• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 6 - 1
  • Prato


SIENA: Butini, De Lucia, Ciolli, Segoni, Caselli, Pantiferi, Tognazzi, Voltolini, Cappelluzzo, Batignani, Rotesi. Entrati: Figuretti, Zaccariello, Bakkay, Strano, Pieri. All.: Giulio Pelati.

PRATO B : Toccafondi, Ruberti, Vannucci, Puliti, Cerbai, Lulja, Truscelli, Baroni, Giovanchelli, Incerpi, Algerino. Entrati: Milanesi, Coscione, Asara, Cela. All.: Gabriele Pratesi.


RETI: Tognazzi, Pantiferi, Cappelluzzo 2, Giovanchelli, Pieri, Zaccariello.



In una giornata caldissima, il Siena parte forte per cercare di confermare la sua seconda posizione di classifica: i locali cominciano a spron battuto e si portano in vantaggio dopo pochissimi minuti. Voltolini costruisce una bella azione sulla fascia, crossa per Cappelluzzo che spizza di testa, al vertice dell'area di rigore arriva Tognazzi che insacca alle spalle di Toccafondi la rete dell'uno a zero. Ottenuto il vantaggio, il Siena continua a giocare con grande determinazione per cercare di consolidare il vantaggio. La formazione bianconera si porta in avanti con i suoi centrocampisti che tentano di lanciare i loro attaccanti, anche se per imprecisione il due a zero viene fallito per un soffio. Pochi minuti più tardi arriva anche il raddoppio: su un corner Strano imbecca Pantiferi che di testa mette la palla dove Toccafondi non può arrivare per il due a zero. Il Prato tenta di reagire, ma è ancora il Siena a trovare la rete: offensiva dei locali a destra condotta da Tognazzi, questi lancia in profondità Cappelluzzo che sigla la terza rete per i suoi. Il primo tempo si chiude quindi sul tre a zero. Un punteggio forse severo per i lanieri, ma gli ospiti pagano a caro prezzo la concretezza e la forza offensiva degli avversari. Nel secondo tempo il Prato parte bene. La squadra ospite con una pregevole azione manda Giovanchelli al tiro: l'attaccante ospite con un pregevole pallonetto batte l'incolpevole Butini per il tre a uno. Il Siena non perde la calma e la lucidità, si rimbocca le maniche e torna alla carica: Cappelluzzo entra in area e serve il compagno Pieri che da pochi passi insacca la rete che vale il quattro a uno. Il Siena non si accontenta: Strano dalla destra crossa servendo Zaccariello che al limite del area salta due avversari e col sinistro insacca alle spalle di Toccafondi il cinque a uno. A chiudere il conto arriva anche il sesto sigillo dei locali: bella azione di Bakkay a sinistra, cross per l'onnipresente Cappelluzzo che di testa insacca la sesta rete. La gara si chiude col saluto finale di tutti i ragazzi: i padroni di casa coronano così al meglio con questa vittoria una stagione meravigliosa, contraddistinta da ottimi risultati e da un bel gioco sempre espresso dai ragazzi di Pelati. Una stagione molto positiva anche per il Prato che si è tolto molte soddisfazioni e ha visto una netta maturazione di tutti i ragazzi a disposizione dei tecnici Galli e Poli.

SIENA: Butini, De Lucia, Ciolli, Segoni, Caselli, Pantiferi, Tognazzi, Voltolini, Cappelluzzo, Batignani, Rotesi. Entrati: Figuretti, Zaccariello, Bakkay, Strano, Pieri. All.: Giulio Pelati. <br >PRATO B : Toccafondi, Ruberti, Vannucci, Puliti, Cerbai, Lulja, Truscelli, Baroni, Giovanchelli, Incerpi, Algerino. Entrati: Milanesi, Coscione, Asara, Cela. All.: Gabriele Pratesi. <br > RETI: Tognazzi, Pantiferi, Cappelluzzo 2, Giovanchelli, Pieri, Zaccariello. In una giornata caldissima, il Siena parte forte per cercare di confermare la sua seconda posizione di classifica: i locali cominciano a spron battuto e si portano in vantaggio dopo pochissimi minuti. Voltolini costruisce una bella azione sulla fascia, crossa per Cappelluzzo che spizza di testa, al vertice dell'area di rigore arriva Tognazzi che insacca alle spalle di Toccafondi la rete dell'uno a zero. Ottenuto il vantaggio, il Siena continua a giocare con grande determinazione per cercare di consolidare il vantaggio. La formazione bianconera si porta in avanti con i suoi centrocampisti che tentano di lanciare i loro attaccanti, anche se per imprecisione il due a zero viene fallito per un soffio. Pochi minuti pi&ugrave; tardi arriva anche il raddoppio: su un corner Strano imbecca Pantiferi che di testa mette la palla dove Toccafondi non pu&ograve; arrivare per il due a zero. Il Prato tenta di reagire, ma &egrave; ancora il Siena a trovare la rete: offensiva dei locali a destra condotta da Tognazzi, questi lancia in profondit&agrave; Cappelluzzo che sigla la terza rete per i suoi. Il primo tempo si chiude quindi sul tre a zero. Un punteggio forse severo per i lanieri, ma gli ospiti pagano a caro prezzo la concretezza e la forza offensiva degli avversari. Nel secondo tempo il Prato parte bene. La squadra ospite con una pregevole azione manda Giovanchelli al tiro: l'attaccante ospite con un pregevole pallonetto batte l'incolpevole Butini per il tre a uno. Il Siena non perde la calma e la lucidit&agrave;, si rimbocca le maniche e torna alla carica: Cappelluzzo entra in area e serve il compagno Pieri che da pochi passi insacca la rete che vale il quattro a uno. Il Siena non si accontenta: Strano dalla destra crossa servendo Zaccariello che al limite del area salta due avversari e col sinistro insacca alle spalle di Toccafondi il cinque a uno. A chiudere il conto arriva anche il sesto sigillo dei locali: bella azione di Bakkay a sinistra, cross per l'onnipresente Cappelluzzo che di testa insacca la sesta rete. La gara si chiude col saluto finale di tutti i ragazzi: i padroni di casa coronano cos&igrave; al meglio con questa vittoria una stagione meravigliosa, contraddistinta da ottimi risultati e da un bel gioco sempre espresso dai ragazzi di Pelati. Una stagione molto positiva anche per il Prato che si &egrave; tolto molte soddisfazioni e ha visto una netta maturazione di tutti i ragazzi a disposizione dei tecnici Galli e Poli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI