• Giovanissimi B Prof.
  • Poggibonsi
  • 0 - 4
  • Empoli


POGGIBONSI: Panti, Renieri, Paoletti L., Salvi, Amosi, Milanes, Bandini, Voltolini, Lucii, Gelli, Sulta. A disp.: Guiggiari, Papa, Paoletti S., Bussagli, Dhariu, Tortelli, Bigazzi. All.: Claudio Voltolini.

EMPOLI: Cirelli, Gemignani, Agrifogli, Albano, Bracci, Barsacchi, Fantacci, Prezioso, Cappelli, Santi, Alfredini. A disp.: Giorgi, Balletracci, Rici, Faraoni, Nuti, Agostini, Ficini. All.: Simone Bombardieri.


RETI: 24' e 30' Cappelli, 35' Santi, 37' Alfredini.



In una calda serata si gioca allo stadio Lotti l'anticipo dell'ultima gara del campionato Giovanissimi B Professionisti tra il Poggibonsi di mister Voltolini e l'Empoli di mister Bombardieri. La gara vede le due formazioni affrontarsi prevalentemente a centrocampo, ma la prima occasione da rete è per il Poggibonsi con Milanes che dal limite fa partire un tiro che esce di poco. Al 20' ancora il Poggibonsi in avanti e Sulta, ben appostato in area, tira a botta sicura: la palla viene toccata dal bravo Cirelli e finisce sul palo per ritornare in campo dove arriva per primo Gelli che mette in rete, ma l'arbitro incredibilmente annulla. Il pericolo sventato fa risvegliare gli ospiti che al 22' con Fantacci vanno vicini al gol. Il tiro del numero 7 azzurro, deviato da un difensore, finisce alto di poco sulla traversa della porta difesa da Panti. Un minuto più tardi è ancora l'Empoli che su punizione dal limite di Prezioso sfiora la traversa. Al 24' l'Empoli si porta in vantaggio, con un tiro di Cappelli che sbatte sotto la traversa e oltrepassa la linea di porta per l'uno a zero ospite. Il Poggibonsi cerca di reagire, ma proprio allo scadere è ancora l'Empoli ad andare a segno con una punizione dal limite che colpisce la traversa e ritorna in campo; sulla ribattuta Cappelli è più lesto di tutti di testa a mettere in rete. Dopo l'uno due, il Poggibonsi prova a rialzarsi e, proprio all'ultimo minuto del primo tempo, Bandini calcia bene da centro area ma Girelli ancora una volta riesce a parare. Il secondo tempo vede ripartire in avanti i giallorossi locali e al primo minuto Voltolini su punizione sfiora la rete alzando di poco. Al 35' bella azione degli ospiti che dopo una doppia triangolazione riescono a mettere dentro con Santi la palla del tre a zero. A questo punto i due allenatori effettuano tutte le sostituzioni a loro disposizione e complice anche la calda serata la partita cala un po' di tono e nei minuti finali c'è solo il tempo di vedere il quarto gol dell'Empoli in sospetto fuori gioco e un tiro di Voltolini fuori di poco. La gara si conclude con il risultato di quattro a zero per i quotati ragazzi dell'Empoli.

Alla fine del campionato un elogio a mister Voltolini che è riuscito a far crescere tutti i ragazzi messi a sua disposizione creando un gruppo e dando una fisionomia a questa squadra; all'allenatore in seconda Mannucci, ai dirigenti accompagnatori Bussagli, Paletti e Lucii, a tutti i genitori che non hanno mai fatto mancare il loro apporto e alla società che li ha seguiti per tutto l'arco di questa avventura.


Calciatoripiù
: per il Poggibonsi Voltolini, che ha lottato fino alla fine; per l'Empoli Prezioso, perché il gioco della sua squadra passa tutto dai suoi piedi.essedì

POGGIBONSI: Panti, Renieri, Paoletti L., Salvi, Amosi, Milanes, Bandini, Voltolini, Lucii, Gelli, Sulta. A disp.: Guiggiari, Papa, Paoletti S., Bussagli, Dhariu, Tortelli, Bigazzi. All.: Claudio Voltolini. <br >EMPOLI: Cirelli, Gemignani, Agrifogli, Albano, Bracci, Barsacchi, Fantacci, Prezioso, Cappelli, Santi, Alfredini. A disp.: Giorgi, Balletracci, Rici, Faraoni, Nuti, Agostini, Ficini. All.: Simone Bombardieri. <br > RETI: 24' e 30' Cappelli, 35' Santi, 37' Alfredini. In una calda serata si gioca allo stadio Lotti l'anticipo dell'ultima gara del campionato Giovanissimi B Professionisti tra il Poggibonsi di mister Voltolini e l'Empoli di mister Bombardieri. La gara vede le due formazioni affrontarsi prevalentemente a centrocampo, ma la prima occasione da rete &egrave; per il Poggibonsi con Milanes che dal limite fa partire un tiro che esce di poco. Al 20' ancora il Poggibonsi in avanti e Sulta, ben appostato in area, tira a botta sicura: la palla viene toccata dal bravo Cirelli e finisce sul palo per ritornare in campo dove arriva per primo Gelli che mette in rete, ma l'arbitro incredibilmente annulla. Il pericolo sventato fa risvegliare gli ospiti che al 22' con Fantacci vanno vicini al gol. Il tiro del numero 7 azzurro, deviato da un difensore, finisce alto di poco sulla traversa della porta difesa da Panti. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora l'Empoli che su punizione dal limite di Prezioso sfiora la traversa. Al 24' l'Empoli si porta in vantaggio, con un tiro di Cappelli che sbatte sotto la traversa e oltrepassa la linea di porta per l'uno a zero ospite. Il Poggibonsi cerca di reagire, ma proprio allo scadere &egrave; ancora l'Empoli ad andare a segno con una punizione dal limite che colpisce la traversa e ritorna in campo; sulla ribattuta Cappelli &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti di testa a mettere in rete. Dopo l'uno due, il Poggibonsi prova a rialzarsi e, proprio all'ultimo minuto del primo tempo, Bandini calcia bene da centro area ma Girelli ancora una volta riesce a parare. Il secondo tempo vede ripartire in avanti i giallorossi locali e al primo minuto Voltolini su punizione sfiora la rete alzando di poco. Al 35' bella azione degli ospiti che dopo una doppia triangolazione riescono a mettere dentro con Santi la palla del tre a zero. A questo punto i due allenatori effettuano tutte le sostituzioni a loro disposizione e complice anche la calda serata la partita cala un po' di tono e nei minuti finali c'&egrave; solo il tempo di vedere il quarto gol dell'Empoli in sospetto fuori gioco e un tiro di Voltolini fuori di poco. La gara si conclude con il risultato di quattro a zero per i quotati ragazzi dell'Empoli. <br >Alla fine del campionato un elogio a mister Voltolini che &egrave; riuscito a far crescere tutti i ragazzi messi a sua disposizione creando un gruppo e dando una fisionomia a questa squadra; all'allenatore in seconda Mannucci, ai dirigenti accompagnatori Bussagli, Paletti e Lucii, a tutti i genitori che non hanno mai fatto mancare il loro apporto e alla societ&agrave; che li ha seguiti per tutto l'arco di questa avventura. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Poggibonsi <b>Voltolini</b>, che ha lottato fino alla fine; per l'Empoli <b>Prezioso</b>, perch&eacute; il gioco della sua squadra passa tutto dai suoi piedi.essed&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI