• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 3 - 0
  • Carrarese


FIORENTINA: Baldini (Nozzoli), Ciardini, Bicchi, Turrini, Stoppini (Camero), Calonaci (Mancini), Martini, Berardi, Lelli, Bencini, Makinde (Cacciarelli). A disp: Nozzoli, Miccinesi, Peralta. All.: Vladimiro Carraro.

CARRARESE: Chioni, Radicchi, Buo, Del Neri, Babboni, Nardi (Rampini), Salvadori (Panerati), Bertuccelli (Raffo), Muto (Cornacchi), Gavarini (Bagnoli), Righieri. All.: Marino Spallanzani.


ARBITRO: Becconcini sez. Valdarno.


RETI: 19' Makinde, 27' e 47' Lelli.

NOTE: ammoniti Raffo e Bagnoli.



La Fiorentina saluta i propri tifosi nel migliore dei modi battendo per tre reti a zero la Carrarese nell'ultima giornata di campionato, vittoria questa che permette ai viola di chiudere al comando il proprio girone con ampio margine sulla seconda in classifica. La gara, eccezionalmente disputata di mercoledì pomeriggio sui campi dell'Affrico, inizia subito bene per la Fiorentina che preme subito sull'acceleratore nel tentativo di sbloccare la partita; i primi ad andare vicini al gol sono però gli ospiti al 16' minuto con Righieri, agilissimo attaccante della Carrarese che dopo aver seminato il panico sulla fascia destra e dopo essersi liberato al meglio dai diretti marcatori sbaglia a tu per tu con il portiere in uscita optando per un assist infelice per gli accorrenti compagni di squadra che per la disperazione dei tifosi ospiti non arrivano puntuali e vanificano l'occasione da rete. I viola si rendono conto che gli avversari hanno tutte le intenzioni di rovinare loro la festa e allora alzano i ritmi della gara e si organizzano maggiormente nella fase di costruzione della manovra; è proprio dopo una bella azione corale che al 19' minuto i gigliati trovano il gol che sblocca il risultato; rete che porta la firma della punta Makinde, bravo nell'occasione a ribadire in rete una respinta corta di Chioni sorpreso dal tiro di Bencini. La Carrarese dopo pochi minuti ha subito l'occasione per rimettere in parità l'incontro ma se prima l'errore di valutazione di Righieri era stato determinante per la mancata marcatura questa volta la pezza ce la mette il numero uno viola Baldini che con un tocco d'istinto sul tiro a botta sicura della punta ospite salva la sua porta e mantiene il risultato invariato. La Fiorentina ha dimostrato durante l'annata una buona compattezza di squadra e soprattutto un'eccellente concretezza sotto porta e infatti allo scadere della prima frazione di gioco arrotonda il risultato grazie ad un tiro da fuori di Lelli che con un bel destro dalla distanza beffa Chioni per il 2-0 viola. Così come era accaduto nei primi minuti del primo tempo sono gli ospiti a partire forte anche nella ripresa e ancora una volta il numero uno gigliato Baldini è chiamato al doppio intervento prima su Guavarini e poi su Babboni per mantenere la sua imbattibilità. I due allenatori decidono, come è giusto che sia, di far entrare anche le riserve soprattutto perché il caldo e la stanchezza avevano già giocato un ruolo decisivo nell'abbassamento di ritmo della gara. Al quarto d'ora arriva la terza rete dei viola che sigillano il risultato sul tre a zero dal dischetto dopo il rigore ineccepibilmente concesso dall'arbitro su fallo di mano in area di Raffo, Lelli dagli 11 metri trasforma per la sua doppietta personale. I viola vincono anche l'ultima giornata di campionato e si congedano così dai propri tifosi dopo un'annata piena di soddisfazioni e di ottimi risultati.

D.Z. FIORENTINA: Baldini (Nozzoli), Ciardini, Bicchi, Turrini, Stoppini (Camero), Calonaci (Mancini), Martini, Berardi, Lelli, Bencini, Makinde (Cacciarelli). A disp: Nozzoli, Miccinesi, Peralta. All.: Vladimiro Carraro. <br >CARRARESE: Chioni, Radicchi, Buo, Del Neri, Babboni, Nardi (Rampini), Salvadori (Panerati), Bertuccelli (Raffo), Muto (Cornacchi), Gavarini (Bagnoli), Righieri. All.: Marino Spallanzani. <br > ARBITRO: Becconcini sez. Valdarno. <br > RETI: 19' Makinde, 27' e 47' Lelli. <br >NOTE: ammoniti Raffo e Bagnoli. La Fiorentina saluta i propri tifosi nel migliore dei modi battendo per tre reti a zero la Carrarese nell'ultima giornata di campionato, vittoria questa che permette ai viola di chiudere al comando il proprio girone con ampio margine sulla seconda in classifica. La gara, eccezionalmente disputata di mercoled&igrave; pomeriggio sui campi dell'Affrico, inizia subito bene per la Fiorentina che preme subito sull'acceleratore nel tentativo di sbloccare la partita; i primi ad andare vicini al gol sono per&ograve; gli ospiti al 16' minuto con Righieri, agilissimo attaccante della Carrarese che dopo aver seminato il panico sulla fascia destra e dopo essersi liberato al meglio dai diretti marcatori sbaglia a tu per tu con il portiere in uscita optando per un assist infelice per gli accorrenti compagni di squadra che per la disperazione dei tifosi ospiti non arrivano puntuali e vanificano l'occasione da rete. I viola si rendono conto che gli avversari hanno tutte le intenzioni di rovinare loro la festa e allora alzano i ritmi della gara e si organizzano maggiormente nella fase di costruzione della manovra; &egrave; proprio dopo una bella azione corale che al 19' minuto i gigliati trovano il gol che sblocca il risultato; rete che porta la firma della punta Makinde, bravo nell'occasione a ribadire in rete una respinta corta di Chioni sorpreso dal tiro di Bencini. La Carrarese dopo pochi minuti ha subito l'occasione per rimettere in parit&agrave; l'incontro ma se prima l'errore di valutazione di Righieri era stato determinante per la mancata marcatura questa volta la pezza ce la mette il numero uno viola Baldini che con un tocco d'istinto sul tiro a botta sicura della punta ospite salva la sua porta e mantiene il risultato invariato. La Fiorentina ha dimostrato durante l'annata una buona compattezza di squadra e soprattutto un'eccellente concretezza sotto porta e infatti allo scadere della prima frazione di gioco arrotonda il risultato grazie ad un tiro da fuori di Lelli che con un bel destro dalla distanza beffa Chioni per il 2-0 viola. Cos&igrave; come era accaduto nei primi minuti del primo tempo sono gli ospiti a partire forte anche nella ripresa e ancora una volta il numero uno gigliato Baldini &egrave; chiamato al doppio intervento prima su Guavarini e poi su Babboni per mantenere la sua imbattibilit&agrave;. I due allenatori decidono, come &egrave; giusto che sia, di far entrare anche le riserve soprattutto perch&eacute; il caldo e la stanchezza avevano gi&agrave; giocato un ruolo decisivo nell'abbassamento di ritmo della gara. Al quarto d'ora arriva la terza rete dei viola che sigillano il risultato sul tre a zero dal dischetto dopo il rigore ineccepibilmente concesso dall'arbitro su fallo di mano in area di Raffo, Lelli dagli 11 metri trasforma per la sua doppietta personale. I viola vincono anche l'ultima giornata di campionato e si congedano cos&igrave; dai propri tifosi dopo un'annata piena di soddisfazioni e di ottimi risultati. D.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI