• Giovanissimi B Prof.
  • E. Viareggio
  • 0 - 0
  • Arezzo


E.VIAREGGIO: Santini, Pascale, Giannecchini, Tonetti, Lombardi, Rossi, Poli, D'onofrio,Della Bartola, Cini, Pollinari. A disp.: Bedei, Puccinelli, Manfredi, Grassi. All.: Daniele Del Tongo.

AREZZO: Garbinesi, Mattesini, Cetoloni, Lombardi, Morello, Morelli, Amerighi, Pascucci, Sisti, Bucaletti,Stefanescu. A disp.: Daveri, Mori, Rossi, Settembrini, Tani, Tenti, Guidelli. All.: Marco Peraio.



Si conclude con un pareggio la stagione del Viareggio nel campionato giovanile professionista: di fronte ai ragazzi di Daniele Del Tongo, l'Arezzo di mister Peraio. Le due compagini danno vita ad una partita piuttosto nervosa, con una leggera prevalenza territoriale da parte dei per i padroni di casa che forse hanno avuto le occasioni più nitide per andare in gol. Ma alla fine, tutto sommato, è giusto il risultato di parità che rispecchia anche la forza delle due squadre e la posizione in classifica che hanno ottenuto. E' subito nei primi minuti di gioco che il Viareggio confeziona la sua prima palla gol con Poli che, ottimamente smarcato in area da Cini, si trova praticamente solo davanti al portiere ma il suo tiro sfiora il palo e termina fuori. Davvero un'ottima occasione per passare in vantaggio, ma l' Arezzo non si lascia intimidire e a sua volta ribatte il colpo con il suo numero 11 Stefanescu che imbecca bene il suo compagno Mori in area di rigore ma anche in questo caso il tiro termina fuori. Il gioco in questa fase stenta a decollare, anche per una buona dose di agonismo che le due squadre mettono in campo, così il direttore di gara ha il suo da fare per tenere calmi gli animi. Passano i minuti ed è ancora il Viareggio che cerca di far sua l'intera posta ancora con Poli che, lanciato in corsa da Della Bartola, ha la sua seconda occasione clamorosa per segnare ma ancora una volta il tiro termina fuori. Nell'azione successiva è ancora il numero 11 aretino Stefanescu a rendersi pericoloso in area viareggina. La prima frazione termina con questi capovolgimenti di fronte e con qualche tiro dei rispettivi avanti che terminano di poco fuori. Nella ripresa il Viareggio cerca di intensificare le azioni di attacco. Al 42' Cini si butta su un invitante pallone messo in mezzo da Grassi, mandando di poco sul fondo. E ancora lo stesso Grassi al 51' lascia partire un tiro pericoloso dal limite che però il portiere ospite para bene. L'Arezzo non sta a guardare e risponde colpo su colpo, soprattutto sull'asse Pascucci - Stefanescu ma in rare occasioni gli attaccanti riescono ad impensierire Bedei. L'ultimo lampo si ha proprio allo scadere ad opera dell'Arezzo che su azione di calcio d'angolo ha l'opportunità di segnare ma il colpo ravvicinato di Bucaletti finisce tra le braccia di Bedei. Termina così con il risultato di parità sullo zero a zero una gara che, come detto, ha rispecchiato fedelmente le forze in campo ed un punto che alla fine accontenta tutti.

E.VIAREGGIO: Santini, Pascale, Giannecchini, Tonetti, Lombardi, Rossi, Poli, D'onofrio,Della Bartola, Cini, Pollinari. A disp.: Bedei, Puccinelli, Manfredi, Grassi. All.: Daniele Del Tongo. <br >AREZZO: Garbinesi, Mattesini, Cetoloni, Lombardi, Morello, Morelli, Amerighi, Pascucci, Sisti, Bucaletti,Stefanescu. A disp.: Daveri, Mori, Rossi, Settembrini, Tani, Tenti, Guidelli. All.: Marco Peraio. Si conclude con un pareggio la stagione del Viareggio nel campionato giovanile professionista: di fronte ai ragazzi di Daniele Del Tongo, l'Arezzo di mister Peraio. Le due compagini danno vita ad una partita piuttosto nervosa, con una leggera prevalenza territoriale da parte dei per i padroni di casa che forse hanno avuto le occasioni pi&ugrave; nitide per andare in gol. Ma alla fine, tutto sommato, &egrave; giusto il risultato di parit&agrave; che rispecchia anche la forza delle due squadre e la posizione in classifica che hanno ottenuto. E' subito nei primi minuti di gioco che il Viareggio confeziona la sua prima palla gol con Poli che, ottimamente smarcato in area da Cini, si trova praticamente solo davanti al portiere ma il suo tiro sfiora il palo e termina fuori. Davvero un'ottima occasione per passare in vantaggio, ma l' Arezzo non si lascia intimidire e a sua volta ribatte il colpo con il suo numero 11 Stefanescu che imbecca bene il suo compagno Mori in area di rigore ma anche in questo caso il tiro termina fuori. Il gioco in questa fase stenta a decollare, anche per una buona dose di agonismo che le due squadre mettono in campo, cos&igrave; il direttore di gara ha il suo da fare per tenere calmi gli animi. Passano i minuti ed &egrave; ancora il Viareggio che cerca di far sua l'intera posta ancora con Poli che, lanciato in corsa da Della Bartola, ha la sua seconda occasione clamorosa per segnare ma ancora una volta il tiro termina fuori. Nell'azione successiva &egrave; ancora il numero 11 aretino Stefanescu a rendersi pericoloso in area viareggina. La prima frazione termina con questi capovolgimenti di fronte e con qualche tiro dei rispettivi avanti che terminano di poco fuori. Nella ripresa il Viareggio cerca di intensificare le azioni di attacco. Al 42' Cini si butta su un invitante pallone messo in mezzo da Grassi, mandando di poco sul fondo. E ancora lo stesso Grassi al 51' lascia partire un tiro pericoloso dal limite che per&ograve; il portiere ospite para bene. L'Arezzo non sta a guardare e risponde colpo su colpo, soprattutto sull'asse Pascucci - Stefanescu ma in rare occasioni gli attaccanti riescono ad impensierire Bedei. L'ultimo lampo si ha proprio allo scadere ad opera dell'Arezzo che su azione di calcio d'angolo ha l'opportunit&agrave; di segnare ma il colpo ravvicinato di Bucaletti finisce tra le braccia di Bedei. Termina cos&igrave; con il risultato di parit&agrave; sullo zero a zero una gara che, come detto, ha rispecchiato fedelmente le forze in campo ed un punto che alla fine accontenta tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI