• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 4 - 1
  • Grosseto


SIENA B : Conti (31' Santi), Mulas, Piergentili, Scortecci (40' Petreni), Lombardi (38' Ramerini), Lellis, Pedani (31' Vestri), Vignozzi (40' Biagini), Bianciardi (31' Papini), Ballantini, Marchi (31' Mangiavacchi). All.: Andrea Zanchi.

GROSSETO: Mantiglione, Baglioni (42' Balestracco), Delle Piane, Ciavattini, Breggia, Bianchi, Cappelli, Ferraro, Coli, Masini, Boccardi. All.: Renzo Lenzi.


ARBITRO: Pagliarulo di Siena.


RETI: 7' Bianciardi, 11' Marchi, 39' Vestri, 44' Ballantini, 52' Coli.

NOTE: al 59' Masini sbaglia



Il Siena prova batte il Grosseto con una splendida gara e conquista i tre punti tra le mura amiche. Nel primo tempo i locali si portano in vantaggio ed ottengono altre due occasioni per incrementare il vantaggio. Al 7' il risultato si sblocca con Bianciardi che controlla bene la palla all'esterno dell'area di rigore e con un preciso tiro di sinistro infila la sfera sotto la traversa. Gli ospiti tentano di reagire, ma all'11 su un calcio d'angolo il colpo di testa di Bianciardi libera Marchi, che da pochi passi insacca. Il primo tempo si chiude quindi sul risultato di due a zero per i locali. Nella ripresa il Siena arrotonda: sugli sviluppi di un tiro da fuori area, dopo una respinta la palla arriva Vestri che insacca il tre a zero. Su calcio d'angolo di Mulas ci pensa poi Ballantini da pochi passi ad insaccare la quarta rete dei suoi. Le emozioni non finiscono qui: al 52' la compagine ospite trova la rete del quattro a uno con Coli, protagonista di una bella azione. Rimane da segnalare al 59' la bella parata di Santi (un grossetano) che sventa il calcio di rigore concesso da Pagliarulo di Siena e battuto da Masini. Gli ospiti non demeritano, reagiscono e lottano su ogni pallone, confermando di essere una squadra tenace che non merita l'attuale posizione di classifica. I ragazzi di mister Zanchi confermano i progressi compiuti per tutta la stagione: nell'ultima gara interna di questo campionato arrivano quindi i tre punti accompagnati da una bella prestazione che fa ben sperare per il prosieguo del cammino di questo gruppo.

SIENA B : Conti (31' Santi), Mulas, Piergentili, Scortecci (40' Petreni), Lombardi (38' Ramerini), Lellis, Pedani (31' Vestri), Vignozzi (40' Biagini), Bianciardi (31' Papini), Ballantini, Marchi (31' Mangiavacchi). All.: Andrea Zanchi. <br >GROSSETO: Mantiglione, Baglioni (42' Balestracco), Delle Piane, Ciavattini, Breggia, Bianchi, Cappelli, Ferraro, Coli, Masini, Boccardi. All.: Renzo Lenzi. <br > ARBITRO: Pagliarulo di Siena. <br > RETI: 7' Bianciardi, 11' Marchi, 39' Vestri, 44' Ballantini, 52' Coli. <br >NOTE: al 59' Masini sbaglia Il Siena prova batte il Grosseto con una splendida gara e conquista i tre punti tra le mura amiche. Nel primo tempo i locali si portano in vantaggio ed ottengono altre due occasioni per incrementare il vantaggio. Al 7' il risultato si sblocca con Bianciardi che controlla bene la palla all'esterno dell'area di rigore e con un preciso tiro di sinistro infila la sfera sotto la traversa. Gli ospiti tentano di reagire, ma all'11 su un calcio d'angolo il colpo di testa di Bianciardi libera Marchi, che da pochi passi insacca. Il primo tempo si chiude quindi sul risultato di due a zero per i locali. Nella ripresa il Siena arrotonda: sugli sviluppi di un tiro da fuori area, dopo una respinta la palla arriva Vestri che insacca il tre a zero. Su calcio d'angolo di Mulas ci pensa poi Ballantini da pochi passi ad insaccare la quarta rete dei suoi. Le emozioni non finiscono qui: al 52' la compagine ospite trova la rete del quattro a uno con Coli, protagonista di una bella azione. Rimane da segnalare al 59' la bella parata di Santi (un grossetano) che sventa il calcio di rigore concesso da Pagliarulo di Siena e battuto da Masini. Gli ospiti non demeritano, reagiscono e lottano su ogni pallone, confermando di essere una squadra tenace che non merita l'attuale posizione di classifica. I ragazzi di mister Zanchi confermano i progressi compiuti per tutta la stagione: nell'ultima gara interna di questo campionato arrivano quindi i tre punti accompagnati da una bella prestazione che fa ben sperare per il prosieguo del cammino di questo gruppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI