• Giovanissimi B Prof.
  • E. Viareggio
  • 1 - 2
  • Livorno


E.VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Pollinari, Tonetti, Lombardi, Langella, Grassi, Rossi, Manfredi, Della Bartola, Poli. A disp.: Santini, Giannecchini, Cini. All.: Daniele Del Tongo.

LIVORNO: Molinaro, Di Lazzaro,Ricci, Pepe, Torri, Grandi, Borselli, Gelli, Quilici, Rosi, Cantone. A disp.: Toso, Ciorba, Priami, Sarnelli, Simonetti, Ceccarini, Marabotti. All.: Fabrizio Rossi


RETI: 20' rig. Della Bartola, 40' Marabotti, 42' Borselli.



Sconfitta casalinga per il Viareggio battuto per due a uno dalla squadra labronica allenata da mister Rossi. Eppure l'incontro inizia bene per i padroni di casa che, ben messi in campo da mister Del Tongo, impongono il loro gioco ad un Livorno che almeno nel primo tempo sembra un po' in confusione, quasi non riesca a leggere bene la partita. Già al 7' Puccinelli si invola bene sulla destra, mette una buona palla al centro ma il tiro di Poli non riesce ad impensierire il portiere Molinaro. Azione simile al 12' quando questa volta è dalla sinistra con Pollinari che giunge un bel cross tagliato in area di rigore e questa volta per un soffio Poli non riesce ad insaccare. Al 16' punizione dal limite per il Viareggio, si incarica di battere Grassi che scocca un tiro che passa la barriera, ma la palla non riesce ad abbassarsi abbastanza verso la porta e finisce alta sulla traversa. È ancora Viareggio ad attaccare e al 20' la formazione bianconera passa in vantaggio con un rigore assegnato dal direttore di gara per un mani in area da parte del difensore del Livorno: sul dischetto si porta Della Bartola ed il Viareggio è meritatamente in vantaggio. Il Livorno, come detto, in questa prima frazione è irriconoscibile ed in cronaca non si registra un solo tiro in porta da parte degli avanti labronici e ben poche azioni degne di menzione. Nella seconda frazione cambia completamente il tema tattico, così il Livorno riparte con grande vigore e prende il sopravvento in mezzo al campo. È proprio in questo settore che il Viareggio adesso soffre la maggiore solidità del centrocampo avversario. Il Livorno chiude bene gli spazi agli avanti locali e sa ripartire con pericolosità e così arriva meritato il pareggio al 40', al termine di un azione tutta in velocità che vede la difesa viareggina impreparata e così è comodo il pallonetto di Marabotti che batte l'incolpevole Bedei. E quando, dopo appena due minuti, il Livorno raddoppia, la partita ha pochi nuovi sussulti: il gol del due a uno porta la firma di Borselli che è svelto a raccogliere un traversone su calcio piazzato e a piazzare comodamente di testa in rete sul secondo palo. Il Viareggio tenta una sterile reazione ma ormai la partita volge al termine senza altre emozioni. Una partita dai due volti al termine della quale alla fine esce sconfitto il Viareggio che però, alla luce della prestazione offerta in questa gara, sarebbe meritevole di una classifica migliore. Il Livorno si è dimostrato un avversario di qualità, ben organizzato e qualitativamente molto interessante.

E.VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Pollinari, Tonetti, Lombardi, Langella, Grassi, Rossi, Manfredi, Della Bartola, Poli. A disp.: Santini, Giannecchini, Cini. All.: Daniele Del Tongo. <br >LIVORNO: Molinaro, Di Lazzaro,Ricci, Pepe, Torri, Grandi, Borselli, Gelli, Quilici, Rosi, Cantone. A disp.: Toso, Ciorba, Priami, Sarnelli, Simonetti, Ceccarini, Marabotti. All.: Fabrizio Rossi <br > RETI: 20' rig. Della Bartola, 40' Marabotti, 42' Borselli. Sconfitta casalinga per il Viareggio battuto per due a uno dalla squadra labronica allenata da mister Rossi. Eppure l'incontro inizia bene per i padroni di casa che, ben messi in campo da mister Del Tongo, impongono il loro gioco ad un Livorno che almeno nel primo tempo sembra un po' in confusione, quasi non riesca a leggere bene la partita. Gi&agrave; al 7' Puccinelli si invola bene sulla destra, mette una buona palla al centro ma il tiro di Poli non riesce ad impensierire il portiere Molinaro. Azione simile al 12' quando questa volta &egrave; dalla sinistra con Pollinari che giunge un bel cross tagliato in area di rigore e questa volta per un soffio Poli non riesce ad insaccare. Al 16' punizione dal limite per il Viareggio, si incarica di battere Grassi che scocca un tiro che passa la barriera, ma la palla non riesce ad abbassarsi abbastanza verso la porta e finisce alta sulla traversa. &Egrave; ancora Viareggio ad attaccare e al 20' la formazione bianconera passa in vantaggio con un rigore assegnato dal direttore di gara per un mani in area da parte del difensore del Livorno: sul dischetto si porta Della Bartola ed il Viareggio &egrave; meritatamente in vantaggio. Il Livorno, come detto, in questa prima frazione &egrave; irriconoscibile ed in cronaca non si registra un solo tiro in porta da parte degli avanti labronici e ben poche azioni degne di menzione. Nella seconda frazione cambia completamente il tema tattico, cos&igrave; il Livorno riparte con grande vigore e prende il sopravvento in mezzo al campo. &Egrave; proprio in questo settore che il Viareggio adesso soffre la maggiore solidit&agrave; del centrocampo avversario. Il Livorno chiude bene gli spazi agli avanti locali e sa ripartire con pericolosit&agrave; e cos&igrave; arriva meritato il pareggio al 40', al termine di un azione tutta in velocit&agrave; che vede la difesa viareggina impreparata e cos&igrave; &egrave; comodo il pallonetto di Marabotti che batte l'incolpevole Bedei. E quando, dopo appena due minuti, il Livorno raddoppia, la partita ha pochi nuovi sussulti: il gol del due a uno porta la firma di Borselli che &egrave; svelto a raccogliere un traversone su calcio piazzato e a piazzare comodamente di testa in rete sul secondo palo. Il Viareggio tenta una sterile reazione ma ormai la partita volge al termine senza altre emozioni. Una partita dai due volti al termine della quale alla fine esce sconfitto il Viareggio che per&ograve;, alla luce della prestazione offerta in questa gara, sarebbe meritevole di una classifica migliore. Il Livorno si &egrave; dimostrato un avversario di qualit&agrave;, ben organizzato e qualitativamente molto interessante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI