• Juniores Provinciali GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 15 - 2
  • Sieci


OLIMPIA FIRENZE: Borrani, Cecconi, Cavini (46' Nardini), Ciolli, Casini (46' Frosecchi), Triarico, Bussotti, Palcani, Rossi, Durazzi (46' Russo), Orlandi (46' Tommasini). All.: Riccardo Ferradini.
SIECI: Corradossi, Pauletti (34' Carlucci), Marella, Martelloni, Bichi, Rogai, Di Lorenzo, Mannelli, Oragani, Carimi, Righielli. All.: Antonio Marella.

ARBITRO: Sig.ra De Michelis di Firenze.

RETI: 3' e 27' Bussotti, 23' Palcani, 25' Durazzi, 31' Cavini, 40' Orlandi, 46', 51', 55' e 65' Tommasini, 47' rig. Carimi, 48' Rossi, 50' Oragani, 60' e 82' Russo, 68' Ciolli, 77' rig. Triarico.



L'Olimpia Firenze batte con il punteggio di 15-2 un Sieci mai in partita: la squadra ospite, con solo 12 giocatori a disposizione, ultima in classifica e senza vittorie, può poco o niente contro un'Olimpia che fa del possesso a centrocampo la sua forza, con Palcani e Orlandi protagonisti indiscussi della fascia mediana. Buona prova anche di Russo e Tommasini, quest'ultimo autore di una quaterna nel secondo tempo. Sempre nella squadra di casa da segnalare il rientro dal primo minuto di Casini, dopo uno stop forzato di quasi un anno a causa di un infortunio. Ma passiamo alla cronaca: al 3' Bussotti porta in vantaggio l'Olimpia beffando Corradossi con un tap-in in piena area piccola, dopo che lo stesso portiere aveva respinto male un tiro di Durazzi; padroni di casa in vantaggio per 1-0. Al 21' Bussotti coglie la base del palo alla destra del portiere da posizione defilatissima, ma questo è solo il prologo del gol di Palcani che, due minuti dopo, porta l'Olimpia sul 2-0: tiro potente scoccato in piena area di rigore, dopo un'azione sviluppata da Orlandi e Durazzi sulla destra. 2-0 quando siamo al 23'. È il 25' quando Durazzi segna facile da centro area, battendo il portiere ospite per la terza volta e siglando il gol del 3-0. Doppietta per Bussotti che segna da sinistra dopo una carambola fra portiere e difensore ospite, Sieci in ginocchio e 4-0 al 27'. Gli animi si scaldano un po' e nel giro di tre minuti (29' e 31') Martelloni e Pauletti vengono ammoniti per gioco scorretto fra le fila delle Sieci. Dal fallo di quest'ultimo scaturisce la punizione-gol che porta il risultato sul 5-0: Cavini sistema la palla al limite destro dell'area di rigore ed esplode un tiro violento, Corradossi è battuto, 5-0 quando siamo al 31'. Al 40' c'è gloria anche per Orlandi: l'ala annichilisce i centrali difensivi ospiti e scocca un rasoterra a incrociare che porta l'Olimpia sul 6-0. Fine del primo tempo. La ripresa si apre con molte novità nell'Olimpia, mentre le Sieci, con la panchina vuota, non possono provare a cambiare l'inerzia della partita. Così, al 46' Tommasini, appena entrato al posto di Orlandi, segna il gol del 7-0 dopo un cross dalla destra. Al 47' l'arbitro fischia un rigore per gli ospiti: dal dischetto si presenta Carimi che non sbaglia, regalando una magra gioia ai suoi, 7-1. Un minuto dopo ecco il gol di Rossi, che tira una bordata dal limite dell'area che silura il portiere, 8-1 al 48'. Al 50' Oragani, su punizione, beffa il portiere di casa e segna il secondo gol per le Sieci, 8-2. Neanche il tempo di mettere la palla al centro che Tommasini segna il suo secondo gol e porta il risultato sul 9-2 con un preciso tiro dalla sinistra, al 51'. Fra gli ospiti Di Lorenzo cerca di spingere sulla fascia, ma le sue buone intenzioni si perdono nel nulla dell'attacco delle Sieci; i nuovi entrati Russo e Tommasini corrono e fanno impazzire la difesa avversaria, davvero un bell'impatto sulla partita; l'allenatore farà bene a tenerli d'occhio! Al 55' hattrick per Tommasini, che segna ancora da sinistra e fa andare in doppia cifra l'Olimpia, infatti ora siamo 10-2. Al 60' Russo scavalca il portiere con un bel pallonetto, 11-2. Tommasini cala il poker al 65', quando fotocopia il gol di Russo e porta i suoi sul 12-2: grande prova della punta. Ciolli si spinge in avanti e trova gloria al 68', quando segna dopo un passaggio filtrante di Palcani, 13-2. Al 77' Triarico segna dal dischetto spiazzando Corradossi, 14-2. Tommasini si trasforma in assist-man e all'82' fa gioire nuovamente Russo, che segna la sua personale doppietta e porta l'Olimpia sul 15-2. La squadra di casa non infierisce più e l'arbitro de Michelis, autrice di una buona condotta di gara, fischia la fine delle ostilità.
Calciatoripiù:
fra gli ospiti Di Lorenzo è l'unico che riesce a concretizzare qualche spunto, nell'Olimpia Palcani e Orlandi pedine fondamentali, Tommasini killer dell'area di rigore.

Marco Parracciani OLIMPIA FIRENZE: Borrani, Cecconi, Cavini (46' Nardini), Ciolli, Casini (46' Frosecchi), Triarico, Bussotti, Palcani, Rossi, Durazzi (46' Russo), Orlandi (46' Tommasini). All.: Riccardo Ferradini.<br >SIECI: Corradossi, Pauletti (34' Carlucci), Marella, Martelloni, Bichi, Rogai, Di Lorenzo, Mannelli, Oragani, Carimi, Righielli. All.: Antonio Marella.<br > ARBITRO: Sig.ra De Michelis di Firenze.<br > RETI: 3' e 27' Bussotti, 23' Palcani, 25' Durazzi, 31' Cavini, 40' Orlandi, 46', 51', 55' e 65' Tommasini, 47' rig. Carimi, 48' Rossi, 50' Oragani, 60' e 82' Russo, 68' Ciolli, 77' rig. Triarico. L'Olimpia Firenze batte con il punteggio di 15-2 un Sieci mai in partita: la squadra ospite, con solo 12 giocatori a disposizione, ultima in classifica e senza vittorie, pu&ograve; poco o niente contro un'Olimpia che fa del possesso a centrocampo la sua forza, con Palcani e Orlandi protagonisti indiscussi della fascia mediana. Buona prova anche di Russo e Tommasini, quest'ultimo autore di una quaterna nel secondo tempo. Sempre nella squadra di casa da segnalare il rientro dal primo minuto di Casini, dopo uno stop forzato di quasi un anno a causa di un infortunio. Ma passiamo alla cronaca: al 3' Bussotti porta in vantaggio l'Olimpia beffando Corradossi con un tap-in in piena area piccola, dopo che lo stesso portiere aveva respinto male un tiro di Durazzi; padroni di casa in vantaggio per 1-0. Al 21' Bussotti coglie la base del palo alla destra del portiere da posizione defilatissima, ma questo &egrave; solo il prologo del gol di Palcani che, due minuti dopo, porta l'Olimpia sul 2-0: tiro potente scoccato in piena area di rigore, dopo un'azione sviluppata da Orlandi e Durazzi sulla destra. 2-0 quando siamo al 23'. &Egrave; il 25' quando Durazzi segna facile da centro area, battendo il portiere ospite per la terza volta e siglando il gol del 3-0. Doppietta per Bussotti che segna da sinistra dopo una carambola fra portiere e difensore ospite, Sieci in ginocchio e 4-0 al 27'. Gli animi si scaldano un po' e nel giro di tre minuti (29' e 31') Martelloni e Pauletti vengono ammoniti per gioco scorretto fra le fila delle Sieci. Dal fallo di quest'ultimo scaturisce la punizione-gol che porta il risultato sul 5-0: Cavini sistema la palla al limite destro dell'area di rigore ed esplode un tiro violento, Corradossi &egrave; battuto, 5-0 quando siamo al 31'. Al 40' c'&egrave; gloria anche per Orlandi: l'ala annichilisce i centrali difensivi ospiti e scocca un rasoterra a incrociare che porta l'Olimpia sul 6-0. Fine del primo tempo. La ripresa si apre con molte novit&agrave; nell'Olimpia, mentre le Sieci, con la panchina vuota, non possono provare a cambiare l'inerzia della partita. Cos&igrave;, al 46' Tommasini, appena entrato al posto di Orlandi, segna il gol del 7-0 dopo un cross dalla destra. Al 47' l'arbitro fischia un rigore per gli ospiti: dal dischetto si presenta Carimi che non sbaglia, regalando una magra gioia ai suoi, 7-1. Un minuto dopo ecco il gol di Rossi, che tira una bordata dal limite dell'area che silura il portiere, 8-1 al 48'. Al 50' Oragani, su punizione, beffa il portiere di casa e segna il secondo gol per le Sieci, 8-2. Neanche il tempo di mettere la palla al centro che Tommasini segna il suo secondo gol e porta il risultato sul 9-2 con un preciso tiro dalla sinistra, al 51'. Fra gli ospiti Di Lorenzo cerca di spingere sulla fascia, ma le sue buone intenzioni si perdono nel nulla dell'attacco delle Sieci; i nuovi entrati Russo e Tommasini corrono e fanno impazzire la difesa avversaria, davvero un bell'impatto sulla partita; l'allenatore far&agrave; bene a tenerli d'occhio! Al 55' hattrick per Tommasini, che segna ancora da sinistra e fa andare in doppia cifra l'Olimpia, infatti ora siamo 10-2. Al 60' Russo scavalca il portiere con un bel pallonetto, 11-2. Tommasini cala il poker al 65', quando fotocopia il gol di Russo e porta i suoi sul 12-2: grande prova della punta. Ciolli si spinge in avanti e trova gloria al 68', quando segna dopo un passaggio filtrante di Palcani, 13-2. Al 77' Triarico segna dal dischetto spiazzando Corradossi, 14-2. Tommasini si trasforma in assist-man e all'82' fa gioire nuovamente Russo, che segna la sua personale doppietta e porta l'Olimpia sul 15-2. La squadra di casa non infierisce pi&ugrave; e l'arbitro de Michelis, autrice di una buona condotta di gara, fischia la fine delle ostilit&agrave;.<b> Calciatoripi&ugrave;:</b> fra gli ospiti <b>Di Lorenzo</b> &egrave; l'unico che riesce a concretizzare qualche spunto, nell'Olimpia <b>Palcani</b> e <b>Orlandi </b>pedine fondamentali, <b>Tommasini </b>killer dell'area di rigore. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI