• Juniores Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 2 - 0
  • Albereta


AFFRICO: Zielonka, Barontini, Antonelli, Paolini, Berlincioni, Fuggiano, Aragona, Caridad, Bonciani, Buffardi, Capitani. A disp: Rocchi, Lucchesi, Scozzafava, Rostagno, Pujia, Fantechi, Piccolo. All. Roberto Conti.
ALBERETA: Cantarella, Barcelli, Faeti, Calastri, Catelani, Battaglini, Innocenti, Ricacci, Prezioso, Aliani, Aru. A disp: Sassoli, Bruno, Maranghi, Barbieri. All. Enzo Curioni.

ARBITRO: Pilastri di Firenze.

RETI: 17' e 70' Buffardi



Dopo la vittoria contro la Settignanese della settimana scorsa, l'Affrico si aggiudica altri tre punti rimanendo così stabile nei piani alti della classifica, mentre l'Albereta invece torna a casa consapevole di non aver dato il meglio. È la squadra di casa a rendersi pericolosa già nelle prime battute di gara, grazie anche alle assegnazione di calci di punizione dal limite dell'area, ma solo al 17' arriva il gol del vantaggio con Buffardi: il portiere non riesce a tenere il pallone dopo una parata apparentemente facile ed il numero 10 dell'Affrico ne approfitta e mette in rete. Dopo il gol non c'è la reazione delle squadra ospite, solo al 25' c'è il primo tiro in porta su calcio di punizione, ma finisce alto sopra la traversa. Si conclude dunque un primo tempo privo di emozioni, nonostante il gol. La ripresa inizia nuovamente con gli attacchi dell'Affrico che sembra più motivata a voler vincere questa partita e segnare ancora, infatti con le conclusioni di Capitani e i calci di punizione di Buffardi i ragazzi di Conti hanno rischiato di raddoppiare in più di un'occasione. Proprio al 70' arriva il secondo gol: rubata palla al difensore centrale, Buffardi insacca ancora in rete portandosi a quota 17 in classifica marcatori. L'Albereta, prova solo nel finale ad accorciare le distanze, utilizzando, però soli lanci lunghi per i compagni d'attacco oramai stanchi, senza mai impensierire la squadra di casa. L'Affrico, dal canto suo, deve ringraziare il proprio capitano e il bomber Buffardi che con la loro tecnica e qualità sono riusciti a portare a casa il risultato pieno, creando e facendo vedere sprazzi di bel gioco in una partita che sarebbe stata altrimenti noiosa e poco vivace.

Jade Lindley AFFRICO: Zielonka, Barontini, Antonelli, Paolini, Berlincioni, Fuggiano, Aragona, Caridad, Bonciani, Buffardi, Capitani. A disp: Rocchi, Lucchesi, Scozzafava, Rostagno, Pujia, Fantechi, Piccolo. All. Roberto Conti.<br >ALBERETA: Cantarella, Barcelli, Faeti, Calastri, Catelani, Battaglini, Innocenti, Ricacci, Prezioso, Aliani, Aru. A disp: Sassoli, Bruno, Maranghi, Barbieri. All. Enzo Curioni.<br > ARBITRO: Pilastri di Firenze.<br > RETI: 17' e 70' Buffardi Dopo la vittoria contro la Settignanese della settimana scorsa, l'Affrico si aggiudica altri tre punti rimanendo cos&igrave; stabile nei piani alti della classifica, mentre l'Albereta invece torna a casa consapevole di non aver dato il meglio. &Egrave; la squadra di casa a rendersi pericolosa gi&agrave; nelle prime battute di gara, grazie anche alle assegnazione di calci di punizione dal limite dell'area, ma solo al 17' arriva il gol del vantaggio con Buffardi: il portiere non riesce a tenere il pallone dopo una parata apparentemente facile ed il numero 10 dell'Affrico ne approfitta e mette in rete. Dopo il gol non c'&egrave; la reazione delle squadra ospite, solo al 25' c'&egrave; il primo tiro in porta su calcio di punizione, ma finisce alto sopra la traversa. Si conclude dunque un primo tempo privo di emozioni, nonostante il gol. La ripresa inizia nuovamente con gli attacchi dell'Affrico che sembra pi&ugrave; motivata a voler vincere questa partita e segnare ancora, infatti con le conclusioni di Capitani e i calci di punizione di Buffardi i ragazzi di Conti hanno rischiato di raddoppiare in pi&ugrave; di un'occasione. Proprio al 70' arriva il secondo gol: rubata palla al difensore centrale, Buffardi insacca ancora in rete portandosi a quota 17 in classifica marcatori. L'Albereta, prova solo nel finale ad accorciare le distanze, utilizzando, per&ograve; soli lanci lunghi per i compagni d'attacco oramai stanchi, senza mai impensierire la squadra di casa. L'Affrico, dal canto suo, deve ringraziare il proprio capitano e il bomber Buffardi che con la loro tecnica e qualit&agrave; sono riusciti a portare a casa il risultato pieno, creando e facendo vedere sprazzi di bel gioco in una partita che sarebbe stata altrimenti noiosa e poco vivace. Jade Lindley




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI