• Juniores Provinciali GIR.A
  • Incisa
  • 2 - 0
  • Club Sportivo Firenze






Un goal per tempo ed il campionato si infiamma: la regina del girone A, il Club Sportivo di mister Benvenuti, è costretta a cedere le armi sul campo di Incisa Valdarno, ma riesce comunque a mantenere la vetta grazie al contemporaneo passo falso del Firenze Ovest sul campo del Chianti Nord. Dopo questa incredibile quattordicesima giornata la classifica fotografa il grande equilibrio fra le tre contendenti nei piani nobilissimi della classifica, divise fra loro soltanto da 4 punti, senza contare il ritorno dell'Audace Legnaia dopo l'importantissima vittoria sulla Grevigiana. Per la cronaca mister Piombanti prepara al meglio il delicato confronto di questo weekend ed i suoi ragazzi rispondono alla grande, dando battaglia in ogni zona del campo, sfruttando anche il proprio buon tasso fisico. Il C.S. di contro non vive la propria miglior giornata e nel complesso l'Incisa mantiene prevalentemente l'iniziativa. Una importante svolta per la gara arriva a circa metà primo tempo: gli ospiti protestano per un tocco di mano in attacco di un giocatore avversario, l'azione però prosegue e Montalbano insacca alle spalle di Minervini la palla dell'1-0. Il C.S. accusa il colpo e non riesce a reagire e manovrare al meglio come ci ha abituato, mentre l'Incisa raddoppia i propri sforzi nel secondo tempo per mantenere l'importante risultato, protestando a propria volta quando il direttore di gara decide di non espellere un difensore ospite per un fallo da ultimo uomo. Un brivido corre sulla schiena dei supporters del Valdarno, solo quando Guidi pareggerebbe i conti per i suoi, ma il direttore di gara annulla per una irregolarità in mischia. Il Club protesta, mentre l'Incisa riparte dopo il sospiro di sollievo. Il capolavoro tattico dei padroni di casa si completa a pochi minuti dal 90', quando in contropiede il neo-entrato Bongini chiude definitivamente la contesa con il definitivo raddoppio locale che rilancia le quotazioni di mister Piombanti e dei suoi ragazzi.

Un goal per tempo ed il campionato si infiamma: la regina del girone A, il Club Sportivo di mister Benvenuti, è costretta a cedere le armi sul campo di Incisa Valdarno, ma riesce comunque a mantenere la vetta grazie al contemporaneo passo falso del Firenze Ovest sul campo del Chianti Nord. Dopo questa incredibile quattordicesima giornata la classifica fotografa il grande equilibrio fra le tre contendenti nei piani nobilissimi della classifica, divise fra loro soltanto da 4 punti, senza contare il ritorno dell'Audace Legnaia dopo l'importantissima vittoria sulla Grevigiana. Per la cronaca mister Piombanti prepara al meglio il delicato confronto di questo weekend ed i suoi ragazzi rispondono alla grande, dando battaglia in ogni zona del campo, sfruttando anche il proprio buon tasso fisico. Il C.S. di contro non vive la propria miglior giornata e nel complesso l'Incisa mantiene prevalentemente l'iniziativa. Una importante svolta per la gara arriva a circa metà primo tempo: gli ospiti protestano per un tocco di mano in attacco di un giocatore avversario, l'azione però prosegue e Montalbano insacca alle spalle di Minervini la palla dell'1-0. Il C.S. accusa il colpo e non riesce a reagire e manovrare al meglio come ci ha abituato, mentre l'Incisa raddoppia i propri sforzi nel secondo tempo per mantenere l'importante risultato, protestando a propria volta quando il direttore di gara decide di non espellere un difensore ospite per un fallo da ultimo uomo. Un brivido corre sulla schiena dei supporters del Valdarno, solo quando Guidi pareggerebbe i conti per i suoi, ma il direttore di gara annulla per una irregolarità in mischia. Il Club protesta, mentre l'Incisa riparte dopo il sospiro di sollievo. Il capolavoro tattico dei padroni di casa si completa a pochi minuti dal 90', quando in contropiede il neo-entrato Bongini chiude definitivamente la contesa con il definitivo raddoppio locale che rilancia le quotazioni di mister Piombanti e dei suoi ragazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI