• Giovanissimi B Prof.
  • Figline
  • 0 - 3
  • Fiorentina


FIGLINE: Pignatiello, Ermini, Scaramucci, Elhamdaqui, Carnicci, Fantoni, Somigli, Francia, Desiderio, Valcareggi, Giannerini. A disp.: Tacconi, Piccardi. All.: Giuseppe Fiorilli.

FIORENTINA: Ciurli, Sadun, Bicchi, Mancini, Miccinesi, Ciardini, Martini, Parigi, Papini, Bencini, Pellegrino. A disp.: Nozzoli, Calonaci, Razzanelli, Camero, Turrini, Cresti. All.: Vladimirio Carraro.


ARBITRO: Graverini di Arezzo.


RETI: 2' Martini, 31' Bencini, 33' Pellegrino.



Al Madonnino di Figline la capolista Fiorentina si impone per 3-0 sui gialloblu, giocando una partita ordinata e senza grandi sprechi di energie fisiche, anche in considerazione dei primi caldi. I viola ottengono così l'ennesima vittoria che consacra i ragazzi di mister Carraro dominatori assoluti del campionato. Per il Figline fanalino di coda sono arrivati comunque applausi da parte del pubblico visto che in alcuni frangenti i padroni di casa sono stati in grado di tenere testa ai primi della classe. La partita si mette subito sui binari giusti per gli ospiti che si portano in vantaggio al 2' con Martini: il numero sette, a seguito di una fitta rete di passaggi sulla corsia di sinistra, approfitta di una dormita della difesa avversaria per segnare indisturbato. Il Figline fa sfogare nei primi dieci minuti i viola, correndo anche qualche rischio. Poi i padroni di casa vengono fuori bene dalla propria metà campo, cercando di imporre il proprio gioco e cercando di non far ripartite gli avversari. Nonostante ciò Ciurli non viene mai chiamato in causa. Durante l'intervallo Carraro, già vistosamente insoddisfatto della prova dei suoi a fine primo, si fa sentire ed i suoi giocatori rientrano in campo con determinazione e cinismo. Infatti i viola iniziano a giocare come sanno fare e segnano due reti nei primi tre minuti. Al 31' il neo entrato Razzanelli parte velocissimo sulla fascia sinistra e crossa in area. Dopo una serie di ribattute Bencini riesce a mettere dentro il tap-in vincente. Al 33' altro cross dentro e Pellegrino di testa sigla lo 0-3 finale. Cala il ritmo della partita e la Fiorentina gestisce il risultato facendo possesso palla. Vittoria netta come netta è la superiorità tecnico-tattica dei viola sugli avversari, l'ennesima dimostrazione dell'ottimo operato di uno staff tecnico altamente qualificato e del minuzioso lavoro di ricerca e valorizzazione di giovani talenti da parte di Pantaleo Corvino.

Claudio Cucciatti FIGLINE: Pignatiello, Ermini, Scaramucci, Elhamdaqui, Carnicci, Fantoni, Somigli, Francia, Desiderio, Valcareggi, Giannerini. A disp.: Tacconi, Piccardi. All.: Giuseppe Fiorilli. <br >FIORENTINA: Ciurli, Sadun, Bicchi, Mancini, Miccinesi, Ciardini, Martini, Parigi, Papini, Bencini, Pellegrino. A disp.: Nozzoli, Calonaci, Razzanelli, Camero, Turrini, Cresti. All.: Vladimirio Carraro. <br > ARBITRO: Graverini di Arezzo. <br > RETI: 2' Martini, 31' Bencini, 33' Pellegrino. Al Madonnino di Figline la capolista Fiorentina si impone per 3-0 sui gialloblu, giocando una partita ordinata e senza grandi sprechi di energie fisiche, anche in considerazione dei primi caldi. I viola ottengono cos&igrave; l'ennesima vittoria che consacra i ragazzi di mister Carraro dominatori assoluti del campionato. Per il Figline fanalino di coda sono arrivati comunque applausi da parte del pubblico visto che in alcuni frangenti i padroni di casa sono stati in grado di tenere testa ai primi della classe. La partita si mette subito sui binari giusti per gli ospiti che si portano in vantaggio al 2' con Martini: il numero sette, a seguito di una fitta rete di passaggi sulla corsia di sinistra, approfitta di una dormita della difesa avversaria per segnare indisturbato. Il Figline fa sfogare nei primi dieci minuti i viola, correndo anche qualche rischio. Poi i padroni di casa vengono fuori bene dalla propria met&agrave; campo, cercando di imporre il proprio gioco e cercando di non far ripartite gli avversari. Nonostante ci&ograve; Ciurli non viene mai chiamato in causa. Durante l'intervallo Carraro, gi&agrave; vistosamente insoddisfatto della prova dei suoi a fine primo, si fa sentire ed i suoi giocatori rientrano in campo con determinazione e cinismo. Infatti i viola iniziano a giocare come sanno fare e segnano due reti nei primi tre minuti. Al 31' il neo entrato Razzanelli parte velocissimo sulla fascia sinistra e crossa in area. Dopo una serie di ribattute Bencini riesce a mettere dentro il tap-in vincente. Al 33' altro cross dentro e Pellegrino di testa sigla lo 0-3 finale. Cala il ritmo della partita e la Fiorentina gestisce il risultato facendo possesso palla. Vittoria netta come netta &egrave; la superiorit&agrave; tecnico-tattica dei viola sugli avversari, l'ennesima dimostrazione dell'ottimo operato di uno staff tecnico altamente qualificato e del minuzioso lavoro di ricerca e valorizzazione di giovani talenti da parte di Pantaleo Corvino. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI