• Terza Categoria GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 2
  • Borghigiana


RINASCITA DOCCIA: Bonuglia, Bellucci, Abrans, Gigli, Dolfi, Pasqualetti, Mengoni, Braschi, Ferrara, Iadicicco, Bellanti. A disp.: Biagini, Dimita, Moscatelli, Belli, Tirinnanzi, Chini, Manetti. All.: D'Effremo.
BORGHIGIANA: Tantulli, Stefanacci, Assirelli, Quartani, Biancalani, Valoriani, Santini, D. Seneci, Roselli, Urbinati, Gianassi. A disp.: Bartolini, Stavrakis, Capecchi, Dolabelli, G. Seneci, Vozza, Lascialfari. All.: Cipollone.

ARBITRO: Saija di Firenze.

RETI: 42' Biancalani, 70' G. Seneci, 75' e 79' Iadicicco



La Borghigiana viene fermata dalla rimonta della Rinascita Doccia, che raggiunge il pareggio nell'ultimo quarto d'ora. E' un'occasione persa per la squadra allenata da Matteo Cipollone, lanciata all'inseguimento della capolista San Michele Cattolica Virtus. Nel finale del primo tempo la formazione mugellana passa in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il rientrante difensore Biancalani risolve una mischia battendo da due passi Bonuglia. Nella ripresa la Borghigiana sembra in grado di gestire l'1-0 e poco dopo la metà realizza il gol del raddoppio, che sembra chiudere ogni discorso. La rete viene confezionata da due giocatori entrati in campo a gara in corso: Stavrakis serve un preciso assist per Gianfranco Seneci ed il 44enne giocatore ospite mette a segno l'ennesimo centro dal suo rientro all'attività, per un 2-0 che sembra pesantissimo a poco più di 20' dal termine. La formazione guidata in panchina da mister D'Effremo ha il merito di non abbattersi e di rientrare presto in partita. Al 75' Iadicicco consente alla compagine locale di dimezzare le distanze con una conclusione dalla distanza che si insacca alle spalle del portiere Tantulli. Trascorrono poi altri quattro minuti e la Rinascita Doccia raggiunge l'insperato pareggio, ancora con Iadicicco. L'ex della Rontese viene lanciato da Mengoni, scatta in posizione dubbia e dall'interno dell'area batte l'estremo difensore ospite Tantulli. Il punteggio non varia più nei minuti finali, nonostante i padroni di casa siano costretti a chiudere in dieci uomini per l'espulsione all'85' di Pasqualetti per doppia ammonizione. Finisce con un pareggio per 2-2.

F.P. RINASCITA DOCCIA: Bonuglia, Bellucci, Abrans, Gigli, Dolfi, Pasqualetti, Mengoni, Braschi, Ferrara, Iadicicco, Bellanti. A disp.: Biagini, Dimita, Moscatelli, Belli, Tirinnanzi, Chini, Manetti. All.: D'Effremo.<br >BORGHIGIANA: Tantulli, Stefanacci, Assirelli, Quartani, Biancalani, Valoriani, Santini, D. Seneci, Roselli, Urbinati, Gianassi. A disp.: Bartolini, Stavrakis, Capecchi, Dolabelli, G. Seneci, Vozza, Lascialfari. All.: Cipollone.<br > ARBITRO: Saija di Firenze.<br > RETI: 42' Biancalani, 70' G. Seneci, 75' e 79' Iadicicco La Borghigiana viene fermata dalla rimonta della Rinascita Doccia, che raggiunge il pareggio nell'ultimo quarto d'ora. E' un'occasione persa per la squadra allenata da Matteo Cipollone, lanciata all'inseguimento della capolista San Michele Cattolica Virtus. Nel finale del primo tempo la formazione mugellana passa in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il rientrante difensore Biancalani risolve una mischia battendo da due passi Bonuglia. Nella ripresa la Borghigiana sembra in grado di gestire l'1-0 e poco dopo la met&agrave; realizza il gol del raddoppio, che sembra chiudere ogni discorso. La rete viene confezionata da due giocatori entrati in campo a gara in corso: Stavrakis serve un preciso assist per Gianfranco Seneci ed il 44enne giocatore ospite mette a segno l'ennesimo centro dal suo rientro all'attivit&agrave;, per un 2-0 che sembra pesantissimo a poco pi&ugrave; di 20' dal termine. La formazione guidata in panchina da mister D'Effremo ha il merito di non abbattersi e di rientrare presto in partita. Al 75' Iadicicco consente alla compagine locale di dimezzare le distanze con una conclusione dalla distanza che si insacca alle spalle del portiere Tantulli. Trascorrono poi altri quattro minuti e la Rinascita Doccia raggiunge l'insperato pareggio, ancora con Iadicicco. L'ex della Rontese viene lanciato da Mengoni, scatta in posizione dubbia e dall'interno dell'area batte l'estremo difensore ospite Tantulli. Il punteggio non varia pi&ugrave; nei minuti finali, nonostante i padroni di casa siano costretti a chiudere in dieci uomini per l'espulsione all'85' di Pasqualetti per doppia ammonizione. Finisce con un pareggio per 2-2. F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI