• Terza Categoria GIR.B
  • Barberino
  • 1 - 1
  • Cattolica Virtus


BARBERINO: Blasco, Piras, Nencini, Pugliese, Rossi, Di Bua, Schipani, Maiani, Vomero, Magaldi, Dabraio. A disp.: Belli, Alpi, Romani, Muto, Guasti, Cagnoni.
CATTOLICA V.: Guarnieri, Biagioni, Valgimigli, Asole, Manzini, Bertini, Del Conte, Butler, Figueroa, Hoxha, Landi. A disp.: Benetti, Lombardo L., Nidiaci, Boscherini, Caselli, Spano, Maddii. All.: Paolini.

RETI: 10' Landi, 15' Vomero.



Finisce sull'1-1 una gara nervosa tra Barberino e Cattolica Virtus, che viene raggiunta in testa alla classifica dalla Borghigiana. La squadra fiorentina parte bene e al 10' passa in vantaggio con un colpo di testa del possente Landi, che insacca su calcio di punizione battuto da Hoxha. Ma la reazione dei mugellani è immediata e la squadra di Martini pareggia nel giro di cinque minuti, su una veloce ripartenza ottimamente finalizzata da Vomero. Il Barberino prende in mano la situazione, la Cattolica va un po' in confusione e Guarnieri prima dell'intervallo compie due miracoli, salvando il risultato, prima su Vomero e poi su Magaldi. Il secondo tempo è tirato e un po' nervoso, non si registrano grosse occasioni da entrambe le parti e anche se i locali rimangono in dieci, per un fallo da ultimo uomo di Di Bua su Landi, il risultato non cambia più e i locali resistono agli attacchi ospiti senza alcun affanno. La squadra di Paolini si laurea campione d'inverno , a pari punti con la Borghigiana, e può contare per il girone di ritorno sulla miglior difesa del campionato, con soli sette gol subiti.

BARBERINO: Blasco, Piras, Nencini, Pugliese, Rossi, Di Bua, Schipani, Maiani, Vomero, Magaldi, Dabraio. A disp.: Belli, Alpi, Romani, Muto, Guasti, Cagnoni.<br >CATTOLICA V.: Guarnieri, Biagioni, Valgimigli, Asole, Manzini, Bertini, Del Conte, Butler, Figueroa, Hoxha, Landi. A disp.: Benetti, Lombardo L., Nidiaci, Boscherini, Caselli, Spano, Maddii. All.: Paolini.<br > RETI: 10' Landi, 15' Vomero. Finisce sull'1-1 una gara nervosa tra Barberino e Cattolica Virtus, che viene raggiunta in testa alla classifica dalla Borghigiana. La squadra fiorentina parte bene e al 10' passa in vantaggio con un colpo di testa del possente Landi, che insacca su calcio di punizione battuto da Hoxha. Ma la reazione dei mugellani &egrave; immediata e la squadra di Martini pareggia nel giro di cinque minuti, su una veloce ripartenza ottimamente finalizzata da Vomero. Il Barberino prende in mano la situazione, la Cattolica va un po' in confusione e Guarnieri prima dell'intervallo compie due miracoli, salvando il risultato, prima su Vomero e poi su Magaldi. Il secondo tempo &egrave; tirato e un po' nervoso, non si registrano grosse occasioni da entrambe le parti e anche se i locali rimangono in dieci, per un fallo da ultimo uomo di Di Bua su Landi, il risultato non cambia pi&ugrave; e i locali resistono agli attacchi ospiti senza alcun affanno. La squadra di Paolini si laurea campione d'inverno , a pari punti con la Borghigiana, e pu&ograve; contare per il girone di ritorno sulla miglior difesa del campionato, con soli sette gol subiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI