• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Sesto
  • 3 - 1
  • Colonnata 1965


SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Cianchi, Sorisi, Bargellini, Martini (58' Cannarsi), Leo (55' Frilli), Armenio, Sessoli (64' Meli), Baldassarri D., Gurgone (76' Baldassarri F.). A disp.: Ravagli, Rosi, Violi.
All.: Paolo Violi.
A.C. COLONNATA: Vinella, Passaretti (74' Aiello), Lelli L., Fusi (76' Giuntini), Pioner, Fallani, Saporiti, Martini (68' Puccio), Garaganti (80' Rossi), Giudice, Lelli F. (2't. Francioni). A disp.: Maier, Resia.
All.: Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 5' Sessoli, 27' Gurgone, 85' Giuntini, 90' Meli



Al campo Il Neto a Settimello di Calenzano sotto un sole primaverile, nonostante fosse Gennaio, si è disputato il derby sestese di Terza Categoria tra Sporting Sesto, in strisce giallo-blu e A.C. Colonnata, in completo giallo. Lo Sporting Sesto ha dimostrato di meritarsi sia la vittoria finale sia la zona del podio della classifica per il buon livello tattico-tecnico di gioco, la grinta e la reattività tenuti in campo. Il Colonnata è una buona squadra che ha lottato fino alla fine, cercando di creare occasioni che però non sono state sfruttate al massimo. La velleità c'è stata da entrambe le parti ma poi in fondo nel calcio quello che conta e che fa la differenza sono o la capacità di finalizzare uno schema di gioco o la fantasia di un regista o la qualità di un bomber o la fortuna di metterla dentro. I giallo-blu partono subito aggressivi con un'apertura di Sorisi per Gurgone che passa ad Armenio tira ma non trova la porta. Al 5'il vantaggio dello Sporting Sesto: azione personale di Baldassarri che conquista il pallone con uno stop di petto, lo passa di esterno per l'accorrente Sessoli che lascia stordita la difesa del Colonnata con un tiro potente raso terra e sigla l'1 a 0. Il Colonnata non si abbatte, reagisce e cerca di sfruttare le palle inattive: all'8'calcio d'angolo battuto da Giudice crossa per Garaganti che sfiora di testa la palla, facile presa per Vagnoni; al 9' punzione di Fusi alta sopra la traversa; al 20'eccezionale possibilità di pareggio grazie ad un corridoio ancora per Garaganti che arriva in area di rigore e però viene letteralmente buttato giù da Messini. Espulsione diretta per fallo da ultimo uomo e lo Sporting Sesto rimane in 10. Giudice va sul dischetto di rigore ma il tiro è debole e centrale, non spiazza l'attento Vagnoni. Gli animi cominciano ad agitarsi e il clima è rovente. Al 26'dopo un fallo di Fusi su Leo arriva però il 2 a 0 per lo Sporting Sesto su una punizione battuta da Gurgone che centra direttamente la porta, colpa forse anche della posizione non buona di Vinella. Dopo tante emozioni si chiude così il primo tempo. Nella ripresa di gioco il Colonnata si riversa sulla metà campo avversaria cercando di contrastare la roccaforte dei giallo-blu ma senza creare le giuste geometrie. La partita sembra riaprirsi dopo i cambi per entrambe le squadre e un'uscita dal campo per infortunio di Francioni: 10 contro 10. Il goal della bandiera per il Colonnata arriva all'85': da un tiro di Puccio non trattenuto da Vagnoni Giuntini insacca la palla che va in rete. Qualche speranza per un pareggio definitivo e invece a prevalere con tutte le forze è lo Sporting grazie ad un'azione personale: al 90' Meli corre veloce sulla fascia sinistra saltando Sartori e porta palla in avanti battendo Vinella. Il derby finisce così 3 a 1 con qualche rimpianto per il Colonnata e tanta soddisfazione (meritata) per lo Sporting Sesto.
Calciatoripiù
: note di merito particolare all'esperto cap. Bargellini ed a Sessoli per il bel goal e l'apporto costante ai propri compagni di Baldassarri D., Leo e Gurgone (Sporting Sesto); Fusi il migliore dei suoi, Lelli L., Giuntini, Puccio (A.C. Colonnata).

Sara Sgatti SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Cianchi, Sorisi, Bargellini, Martini (58' Cannarsi), Leo (55' Frilli), Armenio, Sessoli (64' Meli), Baldassarri D., Gurgone (76' Baldassarri F.). A disp.: Ravagli, Rosi, Violi. <br >All.: Paolo Violi.<br >A.C. COLONNATA: Vinella, Passaretti (74' Aiello), Lelli L., Fusi (76' Giuntini), Pioner, Fallani, Saporiti, Martini (68' Puccio), Garaganti (80' Rossi), Giudice, Lelli F. (2't. Francioni). A disp.: Maier, Resia. <br >All.: Lorenzo Giorgetti.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 5' Sessoli, 27' Gurgone, 85' Giuntini, 90' Meli Al campo Il Neto a Settimello di Calenzano sotto un sole primaverile, nonostante fosse Gennaio, si &egrave; disputato il derby sestese di Terza Categoria tra Sporting Sesto, in strisce giallo-blu e A.C. Colonnata, in completo giallo. Lo Sporting Sesto ha dimostrato di meritarsi sia la vittoria finale sia la zona del podio della classifica per il buon livello tattico-tecnico di gioco, la grinta e la reattivit&agrave; tenuti in campo. Il Colonnata &egrave; una buona squadra che ha lottato fino alla fine, cercando di creare occasioni che per&ograve; non sono state sfruttate al massimo. La velleit&agrave; c'&egrave; stata da entrambe le parti ma poi in fondo nel calcio quello che conta e che fa la differenza sono o la capacit&agrave; di finalizzare uno schema di gioco o la fantasia di un regista o la qualit&agrave; di un bomber o la fortuna di metterla dentro. I giallo-blu partono subito aggressivi con un'apertura di Sorisi per Gurgone che passa ad Armenio tira ma non trova la porta. Al 5'il vantaggio dello Sporting Sesto: azione personale di Baldassarri che conquista il pallone con uno stop di petto, lo passa di esterno per l'accorrente Sessoli che lascia stordita la difesa del Colonnata con un tiro potente raso terra e sigla l'1 a 0. Il Colonnata non si abbatte, reagisce e cerca di sfruttare le palle inattive: all'8'calcio d'angolo battuto da Giudice crossa per Garaganti che sfiora di testa la palla, facile presa per Vagnoni; al 9' punzione di Fusi alta sopra la traversa; al 20'eccezionale possibilit&agrave; di pareggio grazie ad un corridoio ancora per Garaganti che arriva in area di rigore e per&ograve; viene letteralmente buttato gi&ugrave; da Messini. Espulsione diretta per fallo da ultimo uomo e lo Sporting Sesto rimane in 10. Giudice va sul dischetto di rigore ma il tiro &egrave; debole e centrale, non spiazza l'attento Vagnoni. Gli animi cominciano ad agitarsi e il clima &egrave; rovente. Al 26'dopo un fallo di Fusi su Leo arriva per&ograve; il 2 a 0 per lo Sporting Sesto su una punizione battuta da Gurgone che centra direttamente la porta, colpa forse anche della posizione non buona di Vinella. Dopo tante emozioni si chiude cos&igrave; il primo tempo. Nella ripresa di gioco il Colonnata si riversa sulla met&agrave; campo avversaria cercando di contrastare la roccaforte dei giallo-blu ma senza creare le giuste geometrie. La partita sembra riaprirsi dopo i cambi per entrambe le squadre e un'uscita dal campo per infortunio di Francioni: 10 contro 10. Il goal della bandiera per il Colonnata arriva all'85': da un tiro di Puccio non trattenuto da Vagnoni Giuntini insacca la palla che va in rete. Qualche speranza per un pareggio definitivo e invece a prevalere con tutte le forze &egrave; lo Sporting grazie ad un'azione personale: al 90' Meli corre veloce sulla fascia sinistra saltando Sartori e porta palla in avanti battendo Vinella. Il derby finisce cos&igrave; 3 a 1 con qualche rimpianto per il Colonnata e tanta soddisfazione (meritata) per lo Sporting Sesto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: note di merito particolare all'esperto cap. <b>Bargellini </b>ed a <b>Sessoli </b>per il bel goal e l'apporto costante ai propri compagni di <b>Baldassarri D., Leo</b> e <b>Gurgone </b>(Sporting Sesto); <b>Fusi </b>il migliore dei suoi, <b>Lelli L., Giuntini, Puccio</b> (A.C. Colonnata). Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI