• Allievi Regionali GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 3 - 1
  • Rosignano 6 Rose


NAVACCHIO ZAMBRA: Riva 6, Prato 6, Lanza 6, Ceccoli 6+ (71'Tommasi s.v.), Serra 6, Ciucci 6+, Tonarelli 6+, Fumelli 7-, Bresteanu 7,5(77' Spella s.v.), Cecchetti 7-, Mazroui 6+ (63' Sancinelli 6+). A disp.: Maggini, Garfagnini, Baggiani. All.: Luca Pistoia.
ROSIGNANO 6 ROSE: Bettini 6-, Chiti 6, Salicchi 6- (68' Floresta s.v.), Giannetti 6(74' Liardo s.v.), Gargani 6(61' Viscoli 6), Fulceri 6, Mannari 6 (61' Andrisani), Cerrai, Fotino 6(74' Masotti s.v.), Illario 6, Spigoni 6,5. A disp.: Calugi. All.: Fulvio Formigli (squalificato). In panchina: Vincenzo Laudanna

ARBITRO: Buccheri di Pisa.

RETI: 10' Spigoni, 13' e 38' rig. Bresteanu, 34' Fumelli.
NOTE: ammoniti Ceccoli, Salicchi, Fotino, Lanza, Sancinelli. Recupero: 1'+4'. Angoli: 0-2.



Servivano i tre punti al Navacchio Zambra per rintuzzare eventuali attacchi da parte delle squadre che insidiano il quint'ultimo posto, l'ultimo utile per la permanenza in ambito regionale. In questo senso missione compiuta per l'undici di Pistoia, vittorioso in rimonta contro un'avversaria sulla carta pericolosa in quanto reduce da un prestigioso successo contro una delle grandi del campionato e per questo ipoteticamente lanciata all'inseguimento dei pisani. Gara giocata senza tatticismi; un po' perché un pareggio sarebbe stato risultato inutile per entrambe, soprattutto perché il punteggio è stato sbloccato quasi subito. Diciamo subito che i pisani hanno vinto con pieno merito, tenuto conto del numero di occasioni da gol create. Pronti via Cecchetti scatta su un pallone lanciato in area, Bettini gli va incontro ma perde palla, anche se alla fine riesce in qualche modo ad evitare che il numero dieci possa concludere nello specchio. Al 7' una caduta del rosignanese Fulceri sulla mediana dà il la ad una ripartenza fulminea dei padroni di casa; Bresteanu si inserisce in un varco nel settore destro e appena dentro l'area calcia in diagonale scheggiando la traversa. Al 10' il Rosignano si affaccia nella metà campo pisana e passa al primo tentativo; sulla parabola disegnata con un calcio di punizione battuto da sinistra è Spigoni a saltare coi tempi giusti. Il numero undici col suo colpo di testa non imprime particolare velocità al pallone, ma è comunque preciso nel trovare l'angolo là dove Riva non riesce ad arrivare. Il merito dei ragazzi di casa è quello di non disunirsi ed anzi provare subito a reagire. Ed il pareggio arriva infatti dopo tre minuti; il Navacchio Zambra attacca da sinistra e da un'azione insistita si genera una mischia risolta da Bresteanu che trafigge Bettini dalla breve distanza. Insistono i ragazzi pisani; al quarto d'ora ci prova Mazroui da fuori con un destro troppo poco convinto per impensierire il portiere avversario. Un minuto lo stesso Mazroui calcia una punizione, Bettini respinge corto e un difensore allontana alla meglio; Bresteanu rimette nuovamente il pallone in area, deviato in mischia, si tuffa il portiere e si ritrova la palla tra le mani. Per una manciata di minuti si gioca prevalentemente a centrocampo; nessuna giocata degna di nota, difese che riescono a fare buona guardia sui tentativi degli attaccanti avversari. Come spesso accade serve l'episodio; che arriva al 24' allorquando il numero otto locale Fumelli si avventa su un pallone vagante e dalla gran distanza riesce a calciare in perfetta coordinazione. La palla prende velocità e si insacca nell'angolo alto alla destra di Bettini; sorpasso effettuato. Dopo una girata di Bresteanu che, non calciando con forza sufficiente, non crea grattacapi al portiere rosignanese, la gara conosce una fase di stanca. Fino al 38', minuto in cui il direttore di gara concede il penalty ai pisani per un intervento in area di Gargani ai danni di Bresteanu. Sul dischetto si porta lo stesso numero nove, bravo a trasformarlo spiazzando il portiere avversario. Il tempo si chiude con un tentativo di Cecchetti dalla distanza, palla oltre la traversa. Nella ripresa la musica non cambia e l'undici ospite, a parte qualche raro lampo, non dà mai l'impressione di poter rientrare in gara. Al 48' altra bella giocata di Bresteanu; elegante palleggio all'interno dell'area avversaria e tiro dalla breve distanza, è il palo a negargli la gioia della tripletta. Al 52' Tonarelli infila di testa la porta avversaria ma il direttore di gara annulla per posizione irregolare del numero sette; l'impressione è che sia stata un‘interpretazione corretta. Al 55' il Rosignano ci prova con Giannetti che, spostato a sinistra, prova a sorprendere Riva con un destro a rientrare, palla a lato. Al 57',su un cross da sinistra, locali vanno alla conclusione con un colpo di testa di Mazroui che però non inquadra bene la porta. Il Rosignano ci prova con un tiro oltre la traversa di Viscoli, bravo a calciare di collo una palla scaricata da Fotino. Al 78' per i pisani ci prova Cecchetti, ma Bettini è pronto alla parata. In pieno recupero l'ultima conclusione del match; è Viscoli per gli ospiti a provarci dalla distanza, palla ancora alta. Arriva il triplice fischio del signor Buccheri, una direzione la sua non priva di ombre. Sospiro di sollievo per l'undici locale, tre punti che fanno bene al morale e che consentiranno di preparare con fiducia la prossima gara da disputare in terra grossetana; altra tappa intermedia importante, in vista del traguardo finale.
Calciatorepiù: senza alcun dubbio Bresteanu. Due gol, un palo e una traversa scheggiata rappresentano la sostanza di un attaccante che riesce ad incidere per lunghi tratti del match; nell'occasione alla sostanza riesce ad abbinare la forma rappresentata da giocate pregevoli a livello tecnico.

Ruggiero Crupi NAVACCHIO ZAMBRA: Riva 6, Prato 6, Lanza 6, Ceccoli 6+ (71'Tommasi s.v.), Serra 6, Ciucci 6+, Tonarelli 6+, Fumelli 7-, Bresteanu 7,5(77' Spella s.v.), Cecchetti 7-, Mazroui 6+ (63' Sancinelli 6+). A disp.: Maggini, Garfagnini, Baggiani. All.: Luca Pistoia.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Bettini 6-, Chiti 6, Salicchi 6- (68' Floresta s.v.), Giannetti 6(74' Liardo s.v.), Gargani 6(61' Viscoli 6), Fulceri 6, Mannari 6 (61' Andrisani), Cerrai, Fotino 6(74' Masotti s.v.), Illario 6, Spigoni 6,5. A disp.: Calugi. All.: Fulvio Formigli (squalificato). In panchina: Vincenzo Laudanna <br > ARBITRO: Buccheri di Pisa.<br > RETI: 10' Spigoni, 13' e 38' rig. Bresteanu, 34' Fumelli.<br >NOTE: ammoniti Ceccoli, Salicchi, Fotino, Lanza, Sancinelli. Recupero: 1'+4'. Angoli: 0-2. Servivano i tre punti al Navacchio Zambra per rintuzzare eventuali attacchi da parte delle squadre che insidiano il quint'ultimo posto, l'ultimo utile per la permanenza in ambito regionale. In questo senso missione compiuta per l'undici di Pistoia, vittorioso in rimonta contro un'avversaria sulla carta pericolosa in quanto reduce da un prestigioso successo contro una delle grandi del campionato e per questo ipoteticamente lanciata all'inseguimento dei pisani. Gara giocata senza tatticismi; un po' perch&eacute; un pareggio sarebbe stato risultato inutile per entrambe, soprattutto perch&eacute; il punteggio &egrave; stato sbloccato quasi subito. Diciamo subito che i pisani hanno vinto con pieno merito, tenuto conto del numero di occasioni da gol create. Pronti via Cecchetti scatta su un pallone lanciato in area, Bettini gli va incontro ma perde palla, anche se alla fine riesce in qualche modo ad evitare che il numero dieci possa concludere nello specchio. Al 7' una caduta del rosignanese Fulceri sulla mediana d&agrave; il la ad una ripartenza fulminea dei padroni di casa; Bresteanu si inserisce in un varco nel settore destro e appena dentro l'area calcia in diagonale scheggiando la traversa. Al 10' il Rosignano si affaccia nella met&agrave; campo pisana e passa al primo tentativo; sulla parabola disegnata con un calcio di punizione battuto da sinistra &egrave; Spigoni a saltare coi tempi giusti. Il numero undici col suo colpo di testa non imprime particolare velocit&agrave; al pallone, ma &egrave; comunque preciso nel trovare l'angolo l&agrave; dove Riva non riesce ad arrivare. Il merito dei ragazzi di casa &egrave; quello di non disunirsi ed anzi provare subito a reagire. Ed il pareggio arriva infatti dopo tre minuti; il Navacchio Zambra attacca da sinistra e da un'azione insistita si genera una mischia risolta da Bresteanu che trafigge Bettini dalla breve distanza. Insistono i ragazzi pisani; al quarto d'ora ci prova Mazroui da fuori con un destro troppo poco convinto per impensierire il portiere avversario. Un minuto lo stesso Mazroui calcia una punizione, Bettini respinge corto e un difensore allontana alla meglio; Bresteanu rimette nuovamente il pallone in area, deviato in mischia, si tuffa il portiere e si ritrova la palla tra le mani. Per una manciata di minuti si gioca prevalentemente a centrocampo; nessuna giocata degna di nota, difese che riescono a fare buona guardia sui tentativi degli attaccanti avversari. Come spesso accade serve l'episodio; che arriva al 24' allorquando il numero otto locale Fumelli si avventa su un pallone vagante e dalla gran distanza riesce a calciare in perfetta coordinazione. La palla prende velocit&agrave; e si insacca nell'angolo alto alla destra di Bettini; sorpasso effettuato. Dopo una girata di Bresteanu che, non calciando con forza sufficiente, non crea grattacapi al portiere rosignanese, la gara conosce una fase di stanca. Fino al 38', minuto in cui il direttore di gara concede il penalty ai pisani per un intervento in area di Gargani ai danni di Bresteanu. Sul dischetto si porta lo stesso numero nove, bravo a trasformarlo spiazzando il portiere avversario. Il tempo si chiude con un tentativo di Cecchetti dalla distanza, palla oltre la traversa. Nella ripresa la musica non cambia e l'undici ospite, a parte qualche raro lampo, non d&agrave; mai l'impressione di poter rientrare in gara. Al 48' altra bella giocata di Bresteanu; elegante palleggio all'interno dell'area avversaria e tiro dalla breve distanza, &egrave; il palo a negargli la gioia della tripletta. Al 52' Tonarelli infila di testa la porta avversaria ma il direttore di gara annulla per posizione irregolare del numero sette; l'impressione &egrave; che sia stata un‘interpretazione corretta. Al 55' il Rosignano ci prova con Giannetti che, spostato a sinistra, prova a sorprendere Riva con un destro a rientrare, palla a lato. Al 57',su un cross da sinistra, locali vanno alla conclusione con un colpo di testa di Mazroui che per&ograve; non inquadra bene la porta. Il Rosignano ci prova con un tiro oltre la traversa di Viscoli, bravo a calciare di collo una palla scaricata da Fotino. Al 78' per i pisani ci prova Cecchetti, ma Bettini &egrave; pronto alla parata. In pieno recupero l'ultima conclusione del match; &egrave; Viscoli per gli ospiti a provarci dalla distanza, palla ancora alta. Arriva il triplice fischio del signor Buccheri, una direzione la sua non priva di ombre. Sospiro di sollievo per l'undici locale, tre punti che fanno bene al morale e che consentiranno di preparare con fiducia la prossima gara da disputare in terra grossetana; altra tappa intermedia importante, in vista del traguardo finale. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: senza alcun dubbio <b>Bresteanu</b>. Due gol, un palo e una traversa scheggiata rappresentano la sostanza di un attaccante che riesce ad incidere per lunghi tratti del match; nell'occasione alla sostanza riesce ad abbinare la forma rappresentata da giocate pregevoli a livello tecnico. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI