• Giovanissimi B Prof.
  • Poggibonsi
  • 1 - 2
  • Siena


POGGIBONSI: Santoro (Panti), Tortelli (Renieri), Paoletti L., Milanes , Salvi (Ferrini), Amosi (Bigazzi), Dahriu (Gelli), Voltolini, Sulta (Rodi), Riccobono (Paoletti S.), Bandini. All.: Claudio Voltolini.

SIENA B : Conti (Fagotti), Giacalone, Piergentili, Scortecci (Papini), Lombardi, Panti (Lellis), Marchi (Bruno), Vignozzi (Bianciardi), Mulas (Mangiavacchi), Vestri (Biagini), Ruffo. All. Zanchi.


ARBITRO: Amadeo di Siena.


RETI: 18' Vestri rig., 35' Ruffo, 37' Renieri rig.



Il Siena B di mister Zanchi ottiene i tre punti della vittoria sul campo del Poggibonsi a termine di una gara equilibrata. Infatti solo episodi abbastanza occasionali hanno fatto volgere la partita a favore degli ospiti, bravi tuttavia a sfruttare fino in fondo le occasioni capitate. L'inizio di partita è molto prudente da parte delle delle squadre, infatti la prima occasione arriva solo all'11 con Vestri, ma il suo calcio di punizione dai 25 metri finisce alto sopra la porta di Santoro. La risposta del Poggibonsi arriva solo dopo due minuti con Riccobono che, sempre su punizione dai 18 metri ha una buona occasione, ma calcia sulla barriera che ribatte il possibile pericolo. Il Poggibonsi esercita ora buon possesso palla e sembra controllare la partita, costringendo il Siena nella propria metà campo. Ma l'unica opportunità importante viene creata da Bandini, che, dopo una fuga di Sulta sulla fascia sinistra, ricevuto palla, calcia alto sopra la traversa. Insiste il Poggibonsi con Milanes, con un bel tiro dai 20 metri, ma anche questa volta il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 18' primo episodio che indirizza il risultato a favore del Siena: Tortelli compie un fallo abbastanza veniale in area su Vestri facendosi anticipare su una palla innocua, costringendo l'arbitro a fischiare un rigore forse un po' generoso, ma evidente. Rigore trasformato da Vestri e Siena in vantaggio sull'unico tiro in porta effettuato nel primo tempo. La reazione dei giallorossi è tutta in una punizione dai 25 metri calciata da Voltolini, ma anche questa finisce fuori dallo specchi della porta difesa da Conti.

Nella ripresa si attende il forcing iniziale del Poggibonsi alla ricerca del pareggio, ma è il Siena che parte meglio e con più determinazione. Infatti dopo un'azione insistita dei bianconeri, è Ruffo che trova il gol del raddoppio al 35', con un tiro da fuori area che, dopo aver colpito la traversa , rimbalza sulla riga della porta e poi finisce in rete, vanificando il tentativo di Bandini e Santoro che non riescono a respingere. Gol bello, ma trovato con notevole fortuna. Il 2-0 scuote i giallorossi , che riescono a giocare il resto della partita con più grinta sviluppando anche un discreto gioco con passaggi veloci e precisi. Al 37' la partita viene riaperta da Renieri che accorcia le distanze su rigore concesso, anche questo con generosità, dall'arbitro, al termine di una bella discesa in area di Paoletti L., che viene ostacolato da un difensore. Sul 2-1 la gara ha i suoi momenti più intensi e emozionanti con il Poggibonsi in avanti e il Siena B con azioni di contropiede. Da registrare tiri di Bandini al 40' , parato da Conti, e di Gelli al 42' il cui pallonetto con Conti scavalcato, finisce fuori della porta. Ancora tentativi con Gelli al 45' e Milanes al 47', per il Poggibonsi, ma i tiri finiscono sempre fuori della porta del Siena. Ultima occasione della partita con Bigazzi , ma il tiro da fuori area viene parato agevolmente da Conti. La partita finisce con la legittima soddisfazione dei ragazzi di mister Zanchi e la delusione dei ragazzi di Voltolini giunti alla quarta sconfitta consecutiva, questa sicuramente immeritata. Infatti un pari sarebbe stato il risultato più giusto per quello che il campo ha evidenziato.

Adriano Lucii POGGIBONSI: Santoro (Panti), Tortelli (Renieri), Paoletti L., Milanes , Salvi (Ferrini), Amosi (Bigazzi), Dahriu (Gelli), Voltolini, Sulta (Rodi), Riccobono (Paoletti S.), Bandini. All.: Claudio Voltolini. <br >SIENA B : Conti (Fagotti), Giacalone, Piergentili, Scortecci (Papini), Lombardi, Panti (Lellis), Marchi (Bruno), Vignozzi (Bianciardi), Mulas (Mangiavacchi), Vestri (Biagini), Ruffo. All. Zanchi. <br > ARBITRO: Amadeo di Siena. <br > RETI: 18' Vestri rig., 35' Ruffo, 37' Renieri rig. Il Siena B di mister Zanchi ottiene i tre punti della vittoria sul campo del Poggibonsi a termine di una gara equilibrata. Infatti solo episodi abbastanza occasionali hanno fatto volgere la partita a favore degli ospiti, bravi tuttavia a sfruttare fino in fondo le occasioni capitate. L'inizio di partita &egrave; molto prudente da parte delle delle squadre, infatti la prima occasione arriva solo all'11 con Vestri, ma il suo calcio di punizione dai 25 metri finisce alto sopra la porta di Santoro. La risposta del Poggibonsi arriva solo dopo due minuti con Riccobono che, sempre su punizione dai 18 metri ha una buona occasione, ma calcia sulla barriera che ribatte il possibile pericolo. Il Poggibonsi esercita ora buon possesso palla e sembra controllare la partita, costringendo il Siena nella propria met&agrave; campo. Ma l'unica opportunit&agrave; importante viene creata da Bandini, che, dopo una fuga di Sulta sulla fascia sinistra, ricevuto palla, calcia alto sopra la traversa. Insiste il Poggibonsi con Milanes, con un bel tiro dai 20 metri, ma anche questa volta il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 18' primo episodio che indirizza il risultato a favore del Siena: Tortelli compie un fallo abbastanza veniale in area su Vestri facendosi anticipare su una palla innocua, costringendo l'arbitro a fischiare un rigore forse un po' generoso, ma evidente. Rigore trasformato da Vestri e Siena in vantaggio sull'unico tiro in porta effettuato nel primo tempo. La reazione dei giallorossi &egrave; tutta in una punizione dai 25 metri calciata da Voltolini, ma anche questa finisce fuori dallo specchi della porta difesa da Conti. <br >Nella ripresa si attende il forcing iniziale del Poggibonsi alla ricerca del pareggio, ma &egrave; il Siena che parte meglio e con pi&ugrave; determinazione. Infatti dopo un'azione insistita dei bianconeri, &egrave; Ruffo che trova il gol del raddoppio al 35', con un tiro da fuori area che, dopo aver colpito la traversa , rimbalza sulla riga della porta e poi finisce in rete, vanificando il tentativo di Bandini e Santoro che non riescono a respingere. Gol bello, ma trovato con notevole fortuna. Il 2-0 scuote i giallorossi , che riescono a giocare il resto della partita con pi&ugrave; grinta sviluppando anche un discreto gioco con passaggi veloci e precisi. Al 37' la partita viene riaperta da Renieri che accorcia le distanze su rigore concesso, anche questo con generosit&agrave;, dall'arbitro, al termine di una bella discesa in area di Paoletti L., che viene ostacolato da un difensore. Sul 2-1 la gara ha i suoi momenti pi&ugrave; intensi e emozionanti con il Poggibonsi in avanti e il Siena B con azioni di contropiede. Da registrare tiri di Bandini al 40' , parato da Conti, e di Gelli al 42' il cui pallonetto con Conti scavalcato, finisce fuori della porta. Ancora tentativi con Gelli al 45' e Milanes al 47', per il Poggibonsi, ma i tiri finiscono sempre fuori della porta del Siena. Ultima occasione della partita con Bigazzi , ma il tiro da fuori area viene parato agevolmente da Conti. La partita finisce con la legittima soddisfazione dei ragazzi di mister Zanchi e la delusione dei ragazzi di Voltolini giunti alla quarta sconfitta consecutiva, questa sicuramente immeritata. Infatti un pari sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto per quello che il campo ha evidenziato. Adriano Lucii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI