• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 1 - 3
  • Sangiovannese


PRATO B : Milanesi E., Del Magro, Pillitteri, Vannucci, Cerbai, Lulya, Chiesi, Baroni, Giovanchelli, Cela A., Truscelli. A disp.: Toccafondi, Puliti, Milanesi L, Incerpi,

Algerino, Asara. All.: Paolo Poli.

SANGIOVANNESE: Fondelli, Betti, Pellegrino, Pierattini, Amato, Luna, Pirricone, Segoni, Sbragi, Amnnella, Chiarello. A disp.: Bega. All.: Marco Belardi.


ARBITRO: Toschi di Firenze.


RETI: Cela A., Sbragi, Chiarello, Puliti aut.



Una Sangiovannese ordinata e concreta riesce ad avere la meglio su un Prato apparso lontano parente di quello ammirato domenica scorsa a Livorno. La partita è stata giocata prevalentemente a centrocampo e solo gli episodi hanno determinato le segnature. Parte bene il Prato che produce alcune buone azioni agendo prevalentemente sulla corsia di destra. È proprio in una di questa azioni che la partita produce il primo sussulto. Cross di Chiesi che attraversa tutta l'area e raggiunge il compagno di squadra Truscelli che da buona posizione non riesce a concludere. Il Prato guadagna metri di campo senza mai però rendersi particolarmente pericoloso. La Sangiovannese dal canto suo si fa vedere in avanti solo in casi sporadici senza però creare nessuna occasione da rete. La partita staziona a centrocampo e si capisce subito che solo gli episodi potranno sbloccare la situazione. A metà del primo tempo sono da registrare due conclusioni da fuori per il Prato di Cerbai e Vannucci e una della Sangiovannese da parte di Chiarello. Il tempo si conclude su un'azione tra Giovanchelli e Chiesi con tiro alto di Baroni. Il secondo tempo si apre con una bella conclusione su punizione di Cela A. ottimamente parata da Fondelli. Pochi minuti dopo passa il Prato. Su un rilancio dei padroni di casa destinato sul fondo si inserisce Giovanchelli che anticipa il difensore e con un colpo di tacco serve un assist a pochi metri dalla porta per il compagno di squadra Cela A. che appoggia in rete di testa. Il goal subito scuote la Sangiovannese che dopo minuti pareggia con Sbragi (conclusione sulla destra di Toccafondi) su un'azione insistita sulla quale il Prato non riesce a liberare. Il Prato cerca di reagire con Algerino ed Asara ma la difesa degli ospiti riesce a chiudere. A metà del secondo tempo la Sangiovannese passa in vantaggio abbastanza fortunosamente sugli sviluppi di un calcio di punizione che incoccia sul piede di Chiarello e supera Toccafondi. A questo punto il Prato non ha più la forza di reagire e subisce addirittura in chiusura anche il terzo goal con una sfortunata autorete di Puliti. Come detto in precedenza non una bella partita quella vista al Pistone di Prato con un risultato che penalizza tuttavia oltremisura i padroni di casa e rende merito alla Sangiovannese che è apparsa ordinata e ben disposta in campo. Da registrare l'estrema correttezza dei ragazzi in campo per cui le quattro ammonizioni registrate sono apparse , visto l'andamento della gara, decisamente troppe.

PRATO B : Milanesi E., Del Magro, Pillitteri, Vannucci, Cerbai, Lulya, Chiesi, Baroni, Giovanchelli, Cela A., Truscelli. A disp.: Toccafondi, Puliti, Milanesi L, Incerpi, <br >Algerino, Asara. All.: Paolo Poli. <br >SANGIOVANNESE: Fondelli, Betti, Pellegrino, Pierattini, Amato, Luna, Pirricone, Segoni, Sbragi, Amnnella, Chiarello. A disp.: Bega. All.: Marco Belardi. <br > ARBITRO: Toschi di Firenze. <br > RETI: Cela A., Sbragi, Chiarello, Puliti aut. Una Sangiovannese ordinata e concreta riesce ad avere la meglio su un Prato apparso lontano parente di quello ammirato domenica scorsa a Livorno. La partita &egrave; stata giocata prevalentemente a centrocampo e solo gli episodi hanno determinato le segnature. Parte bene il Prato che produce alcune buone azioni agendo prevalentemente sulla corsia di destra. &Egrave; proprio in una di questa azioni che la partita produce il primo sussulto. Cross di Chiesi che attraversa tutta l'area e raggiunge il compagno di squadra Truscelli che da buona posizione non riesce a concludere. Il Prato guadagna metri di campo senza mai per&ograve; rendersi particolarmente pericoloso. La Sangiovannese dal canto suo si fa vedere in avanti solo in casi sporadici senza per&ograve; creare nessuna occasione da rete. La partita staziona a centrocampo e si capisce subito che solo gli episodi potranno sbloccare la situazione. A met&agrave; del primo tempo sono da registrare due conclusioni da fuori per il Prato di Cerbai e Vannucci e una della Sangiovannese da parte di Chiarello. Il tempo si conclude su un'azione tra Giovanchelli e Chiesi con tiro alto di Baroni. Il secondo tempo si apre con una bella conclusione su punizione di Cela A. ottimamente parata da Fondelli. Pochi minuti dopo passa il Prato. Su un rilancio dei padroni di casa destinato sul fondo si inserisce Giovanchelli che anticipa il difensore e con un colpo di tacco serve un assist a pochi metri dalla porta per il compagno di squadra Cela A. che appoggia in rete di testa. Il goal subito scuote la Sangiovannese che dopo minuti pareggia con Sbragi (conclusione sulla destra di Toccafondi) su un'azione insistita sulla quale il Prato non riesce a liberare. Il Prato cerca di reagire con Algerino ed Asara ma la difesa degli ospiti riesce a chiudere. A met&agrave; del secondo tempo la Sangiovannese passa in vantaggio abbastanza fortunosamente sugli sviluppi di un calcio di punizione che incoccia sul piede di Chiarello e supera Toccafondi. A questo punto il Prato non ha pi&ugrave; la forza di reagire e subisce addirittura in chiusura anche il terzo goal con una sfortunata autorete di Puliti. Come detto in precedenza non una bella partita quella vista al Pistone di Prato con un risultato che penalizza tuttavia oltremisura i padroni di casa e rende merito alla Sangiovannese che &egrave; apparsa ordinata e ben disposta in campo. Da registrare l'estrema correttezza dei ragazzi in campo per cui le quattro ammonizioni registrate sono apparse , visto l'andamento della gara, decisamente troppe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI