• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 4 - 1
  • Sangiovannese


LIVORNO: Ricci Gianmarco (45' Molinario), Di Lazzaro (40' Ricci Giacomo), Ciorba (25' Sarnelli), Pepe, Borselli, Grandi, Simonetti, Gelli (45' Quilici), Ceccarini (40' Bandinelli), Marabotti (40' Cantone), Salvetti (40' Rosi). All.: Fabrizio Rossi.

SANGIOVANNESE: Romolini, Betti, Pellegrino, Pierazzini, Amato, Chiarello, Bega, Segoni, Sbragi, Magherini, Pirricone. A disp.: Monechi, Mannella, Luna, Rossi. All.: Marco Belardi.


ARBITRO: Vaglini di Pontedera.


RETI: Gelli, Magherini, Borselli 2 (1 rig.), Cantone.



Il Livorno prende in mano le redini del gioco fin dalle primissime battute. La squadra ospite comunque risponde colpo su colpo e conferma la sua ottima maturazione delle ultime settimane. Dopo le prima fasi iniziali di studio, il vantaggio dei padroni di casa arriva al 20' con Gelli: dopo un cambio di gioco il pallone arriva proprio al numero 9 amaranto che con una conclusione imparabile firma rete dell'uno a zero. Su questo risultato le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo la reazione della Sangiovannese porta alla rete del pareggio: su un calcio d'angolo, Magherini raccoglie una ribattuta di Ricci e dal limite dell'area insacca l'uno a uno. Cinque minuti più tardi l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Cantone e assegna ai locali un calcio di rigore molto contestato dagli ospiti. Sul dischetto si porta Borselli che trasforma il due a uno dei suoi. Il nuovo vantaggio rigenera il Livorno che gioca con più tranquillità, mentre gli ospiti accusano il colpo psicologico e forse anche un po' di stanchezza dopo l'ottimo primo tempo disputato. Al 23' si arriva così alla rete del tre a uno: Cantone con una sgroppata sulla sinistra si libera del diretto avversario e batte sul tempo il portiere ospite Romolini per il tre a uno che mette al sicuro il risultato. A chiudere il conto comunque all'ultimo minuto di recupero arriva anche la rete del quattro a uno, firmata da Borselli con un bellissimo tiro da fuori area che risulta imprendibile per Romolini. Il punteggio finale è forse troppo severo con gli ospiti, che comunque non hanno demeritato potranno cercare il riscatto nelle prossime settimane. La vittoria è comunque assolutamente legittima per gli amaranto che confermano di essere una delle squadre più interessanti del girone.

LIVORNO: Ricci Gianmarco (45' Molinario), Di Lazzaro (40' Ricci Giacomo), Ciorba (25' Sarnelli), Pepe, Borselli, Grandi, Simonetti, Gelli (45' Quilici), Ceccarini (40' Bandinelli), Marabotti (40' Cantone), Salvetti (40' Rosi). All.: Fabrizio Rossi. <br >SANGIOVANNESE: Romolini, Betti, Pellegrino, Pierazzini, Amato, Chiarello, Bega, Segoni, Sbragi, Magherini, Pirricone. A disp.: Monechi, Mannella, Luna, Rossi. All.: Marco Belardi. <br > ARBITRO: Vaglini di Pontedera. <br > RETI: Gelli, Magherini, Borselli 2 (1 rig.), Cantone. Il Livorno prende in mano le redini del gioco fin dalle primissime battute. La squadra ospite comunque risponde colpo su colpo e conferma la sua ottima maturazione delle ultime settimane. Dopo le prima fasi iniziali di studio, il vantaggio dei padroni di casa arriva al 20' con Gelli: dopo un cambio di gioco il pallone arriva proprio al numero 9 amaranto che con una conclusione imparabile firma rete dell'uno a zero. Su questo risultato le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo la reazione della Sangiovannese porta alla rete del pareggio: su un calcio d'angolo, Magherini raccoglie una ribattuta di Ricci e dal limite dell'area insacca l'uno a uno. Cinque minuti pi&ugrave; tardi l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Cantone e assegna ai locali un calcio di rigore molto contestato dagli ospiti. Sul dischetto si porta Borselli che trasforma il due a uno dei suoi. Il nuovo vantaggio rigenera il Livorno che gioca con pi&ugrave; tranquillit&agrave;, mentre gli ospiti accusano il colpo psicologico e forse anche un po' di stanchezza dopo l'ottimo primo tempo disputato. Al 23' si arriva cos&igrave; alla rete del tre a uno: Cantone con una sgroppata sulla sinistra si libera del diretto avversario e batte sul tempo il portiere ospite Romolini per il tre a uno che mette al sicuro il risultato. A chiudere il conto comunque all'ultimo minuto di recupero arriva anche la rete del quattro a uno, firmata da Borselli con un bellissimo tiro da fuori area che risulta imprendibile per Romolini. Il punteggio finale &egrave; forse troppo severo con gli ospiti, che comunque non hanno demeritato potranno cercare il riscatto nelle prossime settimane. La vittoria &egrave; comunque assolutamente legittima per gli amaranto che confermano di essere una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI