• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 5 - 1
  • Prato


SIENA B : Butini (35' Fagotti), Giacalone, Ramerini (42' Lellis), Scortecci, Lombardi, Panti (31' Piergentili), Bruno (31' Vestri), Vignozzi, Mulas (31' Mangiavacchi), Ballantini (35' Petreni), Ruffo. A disp.: Bianciardi. All.: Andrea Zanchi.

PRATO B: Milanesi (31' Toccafondi), Politi, Pillitteri, Vannucci, Cerbai, Lulja, Asara, Baroni (35' Truscelli), Gashi, Incerpi (31' Algerino), Cela. All.: Paolo Poli.


ARBITRO: Fumarola di Siena.


RETI: 10' Ballantini, 18' Scortecci, 20' Cela, 22' Mulas, 27' Lombardi, 51' Vestri.



Splendida partita del Siena che al Bertoni dell'Acquacalda supera con un netto cinque a uno il Prato. I bianconeri giocano un primo tempo di altissimo livello. I ragazzi di casa impostano palla a terra e trovano già nel primo tempo le quattro reti che mettono in cassaforte i tre punti. Il risultato si sblocca al 10': azione di Giacalone, servizio per Ballantini che scavalca Milanesi in pallonetto per l'uno a zero dei suoi. Al 18' sponda di Mulas per Scortecci e il numero 4 locale, uno dei migliori in campo, firma il raddoppio. Nel primo tempo l'unico vero tiro in porta degli ospiti porta alla rete del due a uno con Cela che risolve una mischia in area ed insacca la palla alle spalle di Butini. Il Siena comunque non si scompone e due minuti più tardi ristabilisce le distanze con Mulas che su calcio d'angolo trova la deviazione vincente per mandare la palla nel sacco. E al 27' i padroni di casa infilano anche il quarto sigillo, grazie ad un vero e proprio eurogol di Lombardi, che con una gran punizione (tesa e angolata) dalla lunga distanza infila l'angolo della porta di Milanesi. Col risultato sul quattro a uno il Prato nel secondo tempo ha una netta superiorità territoriale, ma le occasioni per segnare sono soprattutto per i locali che in contropiede potrebbero arrotondare in un paio di occasioni. Al 51' l'azione di Ruffo e Vestri porta proprio il numero 13 locale a superare Toccafondi per il definitivo cinque a uno. Gran partita a dimostrazione della crescita di questo gruppo che sotto il profilo del gioco sta ottenendo risultati sempre più brillanti; il punteggio finale comunque è troppo severo per i bravi ragazzi di Poli, capaci di offrire un'ottima reazione nel corso della ripresa.

SIENA B : Butini (35' Fagotti), Giacalone, Ramerini (42' Lellis), Scortecci, Lombardi, Panti (31' Piergentili), Bruno (31' Vestri), Vignozzi, Mulas (31' Mangiavacchi), Ballantini (35' Petreni), Ruffo. A disp.: Bianciardi. All.: Andrea Zanchi. <br >PRATO B: Milanesi (31' Toccafondi), Politi, Pillitteri, Vannucci, Cerbai, Lulja, Asara, Baroni (35' Truscelli), Gashi, Incerpi (31' Algerino), Cela. All.: Paolo Poli. <br > ARBITRO: Fumarola di Siena. <br > RETI: 10' Ballantini, 18' Scortecci, 20' Cela, 22' Mulas, 27' Lombardi, 51' Vestri. Splendida partita del Siena che al Bertoni dell'Acquacalda supera con un netto cinque a uno il Prato. I bianconeri giocano un primo tempo di altissimo livello. I ragazzi di casa impostano palla a terra e trovano gi&agrave; nel primo tempo le quattro reti che mettono in cassaforte i tre punti. Il risultato si sblocca al 10': azione di Giacalone, servizio per Ballantini che scavalca Milanesi in pallonetto per l'uno a zero dei suoi. Al 18' sponda di Mulas per Scortecci e il numero 4 locale, uno dei migliori in campo, firma il raddoppio. Nel primo tempo l'unico vero tiro in porta degli ospiti porta alla rete del due a uno con Cela che risolve una mischia in area ed insacca la palla alle spalle di Butini. Il Siena comunque non si scompone e due minuti pi&ugrave; tardi ristabilisce le distanze con Mulas che su calcio d'angolo trova la deviazione vincente per mandare la palla nel sacco. E al 27' i padroni di casa infilano anche il quarto sigillo, grazie ad un vero e proprio eurogol di Lombardi, che con una gran punizione (tesa e angolata) dalla lunga distanza infila l'angolo della porta di Milanesi. Col risultato sul quattro a uno il Prato nel secondo tempo ha una netta superiorit&agrave; territoriale, ma le occasioni per segnare sono soprattutto per i locali che in contropiede potrebbero arrotondare in un paio di occasioni. Al 51' l'azione di Ruffo e Vestri porta proprio il numero 13 locale a superare Toccafondi per il definitivo cinque a uno. Gran partita a dimostrazione della crescita di questo gruppo che sotto il profilo del gioco sta ottenendo risultati sempre pi&ugrave; brillanti; il punteggio finale comunque &egrave; troppo severo per i bravi ragazzi di Poli, capaci di offrire un'ottima reazione nel corso della ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI