• Giovanissimi B Prof.
  • Arezzo
  • 1 - 1
  • Siena


AREZZO: Daveri, Mattesini S., Cetoloni, Amerighi, Morello, Morelli, Martinelli, Lombardi, Tenti, Sisti, Mattesini L. A disp.: Garbinesi, Bucarelli, Stefanescu, Cinini, Pascucci, Settembrini, Guidelli. All.: Marco Peraio.

SIENA B: Conti, Giacalone, Ramerini, Scortecci, Lombardi, Lellis, Bruno, Papini, Mangiavacchi, Ballantini, Marchi. A disp.: Santi, Biagini, Vestri, Panti, Petreni, Ruffo, Vignozzi. All.: Andrea Zanchi.


ARBITRO: Butini sez. Valdarno.


RETI: 5' Marchi, 40' Mattesini L.



Si affrontano al campo sportivo Yari Mannelli i padroni di casa dell'Arezzo e il Siena B: piacevole clima primaverile, sole alto nel cielo e terreno di gioco in condizioni perfette. È bello vedere dei tredicenni giocare in questo contesto ed è commovente soprattutto evidenziare, grazie all'iniziativa del settore giovanile dell'A.C. Arezzo, tutti i calciatori consegnare alle mamme mazzetti di mimose. Il pareggio finale rispecchia in definitiva al meglio l'andamento della gara. Un tempo a testa, una partita piacevole e ben giocata, che ha visto gli ospiti prevalere nella prima mezzora ed i padroni di casa nella seconda frazione di gioco. L'avvio è favorevole per la squadra di Zanchi che si dimostra più incisiva e va subito in gol grazie ad un bel colpo di testa di Marchi su calcio d'angolo. I ragazzi dell'Arezzo in questa fase rimangono dietro a copertura degli spazi, provando a pungere in contropiede con risultati per la verità abbastanza modesti. Di tutt'altro spessore è invece la ripresa con l'Arezzo che si presenta sul terreno di gioco più motivato e desideroso di raddrizzare il risultato. E così avviene: al termine di una fase decisamente favorevole, la squadra di casa raggiunge il pareggio con Mattesini Lorenzo, che elude la marcatura dei difensori e da fuori area supera Santi. È questo il momento migliore dei padroni di casa, che in alcune circostanze sfiorano il vantaggio con tiri dalla distanza di Cetolon, Sisti e Morelli. Anche il Siena in contropiede è pericoloso ed in un paio di occasioni ci deve pensare Daveri a sventare le incursioni dei bianco-neri. Nel finale il ritmo cala e le due compagini si accontentano di un pari, giunto al termine di una gara comunque avvincente. Buono l'arbitraggio di Butini della sezione Valdarno.

AREZZO: Daveri, Mattesini S., Cetoloni, Amerighi, Morello, Morelli, Martinelli, Lombardi, Tenti, Sisti, Mattesini L. A disp.: Garbinesi, Bucarelli, Stefanescu, Cinini, Pascucci, Settembrini, Guidelli. All.: Marco Peraio. <br >SIENA B: Conti, Giacalone, Ramerini, Scortecci, Lombardi, Lellis, Bruno, Papini, Mangiavacchi, Ballantini, Marchi. A disp.: Santi, Biagini, Vestri, Panti, Petreni, Ruffo, Vignozzi. All.: Andrea Zanchi. <br > ARBITRO: Butini sez. Valdarno. <br > RETI: 5' Marchi, 40' Mattesini L. Si affrontano al campo sportivo Yari Mannelli i padroni di casa dell'Arezzo e il Siena B: piacevole clima primaverile, sole alto nel cielo e terreno di gioco in condizioni perfette. &Egrave; bello vedere dei tredicenni giocare in questo contesto ed &egrave; commovente soprattutto evidenziare, grazie all'iniziativa del settore giovanile dell'A.C. Arezzo, tutti i calciatori consegnare alle mamme mazzetti di mimose. Il pareggio finale rispecchia in definitiva al meglio l'andamento della gara. Un tempo a testa, una partita piacevole e ben giocata, che ha visto gli ospiti prevalere nella prima mezzora ed i padroni di casa nella seconda frazione di gioco. L'avvio &egrave; favorevole per la squadra di Zanchi che si dimostra pi&ugrave; incisiva e va subito in gol grazie ad un bel colpo di testa di Marchi su calcio d'angolo. I ragazzi dell'Arezzo in questa fase rimangono dietro a copertura degli spazi, provando a pungere in contropiede con risultati per la verit&agrave; abbastanza modesti. Di tutt'altro spessore &egrave; invece la ripresa con l'Arezzo che si presenta sul terreno di gioco pi&ugrave; motivato e desideroso di raddrizzare il risultato. E cos&igrave; avviene: al termine di una fase decisamente favorevole, la squadra di casa raggiunge il pareggio con Mattesini Lorenzo, che elude la marcatura dei difensori e da fuori area supera Santi. &Egrave; questo il momento migliore dei padroni di casa, che in alcune circostanze sfiorano il vantaggio con tiri dalla distanza di Cetolon, Sisti e Morelli. Anche il Siena in contropiede &egrave; pericoloso ed in un paio di occasioni ci deve pensare Daveri a sventare le incursioni dei bianco-neri. Nel finale il ritmo cala e le due compagini si accontentano di un pari, giunto al termine di una gara comunque avvincente. Buono l'arbitraggio di Butini della sezione Valdarno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI