• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 2 - 1
  • Fiorentina


EMPOLI: Bolognesi 6, Di Nardo 6+ (50' Ballestracci 6+), Agrifogli 6, Albano 6, Bracci 6, Basteri 6.5, Fontanelli 7 (56' Gemignani n.g.), Prezioso 7 (46' Ricci 6), Cappelli 6.5 (42' Alfredini 6), Santi 6 (50' Agostini n.g.), Nuti 6.5 (60' Barsacchi n.g.). A disp.: Giorgi. All.: Simone Bombardieri.

FIORENTINA: Ciurli 7, Morelli 6, Bicchi 6-, Mancini 6 (31' Parigi), Miccinesi 6, Calonaci 6, Kouakou 7-, Beraradi 6.5, Papini 6 (31' Lelli 6), Peralta 6.5 (50' Turrini n.g.), Pellegrino 6 (50' Martini n.g.). A disp.: Bardini, Ciardini, All.: Vladimiro Carraro.


RETI: 3' Cappelli, 20' Prezioso, 29' Papini.



L'Empoli batte di misura, ma con pieno merito la Fiorentina al termine di un derby vivace e molto combattuto. Gli azzurrini hanno disputato un ottimo primo tempo dimostrandosi superiori sia sul piano fisico che su quello del palleggio, mentre i viola si sono affidati soprattutto alla velocità di Kouakou e alle invenzioni di Peralta. Pronti via ed i padroni di casa sbloccano il risultato con Cappelli, che al 3' raccoglie un traversone di Fontanelli dalla destra ed insacca al volo sotto misura. La Fiorentina prova a reagire al 7', ma sulla palla filtrante di Peralta deviata da Basteri l'estremo difensore empolese anticipa tempestivamente Kouakou. Passano altri due minuti e stavolta Peralta prova a fare tutto da solo, ma il suo tiro dal limite sorvola di poco la traversa. L'Empoli torna a rendersi pericoloso al 15' quando un geniale assist di Cappelli smarca in area Nuti, ma Ciurli chiude bene in uscita. Al 20', però, il raddoppio azzurro è servito grazie alla magistrale parabola di Prezioso, che direttamente da calcio piazzato sorprende Ciurli. Gli ospiti accusano il colpo ed al 23' l'Empoli sfiora il tris con una fiondata dalla distanza a pelo d'erba di Albano che lambisce il palo alla destra del portiere viola. Due minuti più tardi ottima triangolazione Nuti-Santi-Cappelli, ma il diagonale rasoterra di quest'ultimo si spegne di un soffio a fondo campo. Al 27', poi, la Fiorentina prova ad alleggerire la pressione e su una conclusione da fuori area di Miccinesi Bolognesi interviene in maniera un po' goffa, ma per sua fortuna riesce a deviare ugualmente la palla sulla traversa. Dopo questa azione, però, la Fiorentina torna a prendere coraggio ed al 29' riapre la gara con la spizzata di testa di Papini spalle alla porta sulla punizione indirizzata sul secondo palo da Peralta. Nella ripresa i viola provano a sfruttare l'entusiamo: al 34' Beraradi si libera con un sombrero di Fontanelli al limite dell'area, ma poi non inqudra la porta al volo. Due minuti più tardi, poi, viene anche annulata una rete a Peralta perché la punizione da cui scaturisce il gol era di seconda. Scampato il pericolo l'Empoli torna a coprire con autorità tutte le zone del campo ed al 37' sfiora il terzo gol con la deviazione ravvicinata di Cappelli, ma Ciurli si supera. Passa un altro minuto e lo stesso numero uno fiorentino neutralizza centralmente la conclusione di Nuti al termine di un veloce controcopiede. Al 39', sugli sviluppi di una punizione battuta velocemente a centrocampo, Nuti ruba il tempo a Miccinesi, ma sbaglia la misura del pallonetto da comada posizione. La Fiorentina cerca di tenere in mano il pallino del gioco, ma l'Empoli si difende con ordine senza concedere spazi e si rende sempre insidioso in contropiede. Come al 44' quando, dopo un veloce scambio con Prezioso, Santi impegna Ciurli a terra dal limite. Neanche un giro di lancette, che Ciurli si deve ripetere sul tentativo di Nuti. Nella Fiorentina Kouakou è l'ultimo ad arrendersi, ma al 55' non centra lo specchio della porta al termine di un pregevole spunto personale in velocità. Poi, tutti sotto la doccia dove l'Empoli può festeggiare il prezioso successo nel derby. Direzione di gara con qualche sbavatura ed alcune interpretazioni abbastanza discutibili.

Simone Cioni EMPOLI: Bolognesi 6, Di Nardo 6+ (50' Ballestracci 6+), Agrifogli 6, Albano 6, Bracci 6, Basteri 6.5, Fontanelli 7 (56' Gemignani n.g.), Prezioso 7 (46' Ricci 6), Cappelli 6.5 (42' Alfredini 6), Santi 6 (50' Agostini n.g.), Nuti 6.5 (60' Barsacchi n.g.). A disp.: Giorgi. All.: Simone Bombardieri. <br >FIORENTINA: Ciurli 7, Morelli 6, Bicchi 6-, Mancini 6 (31' Parigi), Miccinesi 6, Calonaci 6, Kouakou 7-, Beraradi 6.5, Papini 6 (31' Lelli 6), Peralta 6.5 (50' Turrini n.g.), Pellegrino 6 (50' Martini n.g.). A disp.: Bardini, Ciardini, All.: Vladimiro Carraro. <br > RETI: 3' Cappelli, 20' Prezioso, 29' Papini. L'Empoli batte di misura, ma con pieno merito la Fiorentina al termine di un derby vivace e molto combattuto. Gli azzurrini hanno disputato un ottimo primo tempo dimostrandosi superiori sia sul piano fisico che su quello del palleggio, mentre i viola si sono affidati soprattutto alla velocit&agrave; di Kouakou e alle invenzioni di Peralta. Pronti via ed i padroni di casa sbloccano il risultato con Cappelli, che al 3' raccoglie un traversone di Fontanelli dalla destra ed insacca al volo sotto misura. La Fiorentina prova a reagire al 7', ma sulla palla filtrante di Peralta deviata da Basteri l'estremo difensore empolese anticipa tempestivamente Kouakou. Passano altri due minuti e stavolta Peralta prova a fare tutto da solo, ma il suo tiro dal limite sorvola di poco la traversa. L'Empoli torna a rendersi pericoloso al 15' quando un geniale assist di Cappelli smarca in area Nuti, ma Ciurli chiude bene in uscita. Al 20', per&ograve;, il raddoppio azzurro &egrave; servito grazie alla magistrale parabola di Prezioso, che direttamente da calcio piazzato sorprende Ciurli. Gli ospiti accusano il colpo ed al 23' l'Empoli sfiora il tris con una fiondata dalla distanza a pelo d'erba di Albano che lambisce il palo alla destra del portiere viola. Due minuti pi&ugrave; tardi ottima triangolazione Nuti-Santi-Cappelli, ma il diagonale rasoterra di quest'ultimo si spegne di un soffio a fondo campo. Al 27', poi, la Fiorentina prova ad alleggerire la pressione e su una conclusione da fuori area di Miccinesi Bolognesi interviene in maniera un po' goffa, ma per sua fortuna riesce a deviare ugualmente la palla sulla traversa. Dopo questa azione, per&ograve;, la Fiorentina torna a prendere coraggio ed al 29' riapre la gara con la spizzata di testa di Papini spalle alla porta sulla punizione indirizzata sul secondo palo da Peralta. Nella ripresa i viola provano a sfruttare l'entusiamo: al 34' Beraradi si libera con un sombrero di Fontanelli al limite dell'area, ma poi non inqudra la porta al volo. Due minuti pi&ugrave; tardi, poi, viene anche annulata una rete a Peralta perch&eacute; la punizione da cui scaturisce il gol era di seconda. Scampato il pericolo l'Empoli torna a coprire con autorit&agrave; tutte le zone del campo ed al 37' sfiora il terzo gol con la deviazione ravvicinata di Cappelli, ma Ciurli si supera. Passa un altro minuto e lo stesso numero uno fiorentino neutralizza centralmente la conclusione di Nuti al termine di un veloce controcopiede. Al 39', sugli sviluppi di una punizione battuta velocemente a centrocampo, Nuti ruba il tempo a Miccinesi, ma sbaglia la misura del pallonetto da comada posizione. La Fiorentina cerca di tenere in mano il pallino del gioco, ma l'Empoli si difende con ordine senza concedere spazi e si rende sempre insidioso in contropiede. Come al 44' quando, dopo un veloce scambio con Prezioso, Santi impegna Ciurli a terra dal limite. Neanche un giro di lancette, che Ciurli si deve ripetere sul tentativo di Nuti. Nella Fiorentina Kouakou &egrave; l'ultimo ad arrendersi, ma al 55' non centra lo specchio della porta al termine di un pregevole spunto personale in velocit&agrave;. Poi, tutti sotto la doccia dove l'Empoli pu&ograve; festeggiare il prezioso successo nel derby. Direzione di gara con qualche sbavatura ed alcune interpretazioni abbastanza discutibili. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI