• Giovanissimi B Prof.
  • Carrarese
  • 0 - 1
  • Arezzo


CARRARESE: Tovani, Radicchi, Buo, Del Nero, Babboni, Polenta (Bertuccelli), Nardi (Muto), Raffo, Cornacchia (Della Tommasina), Gavarini (Salvatori), Richieri. A disp.: Chioni, Panerati, Rampioni. All.: Spallanzani

AREZZO: Garbinesi, Mattesini, Cetoloni, Rossi (Martinelli), Morello, Morelli, Amerighi, Lombardi, Settembrini (Pascucci), Sisti (Stefanescu), Mattesini (Bucaletti). A disp.: Cinini, Tenti.

All.: Peraio.


ARBITRO: Fantoni di Carrara.


RETI: 60' Stefanescu.



La Carrese gioca e l'Arezzo vince. Si potrebbe riassumere così in una sola frase la partita tra i gialloblu e gli amaranto valevole per il campionato Giovanissimi Professionisti B. I padroni di casa si fanno preferire per trame di gioco e impostazione della manovra, gli ospiti cercano di difendersi con ordine chiudendo ogni varco. Per dire la verità nel primo tempo accade poco e l'unica grande occasione da segnalare è quella creata dalla Carrarese al 15' con un tiro da fuori area di Cornacchia che incoccia in pieno la traversa. Nella ripresa la sfida si fa più interessante. Dopo 10 minuti è lo stesso Cornacchia ad imprecare contro la sfortuna per un palo colpito con un tentativo dal limite, quindi poco più tardi è Richieri a non centrare lo specchio della porta da ottima posizione. Al 51' Muto riceve palla in piena area sul versante sinistro, si accentra e supera in pallonetto Garbinesi in uscita, la palla finisce tra i piedi di Richieri che appoggia in rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco tra le proteste dei locali. Nelle fasi finali i ragazzi di Spallanzani si catapultano in avanti alla ricerca del gol ma al 59' Richieri dopo aver dribblato il portiere avversario calcia incredibilmente a lato. La legge del calcio non scritta ‘Gol sbagliato, gol subito' si dimostra ancora una volta veritiera, perché dalla parte opposta Tovani non capisce le intenzioni di un compagno e non interviene, il neo-entrato Stefanescu ne approfitta e ringrazia depositando nella porta sguarnita il pallone che vale 3 punti.

T.G. CARRARESE: Tovani, Radicchi, Buo, Del Nero, Babboni, Polenta (Bertuccelli), Nardi (Muto), Raffo, Cornacchia (Della Tommasina), Gavarini (Salvatori), Richieri. A disp.: Chioni, Panerati, Rampioni. All.: Spallanzani <br >AREZZO: Garbinesi, Mattesini, Cetoloni, Rossi (Martinelli), Morello, Morelli, Amerighi, Lombardi, Settembrini (Pascucci), Sisti (Stefanescu), Mattesini (Bucaletti). A disp.: Cinini, Tenti. <br >All.: Peraio. <br > ARBITRO: Fantoni di Carrara. <br > RETI: 60' Stefanescu. La Carrese gioca e l'Arezzo vince. Si potrebbe riassumere cos&igrave; in una sola frase la partita tra i gialloblu e gli amaranto valevole per il campionato Giovanissimi Professionisti B. I padroni di casa si fanno preferire per trame di gioco e impostazione della manovra, gli ospiti cercano di difendersi con ordine chiudendo ogni varco. Per dire la verit&agrave; nel primo tempo accade poco e l'unica grande occasione da segnalare &egrave; quella creata dalla Carrarese al 15' con un tiro da fuori area di Cornacchia che incoccia in pieno la traversa. Nella ripresa la sfida si fa pi&ugrave; interessante. Dopo 10 minuti &egrave; lo stesso Cornacchia ad imprecare contro la sfortuna per un palo colpito con un tentativo dal limite, quindi poco pi&ugrave; tardi &egrave; Richieri a non centrare lo specchio della porta da ottima posizione. Al 51' Muto riceve palla in piena area sul versante sinistro, si accentra e supera in pallonetto Garbinesi in uscita, la palla finisce tra i piedi di Richieri che appoggia in rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco tra le proteste dei locali. Nelle fasi finali i ragazzi di Spallanzani si catapultano in avanti alla ricerca del gol ma al 59' Richieri dopo aver dribblato il portiere avversario calcia incredibilmente a lato. La legge del calcio non scritta ‘Gol sbagliato, gol subito' si dimostra ancora una volta veritiera, perch&eacute; dalla parte opposta Tovani non capisce le intenzioni di un compagno e non interviene, il neo-entrato Stefanescu ne approfitta e ringrazia depositando nella porta sguarnita il pallone che vale 3 punti. T.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI