• Pulcini GIR.B
  • Le Melorie
  • 2 - 4
  • Pomarance


LE MELORIE: Castrignanò, Mustafà, Pasqualetti, Terreni, Lemmi, Russo, Girardi, Ricci, Lucchesi, Tamberi, Lancioni, Lucio. All.: Giacomo Ercoli.
POMARANCE: Benucci, Qoli, Micheletti, Funaioli, Garfagnini, Anichini, Costagli, Burchianti, Cercignani, Cucini. All.: Giacomo Monteleone.

RETI: Girardi, Lancioni, Cercignani 3, Anichini.



Dopo l'ottima prestazione nel recupero contro l'Alabastri Volterra il Pomarance si rende protagonista di una gara ricca di reti assieme a Le Melorie del tecnico Giacomo Ercoli; la prima rete è messa a segno dai padroni di casa, che con Lancioni, abile a raccogliere una corta respinta del portiere, trovano il punto dell'1-0; il Pomarance reagisce e, con due azioni caparbie dell'ariete Cercignani, che supera la difesa avversaria e mette a segno in sequenza due reti simili e di pregevole fattura, riesce a ribaltare il punteggio, riportato sui binari dell'equilibrio da Girardi, che dopo uno scambio sulla fascia destra si presenta a tu per tu con Benucci e lo supera per il 2-2 complessivo. Nel finale la maggior cattiveria agonistica degli ospiti permette ad Anichini di trovare il pertugio giusto per la terza rete neroamaranto, prima che l'incontenibile Cercignani chiuda i conti nel finale siglando la personale tripletta. CALCIATOREPIÙ: detto dell'importante contributo apportato da Cercignani, il ragazzo apparso più in forma in campo è Costagli (Pomarance).

LE MELORIE: Castrignan&ograve;, Mustaf&agrave;, Pasqualetti, Terreni, Lemmi, Russo, Girardi, Ricci, Lucchesi, Tamberi, Lancioni, Lucio. All.: Giacomo Ercoli.<br >POMARANCE: Benucci, Qoli, Micheletti, Funaioli, Garfagnini, Anichini, Costagli, Burchianti, Cercignani, Cucini. All.: Giacomo Monteleone.<br > RETI: Girardi, Lancioni, Cercignani 3, Anichini. Dopo l'ottima prestazione nel recupero contro l'Alabastri Volterra il Pomarance si rende protagonista di una gara ricca di reti assieme a Le Melorie del tecnico Giacomo Ercoli; la prima rete &egrave; messa a segno dai padroni di casa, che con Lancioni, abile a raccogliere una corta respinta del portiere, trovano il punto dell'1-0; il Pomarance reagisce e, con due azioni caparbie dell'ariete Cercignani, che supera la difesa avversaria e mette a segno in sequenza due reti simili e di pregevole fattura, riesce a ribaltare il punteggio, riportato sui binari dell'equilibrio da Girardi, che dopo uno scambio sulla fascia destra si presenta a tu per tu con Benucci e lo supera per il 2-2 complessivo. Nel finale la maggior cattiveria agonistica degli ospiti permette ad Anichini di trovare il pertugio giusto per la terza rete neroamaranto, prima che l'incontenibile Cercignani chiuda i conti nel finale siglando la personale tripletta. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;</b>: detto dell'importante contributo apportato da <b>Cercignani</b>, il ragazzo apparso pi&ugrave; in forma in campo &egrave; <b>Costagli </b>(Pomarance).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI