• Giovanissimi B Prof.
  • Sangiovannese
  • 0 - 2
  • Prato


SANGIOVANNESE: Fondelli, Betti, Pellegrino, Chiarello, Amato, Pierazzini, Pirricone, Segoni, Sbragi, Mannella, Bega. A disp.: Romolini, Monechi, Rossi, Luna. All.: Marco Belardi.

PRATO: Morsiani, Arcangioli, Antonacci, Giannini, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Chiesi, Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Pillitteri, Moncini, Coscione. All.: Renato Galli.


ARBITRO: Fanfani di Firenze.


RETI: 7' Cela, 16' Chiesi.



Un tiepido sole invernale e un terreno di gioco non in perfette condizioni fanno da cornice ad una bella partita qual è stata Sangiovannese - Prato. I primi cinque minuti di gara sono privi di emozioni e le due squadre lottano molto a centrocampo. Poi il Prato trova la quadratura del cerchio ed inizia a farsi pericoloso. La prima rete della gara arriva al 7': punizione di Antonacci sul secondo palo, Chiesi corregge la traiettoria di testa e Cela insacca. La Sangiovannese accusa il colpo ed allarga le maglie della propria difesa: ne approfitta Arcangioli che al 15', dopo aver fatto tutta la fascia destra, pennella un cross perfetto per la testa di Chiesi che anticipa Fondelli e sigla la rete che chiude i giochi. Il Prato si presenta molte altre volte davanti alla porta dei padroni di casa con belle azioni corali. Al 29' Fanfani annulla la terza rete del Prato per un fuorigioco molto dubbio. Allo scadere della prima frazione primo tiro in porta della Sangiovannese con una punizione di Chiarello che si spegne tra le braccia di Morsiani. Nella ripresa si presenta una Sangiovannese più convinta, ma la buona organizzazione di gioco del Prato fa si che i padroni di casa non rientrino mai in partita. Gli ospiti si presentano più volte davanti a Fondelli con Chiesi, Fioschi e Coscione, ma lo stesso Fondelli si supera più volte ed evita la goleada. Negli ultimi cinque minuti si esalta Bartolozzi: prima gli viene negata la gioia del gol per posizione nettamente irregolare, poi offre spettacolo per la platea saltando con svariati dribbling gli avversari. Al 60' la Sangiovannese recupera palla e riparte in contropiede: Chiarello lanciato a rete viene fermato da un intervento provvidenziale quanto pulito di Giannini. Il Prato costruisce la propria vittoria nel primo tempo e nel secondo gestisce il risultato senza però addormentare eccessivamente la gara. Per gli ospiti sono tre punti importanti che gli permettono di restare attaccati al treno delle prime. Per i padroni di casa è stata una partita difficile data la superiorità di gioco degli avversari, ma con un po' di convinzione e di cattiveria agonistica in più possono ancora dire molto in questo campionato.


Calciatoripiù: Betti (Sangiovannese)
. Lotta e cerca di reggere la baracca. Le rare azioni offensive della Sangiovannese passano dai suoi piedi. Chiesi e Cela (Prato). Mister Galli costruisce la squadra intorno a questi due giocatori. Il primo fa i movimenti tipici del centravanti puro mettendosi anche al servizio dei compagni. Al secondo sono affidate le chiavi del centrocampo e svolge il suo compito egregiamente. Le prestazioni dei due sono coronate inoltre da due splendidi e importanti reti.

Claudio Cucciatti SANGIOVANNESE: Fondelli, Betti, Pellegrino, Chiarello, Amato, Pierazzini, Pirricone, Segoni, Sbragi, Mannella, Bega. A disp.: Romolini, Monechi, Rossi, Luna. All.: Marco Belardi. <br >PRATO: Morsiani, Arcangioli, Antonacci, Giannini, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Chiesi, Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Pillitteri, Moncini, Coscione. All.: Renato Galli. <br > ARBITRO: Fanfani di Firenze. <br > RETI: 7' Cela, 16' Chiesi. Un tiepido sole invernale e un terreno di gioco non in perfette condizioni fanno da cornice ad una bella partita qual &egrave; stata Sangiovannese - Prato. I primi cinque minuti di gara sono privi di emozioni e le due squadre lottano molto a centrocampo. Poi il Prato trova la quadratura del cerchio ed inizia a farsi pericoloso. La prima rete della gara arriva al 7': punizione di Antonacci sul secondo palo, Chiesi corregge la traiettoria di testa e Cela insacca. La Sangiovannese accusa il colpo ed allarga le maglie della propria difesa: ne approfitta Arcangioli che al 15', dopo aver fatto tutta la fascia destra, pennella un cross perfetto per la testa di Chiesi che anticipa Fondelli e sigla la rete che chiude i giochi. Il Prato si presenta molte altre volte davanti alla porta dei padroni di casa con belle azioni corali. Al 29' Fanfani annulla la terza rete del Prato per un fuorigioco molto dubbio. Allo scadere della prima frazione primo tiro in porta della Sangiovannese con una punizione di Chiarello che si spegne tra le braccia di Morsiani. Nella ripresa si presenta una Sangiovannese pi&ugrave; convinta, ma la buona organizzazione di gioco del Prato fa si che i padroni di casa non rientrino mai in partita. Gli ospiti si presentano pi&ugrave; volte davanti a Fondelli con Chiesi, Fioschi e Coscione, ma lo stesso Fondelli si supera pi&ugrave; volte ed evita la goleada. Negli ultimi cinque minuti si esalta Bartolozzi: prima gli viene negata la gioia del gol per posizione nettamente irregolare, poi offre spettacolo per la platea saltando con svariati dribbling gli avversari. Al 60' la Sangiovannese recupera palla e riparte in contropiede: Chiarello lanciato a rete viene fermato da un intervento provvidenziale quanto pulito di Giannini. Il Prato costruisce la propria vittoria nel primo tempo e nel secondo gestisce il risultato senza per&ograve; addormentare eccessivamente la gara. Per gli ospiti sono tre punti importanti che gli permettono di restare attaccati al treno delle prime. Per i padroni di casa &egrave; stata una partita difficile data la superiorit&agrave; di gioco degli avversari, ma con un po' di convinzione e di cattiveria agonistica in pi&ugrave; possono ancora dire molto in questo campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Betti (Sangiovannese)</b>. Lotta e cerca di reggere la baracca. Le rare azioni offensive della Sangiovannese passano dai suoi piedi. <b>Chiesi </b>e <b>Cela (Prato). </b>Mister Galli costruisce la squadra intorno a questi due giocatori. Il primo fa i movimenti tipici del centravanti puro mettendosi anche al servizio dei compagni. Al secondo sono affidate le chiavi del centrocampo e svolge il suo compito egregiamente. Le prestazioni dei due sono coronate inoltre da due splendidi e importanti reti. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI