• Allievi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 1 - 2
  • Scarperia


ATL. CASTELLO: Felli, Dimita, D'Effremo, Belli, Pescini, Calacoci
Verdino, Lici, Taiuti, De Santis, Baze. A disp.: Sansone, Zarri, Parenti, Lo Vecchio, Lizarraga, Marku. All.: Leonardo Pagliazzi.
SCARPERIA 1920: Romei, Modesto, Nozzoli, Giamberini, Marucelli, Bettini, Romani, Zagaria, Marroncini, Tornese, Ciacci. A disp.: Floroiu, Graziani, Lastrucci, Tranchina, Cerlino, Diop Ousmane, Diop Alsane. All.: Marco Giovannetti.

ARBITRO: Mensah di Firenze.

RETI: 14' Modesto, 65' Belli, 72' Marroncini.



Lo Scarperia di mister Giovannetti vince contro un Castello dai due volti. Il primo svogliato e rinunciatario, il secondo aggressivo e brillante. Tuttavia, il Castello non meritava la sconfitta, decretata solo da alcuni episodi favorevoli ai mugellani. Parte forte la squadra ospite, che da subito spinge sulle fasce alla ricerca del gol che arriva al 14' grazie a Modesto, che incorna di testa un traversone da fondo campo che non lascia scampo al portiere Felli. Il Castello cerca di recuperare lo svantaggio, ma le maglie dei difensori ospiti sono strette e quindi gli attaccanti biancoverdi non riescono nemmeno a impensierire lontanamente il portiere Romei. Nel secondo tempo il Castello appare più pericoloso, il suo gioco è più aggressivo e i ragazzi di Mister Pagliazzi sembrano svegliarsi dal letargo del primo tempo. Le incursioni in area sono più frequenti e prima Baze al 55' e subito dopo Lici al 58' mancano il gol di poco. Attimo di sussulto per il pubblico quando gli ospiti, al 60' con Tornese, colpiscono la traversa. Il Castello, però, non demorde e al 65', grazie a una punizione capolavoro del bravo Belli, perviene al meritato pareggio. Lo Scarperia, a questo punto, cambia marcia mettendo sotto il Castello che viene schiacciato per cinque minuti nella propria trequarti, non riuscendo più a ripartire. Qui, i ragazzi ospiti, hanno il loro momento migliore e riescono a colpire al 70' una traversa, con Modesto, e segnare la rete del 2 a 1, al 72' con Marroncini su punizione. Da questo momento in poi solo Castello, che assedia, letteralmente, lo Scarperia nella propria area di rigore, senza fortuna. Risultato finale, Scarperia batte Castello 2 a 1. Da rivedere l'operato del direttore di gara, apparso in giornata no.

C.C. ATL. CASTELLO: Felli, Dimita, D'Effremo, Belli, Pescini, Calacoci<br >Verdino, Lici, Taiuti, De Santis, Baze. A disp.: Sansone, Zarri, Parenti, Lo Vecchio, Lizarraga, Marku. All.: Leonardo Pagliazzi.<br >SCARPERIA 1920: Romei, Modesto, Nozzoli, Giamberini, Marucelli, Bettini, Romani, Zagaria, Marroncini, Tornese, Ciacci. A disp.: Floroiu, Graziani, Lastrucci, Tranchina, Cerlino, Diop Ousmane, Diop Alsane. All.: Marco Giovannetti.<br > ARBITRO: Mensah di Firenze.<br > RETI: 14' Modesto, 65' Belli, 72' Marroncini. Lo Scarperia di mister Giovannetti vince contro un Castello dai due volti. Il primo svogliato e rinunciatario, il secondo aggressivo e brillante. Tuttavia, il Castello non meritava la sconfitta, decretata solo da alcuni episodi favorevoli ai mugellani. Parte forte la squadra ospite, che da subito spinge sulle fasce alla ricerca del gol che arriva al 14' grazie a Modesto, che incorna di testa un traversone da fondo campo che non lascia scampo al portiere Felli. Il Castello cerca di recuperare lo svantaggio, ma le maglie dei difensori ospiti sono strette e quindi gli attaccanti biancoverdi non riescono nemmeno a impensierire lontanamente il portiere Romei. Nel secondo tempo il Castello appare pi&ugrave; pericoloso, il suo gioco &egrave; pi&ugrave; aggressivo e i ragazzi di Mister Pagliazzi sembrano svegliarsi dal letargo del primo tempo. Le incursioni in area sono pi&ugrave; frequenti e prima Baze al 55' e subito dopo Lici al 58' mancano il gol di poco. Attimo di sussulto per il pubblico quando gli ospiti, al 60' con Tornese, colpiscono la traversa. Il Castello, per&ograve;, non demorde e al 65', grazie a una punizione capolavoro del bravo Belli, perviene al meritato pareggio. Lo Scarperia, a questo punto, cambia marcia mettendo sotto il Castello che viene schiacciato per cinque minuti nella propria trequarti, non riuscendo pi&ugrave; a ripartire. Qui, i ragazzi ospiti, hanno il loro momento migliore e riescono a colpire al 70' una traversa, con Modesto, e segnare la rete del 2 a 1, al 72' con Marroncini su punizione. Da questo momento in poi solo Castello, che assedia, letteralmente, lo Scarperia nella propria area di rigore, senza fortuna. Risultato finale, Scarperia batte Castello 2 a 1. Da rivedere l'operato del direttore di gara, apparso in giornata no. C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI