• Allievi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 1 - 5
  • S.Banti Barberino


ATL. CASTELLO: Felli, Dimita, Verdino, Belli, D'Effremo, Calacoci, Sansone
Pezzotti, Taiuti, Lici, Baze. A disp.: Pescini, Zarri, Lo Vecchio, Gostinelli, Marku, Benedetti. All.: Pagliazzi.
S. BANTI BARBERINO: Materassi, Arcuri, Cherubini, Gonay, Ugolini, Alosa, Chendi,
Landa, Sozzi, Ballini, Di Mulo. A disp.: Sensi, Valletti, Morini, De Pietro, Morena. All.: Arcuri.

ARBITRO: Traini di Firenze.

RETI: Arcuri, Alosa, Taiuti, Di Mulo, Sozzi, Ugolini.



Il Castello, reduce dalle ultime belle prestazioni anche contro squadre di rango, non è riuscito ad esprimere il suo miglior gioco. Poco aggressivi e in balia degli avversari, per lo meno nel primo tempo, i ragazzi di Pagliazzi si sono dimostrati oggi meno brillanti che in altre occasioni. Avversari che comunque hanno vinto meritatamente, sfruttando al meglio le occasioni create e qualche discutibile decisione arbitrale in occasione di tre delle cinque reti, viziate forse da offside. La pioggia battente ha reso poi il campo pesante e di conseguenza la partita è stata giocata con ritmi blandi. Il primo tempo va nettamente in favore del Barberino che riesce a manovrare palla senza incontrare particolare resistenza. Al 18' gli ospiti segnano con Arcuri che da dentro l'area piccola gonfia la rete della porta difesa da Felli. Al 26' calcio d'angolo per i mugellani e Alosa segna di testa il gol del 2 a 0 su cui si chiude la prima frazione. Il secondo tempo inizia con il Castello più reattivo e la partita sembra cambiare volto: Al minuto 11 Verdino scende veloce sulla fascia sinistra e da fondo campo pennella un preciso cross in area per l'accorrente Taiuti che non sbaglia e porta il risultato parziale sul 2 a 1. Il Castello pressa ancora e sembra anche in grado di controllare gli avversari, ma al 58', con la formazione locale protesa in avanti alla ricerca del pareggio, Di Mulo in sospetta posizione di fuorigioco segna il gol del 3 a 1: inutili le proteste dei giovani calciatori del Castello nei confronti del direttore di gara che convalida la rete. La squadra di casa tenta di reagire ma, trascorsi altri 5 minuti di gioco, il Barberino segna con Sozzi anche lui in sospetta posizione di offside. I ragazzi del Castello a questo punto accusano il colpo e non riescono più a ripartire, e il Barberino segna la definitiva rete del 5 a 1 (questa volta assolutamente regolare) con Ugolini. Al triplice fischio fine della partita e meritata doccia calda per tutti i ragazzi in campo che hanno giocata tutta la partita sotto una pioggia incessante.

Claudio Calacoci ATL. CASTELLO: Felli, Dimita, Verdino, Belli, D'Effremo, Calacoci, Sansone<br >Pezzotti, Taiuti, Lici, Baze. A disp.: Pescini, Zarri, Lo Vecchio, Gostinelli, Marku, Benedetti. All.: Pagliazzi.<br >S. BANTI BARBERINO: Materassi, Arcuri, Cherubini, Gonay, Ugolini, Alosa, Chendi,<br >Landa, Sozzi, Ballini, Di Mulo. A disp.: Sensi, Valletti, Morini, De Pietro, Morena. All.: Arcuri.<br > ARBITRO: Traini di Firenze.<br > RETI: Arcuri, Alosa, Taiuti, Di Mulo, Sozzi, Ugolini. Il Castello, reduce dalle ultime belle prestazioni anche contro squadre di rango, non &egrave; riuscito ad esprimere il suo miglior gioco. Poco aggressivi e in balia degli avversari, per lo meno nel primo tempo, i ragazzi di Pagliazzi si sono dimostrati oggi meno brillanti che in altre occasioni. Avversari che comunque hanno vinto meritatamente, sfruttando al meglio le occasioni create e qualche discutibile decisione arbitrale in occasione di tre delle cinque reti, viziate forse da offside. La pioggia battente ha reso poi il campo pesante e di conseguenza la partita &egrave; stata giocata con ritmi blandi. Il primo tempo va nettamente in favore del Barberino che riesce a manovrare palla senza incontrare particolare resistenza. Al 18' gli ospiti segnano con Arcuri che da dentro l'area piccola gonfia la rete della porta difesa da Felli. Al 26' calcio d'angolo per i mugellani e Alosa segna di testa il gol del 2 a 0 su cui si chiude la prima frazione. Il secondo tempo inizia con il Castello pi&ugrave; reattivo e la partita sembra cambiare volto: Al minuto 11 Verdino scende veloce sulla fascia sinistra e da fondo campo pennella un preciso cross in area per l'accorrente Taiuti che non sbaglia e porta il risultato parziale sul 2 a 1. Il Castello pressa ancora e sembra anche in grado di controllare gli avversari, ma al 58', con la formazione locale protesa in avanti alla ricerca del pareggio, Di Mulo in sospetta posizione di fuorigioco segna il gol del 3 a 1: inutili le proteste dei giovani calciatori del Castello nei confronti del direttore di gara che convalida la rete. La squadra di casa tenta di reagire ma, trascorsi altri 5 minuti di gioco, il Barberino segna con Sozzi anche lui in sospetta posizione di offside. I ragazzi del Castello a questo punto accusano il colpo e non riescono pi&ugrave; a ripartire, e il Barberino segna la definitiva rete del 5 a 1 (questa volta assolutamente regolare) con Ugolini. Al triplice fischio fine della partita e meritata doccia calda per tutti i ragazzi in campo che hanno giocata tutta la partita sotto una pioggia incessante. Claudio Calacoci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI