• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 1 - 4
  • Fiorentina


SIENA B: Conti (45' Santi), Mulas (44' Ramerini), Ruffo, Scortecci, Lombardi, Lellis (45' Panti), Giacalone (44' Papini), Vignozzi (50' Biagini), Bianciardi (45' Petreni), Ballantini, Marchi (36' Vestri). All.: Andrea Zanchi.

FIORENTINA: Ciurli (31' Bardini), Morelli (23' Calonaci), Razzanelli (31' Pellegrino), Parigi (44' Turrini), Ciardini, Miccinesi, Martini (31' Bicchi), Berardi, Lelli (44' Cacchiarelli), Peralta (40' Cresti), Khoadio. All.: Vladimiro Carraro.


ARBITRO: Varrà di Siena.


RETI: 12' Bianciardi, 33' e 36' Khoadio, 34' Peralta, 48' Cresti.



Bellissima partita tra Siena e Fiorentina, che si contendono i tre punti in sessanta minuti molto intensi. I tre punti vanno alla capolista che nel corso della gara ha dimostrato e confermato la sua superiorità, ma i padroni di casa sono stati a lungo in partita e hanno impensierito gli avversari, confermando i loro enormi progressi rispetto alla gara di andata. I ragazzi di casa, dopo un ottimo avvio, si portano in vantaggio al 12' con Bianciardi che in rovesciata infila la palla all'incrocio dei pali mettendola imprendibile alle spalle di Ciurli. Nel primo tempo i locali giocano molto bene mettendo in difficoltà gli avversari e cercando di attaccare con una certa continuità. Le occasioni migliori sono però per gli ospiti che, subito lo svantaggio, cominciano ad attaccare con continuità: le ottime parate di Conti comunque tengono il risultato sull'uno a zero in favore dei locali fino all'intervallo. Nel secondo tempo l'avvio della capolista è folgorante: la Fiorentina attacca a spron battuto e al 33' trova il pareggio. Raccogliendo una respinta corta, dall'area piccla Makinde Khoadio insacca l'uno a uno. Passa appena un minuto e i viola raddoppiano un tiro da fuori area che, leggermente deviato, si insacca imprendibile all'incrocio dei locali. I locali si abbattono, così la Fiorentina segna subito il 3-1 col solito Makinde Khoadio. A chiudere il conto al 48' arriva la rete di Cresti che fissa il risultato sul definitivo quattro a uno per i viola. Un punteggio troppo severo per i bianconeri che comunque meritano un elogio per come hanno saputo interpretare la gara. Successo importante per la Fiorentina che allunga e consolida il primato in classifica, offrendo l'ennesima prova di forza


Calciatoripiù
: tra i locali splendida prova di Bianciardi; tra gli ospiti si segnala Makinde Khoadio per la splendida doppietta.

SIENA B: Conti (45' Santi), Mulas (44' Ramerini), Ruffo, Scortecci, Lombardi, Lellis (45' Panti), Giacalone (44' Papini), Vignozzi (50' Biagini), Bianciardi (45' Petreni), Ballantini, Marchi (36' Vestri). All.: Andrea Zanchi. <br >FIORENTINA: Ciurli (31' Bardini), Morelli (23' Calonaci), Razzanelli (31' Pellegrino), Parigi (44' Turrini), Ciardini, Miccinesi, Martini (31' Bicchi), Berardi, Lelli (44' Cacchiarelli), Peralta (40' Cresti), Khoadio. All.: Vladimiro Carraro. <br > ARBITRO: Varr&agrave; di Siena. <br > RETI: 12' Bianciardi, 33' e 36' Khoadio, 34' Peralta, 48' Cresti. Bellissima partita tra Siena e Fiorentina, che si contendono i tre punti in sessanta minuti molto intensi. I tre punti vanno alla capolista che nel corso della gara ha dimostrato e confermato la sua superiorit&agrave;, ma i padroni di casa sono stati a lungo in partita e hanno impensierito gli avversari, confermando i loro enormi progressi rispetto alla gara di andata. I ragazzi di casa, dopo un ottimo avvio, si portano in vantaggio al 12' con Bianciardi che in rovesciata infila la palla all'incrocio dei pali mettendola imprendibile alle spalle di Ciurli. Nel primo tempo i locali giocano molto bene mettendo in difficolt&agrave; gli avversari e cercando di attaccare con una certa continuit&agrave;. Le occasioni migliori sono per&ograve; per gli ospiti che, subito lo svantaggio, cominciano ad attaccare con continuit&agrave;: le ottime parate di Conti comunque tengono il risultato sull'uno a zero in favore dei locali fino all'intervallo. Nel secondo tempo l'avvio della capolista &egrave; folgorante: la Fiorentina attacca a spron battuto e al 33' trova il pareggio. Raccogliendo una respinta corta, dall'area piccla Makinde Khoadio insacca l'uno a uno. Passa appena un minuto e i viola raddoppiano un tiro da fuori area che, leggermente deviato, si insacca imprendibile all'incrocio dei locali. I locali si abbattono, cos&igrave; la Fiorentina segna subito il 3-1 col solito Makinde Khoadio. A chiudere il conto al 48' arriva la rete di Cresti che fissa il risultato sul definitivo quattro a uno per i viola. Un punteggio troppo severo per i bianconeri che comunque meritano un elogio per come hanno saputo interpretare la gara. Successo importante per la Fiorentina che allunga e consolida il primato in classifica, offrendo l'ennesima prova di forza <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali splendida prova di <b>Bianciardi</b>; tra gli ospiti si segnala <b>Makinde Khoadio </b>per la splendida doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI