• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 4 - 0
  • E. Viareggio


PRATO :Milanesi, Ruberti, Pillitteri, Truscelli, Cerbai, Lulja, Gashi, Cela A., Chiesi, Cela I., Moncini. A disp.: Toccafondi, Puliti, Brunetti, Coscione, Baroni, Incerpi, Algerino. All.: Paolo Poli.

E. VIAREGGIO :Santini, Pascale, Lombardi, Della Bartola, Tonetti, Filini, Mariani, Manfredi, Grassi, Discetti, Poli. A disp.: D'Onofrio, Rossi, Puccinelli, Pollinari, Langella, Pucci. All.: Daniele Del Tongo.


ARBITRO: Costin.


RETI. 5' e 52' Moncini, 12' Gashi, 43' Brunetti.



Splendida vittoria del Prato che supera nettamente il Viareggio, giunto al Cicognini con ottime credenziali, ma che in questa gara niente ha potuto di fronte alla grande prova di carattere dei ragazzi di Poli. I padroni di casa hanno dominato l'incontro senza mai concedere agli avversari un'occasione da gol, tanto che i due estremi difensori biancocelesti, Milanesi e Toccafondi, non hanno praticamente mai toccato palla, riuscendo a scaldarsi solo grazie al tiepido sole che, finalmente, in questa giornata ha illuminato il campo di Galciana. I locali di mister Poli, scesi in campo con una formazione dichiaratamente offensiva allo scopo di scardinare la solida difesa viareggina. partono subito con grande determinazione. L'atteggiamento spregiudicato dà immediatamente i suoi frutti, perché, già nei primi minuti di gioco, dopo una buona iniziativa di Isuf Cela sfumata di un soffio, arriva il vantaggio biancoceleste con Moncini, bravo a impossessarsi del pallone su un corto rinvio della difesa viareggina e a battere Santini con un preciso diagonale. Subito è dopo ancora Isuf Cela a rendersi pericoloso, con un colpo di testa fuori di un soffio. Il Viareggio prova ad abbozzare una timida reazione, sospinto da Poli, bravo, ma troppo isolato in avanti. Soffre la squadra ospite il pressing alto del centrocampo pratese, ben assistito dalla difesa abile a non concedere il minimo spazio. È il Prato a fare la partita con veloci ripartenze. In una di queste Gashi, con una splendida progressione, dopo essersi liberato di un paio di avversari, trova il raddoppio superando con un preciso pallonetto Santini, pescato colpevolmente fuori dai pali. Ancora occasioni per il Prato con un tiro a lato di Alessandro Cela, e con Moncini, che, liberato da un'ottima intuizione di Chiesi, conclude con un diagonale a fil di palo. Gashi è incontenibile sulla destra: un suo cross viene raccolto al centro da Chiesi che con un bel sinistro al volo costringe Santini a una difficile deviazione in angolo. La prima frazione di gara termina con la squadra di casa ancora in avanti che non sfrutta nel migliore qualche situazione favorevole, in particolare su palle inattive. L'inizio della ripresa è a ritmi più lenti, con il gioco spesso spezzettato dalla girandola delle sostituzioni. È comunque sempre il Prato a fare la partita. Dopo una conclusione alta di Moncini, al termine di un'iniziativa del bravissimo Lulja, arriva il terzo gol pratese, grazie a un preciso calcio di punizione di Brunetti. Il Viareggio tenta di portarsi in avanti con il velocissimo Poli, ma dietro capitan Cerbai, Pillitteri e Brunetti costituiscono un ostacolo insormontabile. Con l'incontro che volge termine arriva anche la quarta segnatura, ancora con l'ottimo Moncini, che sfrutta al meglio una respinta della difesa avversaria battendo imparabilmente Santini. Ancora una grande prestazione per il Prato, troppo forte oggi per un Viareggio mai in partita, apparso decisamente sotto tono e nettamente sorpreso dal ritmo e dalla aggressività degli avversari.

F.C. PRATO :Milanesi, Ruberti, Pillitteri, Truscelli, Cerbai, Lulja, Gashi, Cela A., Chiesi, Cela I., Moncini. A disp.: Toccafondi, Puliti, Brunetti, Coscione, Baroni, Incerpi, Algerino. All.: Paolo Poli. <br >E. VIAREGGIO :Santini, Pascale, Lombardi, Della Bartola, Tonetti, Filini, Mariani, Manfredi, Grassi, Discetti, Poli. A disp.: D'Onofrio, Rossi, Puccinelli, Pollinari, Langella, Pucci. All.: Daniele Del Tongo. <br > ARBITRO: Costin. <br > RETI. 5' e 52' Moncini, 12' Gashi, 43' Brunetti. Splendida vittoria del Prato che supera nettamente il Viareggio, giunto al Cicognini con ottime credenziali, ma che in questa gara niente ha potuto di fronte alla grande prova di carattere dei ragazzi di Poli. I padroni di casa hanno dominato l'incontro senza mai concedere agli avversari un'occasione da gol, tanto che i due estremi difensori biancocelesti, Milanesi e Toccafondi, non hanno praticamente mai toccato palla, riuscendo a scaldarsi solo grazie al tiepido sole che, finalmente, in questa giornata ha illuminato il campo di Galciana. I locali di mister Poli, scesi in campo con una formazione dichiaratamente offensiva allo scopo di scardinare la solida difesa viareggina. partono subito con grande determinazione. L'atteggiamento spregiudicato d&agrave; immediatamente i suoi frutti, perch&eacute;, gi&agrave; nei primi minuti di gioco, dopo una buona iniziativa di Isuf Cela sfumata di un soffio, arriva il vantaggio biancoceleste con Moncini, bravo a impossessarsi del pallone su un corto rinvio della difesa viareggina e a battere Santini con un preciso diagonale. Subito &egrave; dopo ancora Isuf Cela a rendersi pericoloso, con un colpo di testa fuori di un soffio. Il Viareggio prova ad abbozzare una timida reazione, sospinto da Poli, bravo, ma troppo isolato in avanti. Soffre la squadra ospite il pressing alto del centrocampo pratese, ben assistito dalla difesa abile a non concedere il minimo spazio. &Egrave; il Prato a fare la partita con veloci ripartenze. In una di queste Gashi, con una splendida progressione, dopo essersi liberato di un paio di avversari, trova il raddoppio superando con un preciso pallonetto Santini, pescato colpevolmente fuori dai pali. Ancora occasioni per il Prato con un tiro a lato di Alessandro Cela, e con Moncini, che, liberato da un'ottima intuizione di Chiesi, conclude con un diagonale a fil di palo. Gashi &egrave; incontenibile sulla destra: un suo cross viene raccolto al centro da Chiesi che con un bel sinistro al volo costringe Santini a una difficile deviazione in angolo. La prima frazione di gara termina con la squadra di casa ancora in avanti che non sfrutta nel migliore qualche situazione favorevole, in particolare su palle inattive. L'inizio della ripresa &egrave; a ritmi pi&ugrave; lenti, con il gioco spesso spezzettato dalla girandola delle sostituzioni. &Egrave; comunque sempre il Prato a fare la partita. Dopo una conclusione alta di Moncini, al termine di un'iniziativa del bravissimo Lulja, arriva il terzo gol pratese, grazie a un preciso calcio di punizione di Brunetti. Il Viareggio tenta di portarsi in avanti con il velocissimo Poli, ma dietro capitan Cerbai, Pillitteri e Brunetti costituiscono un ostacolo insormontabile. Con l'incontro che volge termine arriva anche la quarta segnatura, ancora con l'ottimo Moncini, che sfrutta al meglio una respinta della difesa avversaria battendo imparabilmente Santini. Ancora una grande prestazione per il Prato, troppo forte oggi per un Viareggio mai in partita, apparso decisamente sotto tono e nettamente sorpreso dal ritmo e dalla aggressivit&agrave; degli avversari. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI