• Allievi B GIR.B
  • Pol. Novoli
  • 2 - 0
  • Rifredi 2000


NOVOLI: Mei, Apicella, Laurentini, Petrini, lotti, bernocco, Terzani, Guarducci, Persiani, Tincopa, Sventurati. A disp.: Mugelli, Kalludra, Bini, Gianchi, Garbesi, Wahib, Mantovani. All.: Marinai.
RIFREDI 2000: Pardini, Garofano, Rina, Quispe, Nesi, latini, Guarna, Fantoni, Cianti, Bellini J., Bagnoli. A disp.: Bartolini, Bellini D., Ciappetti, Consales, Gazzeri, Pazuki, Pizzano. All.: Durante.

ARBITRO: Gimignani di Firenze.

RETI: 2' e 57' Guarducci.



Fischio di inizio, pioggia a intermittenza e doccia fredda in avvio per il Rifredi sul campo del Novoli in cerca di punti per le prime posizioni: al 2' i padroni di casa sono già avanti grazie a Guarducci che sblocca la partita senza troppi problemi destreggiandosi in area di rigore avversaria. Dopo il vantaggio è sempre il Novoli a proporsi in avanti, con la squadra di Marinai che cerca già da subito, sulle ali dell'entusiasmo per la rete realizzata, di imporre il proprio ritmo al match. Tincopa è dinamico in attacco, sempre cercato da Terzani e Sventurati, il numero 10 non dà punti di riferimento alla retroguardia ospite partendo spesso dal centro per allargarsi sull'eterno. La prima grande occasione per gli ospiti arriva da calcio piazzato al 12' di Rina con la conclusione alzata sulla traversa da Mei con una smanacciata salva-risultato. L'occasione creata sembra dar fiducia ai giallo-blu che iniziano ad affacciarsi più spesso nell'area del Novoli. La risposta dei padroni di casa arriva dopo pochi minuti con Persiani che sfugge in velocità alla marcatura stretta dei due centrali di difesa ma dal limite dell'area, in posizione defilata e con precario equilibrio, l'attaccante scocca una conclusione troppo centrale. La partita nei primi giri di orologio è combattuta e abbastanza equilibrata, l'impressione è che potrebbe arrivare un goal da entrambe le squadre ma le difese sono serrate e ben organizzate da una parte con Lotti e con Latini dall'altra. Al 23' potrebbe arrivare il raddoppio per il Novoli con un altro calcio piazzato insidioso di capitan Lotti ma Pardini si serve della mano di richiamo per sventare il pericolo in tuffo e salvandosi così in calcio d'angolo. È proprio dagli sviluppi del tiro dalla bandierina che parte il contropiede degli ospiti, arma cara agli uomini di Durante nel primo tempo: disimpegno con spazzata classica della retroguardia giallo-blu che dà l'opportunità a Quispe di essere lanciato a rete, nel momento decisivo della conclusione arriva però il tempestivo ed elegante intervento di Laurentini in copertura e l'occasione ospite sfuma in un nulla di fatto. Dopo lo spavento il Novoli continua a mantenere alta la pressione ma con più diligenza tattica senza scoprirsi troppo, ed è così che il Rifredi si ancora ad un gioco di rimessa, sperando nell'errore avversario. Il risultato è messo davvero in discussione solo nei minuti finali della prima frazione con un'occasione per parte: altra ripartenza del Rifredi con Cianti, il suo cross rasoterra attraversa tutta l'area di rigore fino ad arrivare sulla sinistra dove c'è Guarna che tutto solo con un'occasione d'oro tra i piedi spara alto senza nemmeno inquadrare lo specchio della porta. Ai padroni di casa invece capita l'opportunità ancora più clamorosa di andare a rete: triangolo nello stretto, Terzani pesca il taglio di Tincopa sul vertice dell'area piccola che appoggia sulla linea di porta ad uno Sventurati che a botta sicura deve disperarsi per il salvataggio in extremis di Garofano. Il difensore salva e permette alla sua squadra di rientrare negli spogliatoi col minimo svantaggio che tiene ancora viva la fiammella di speranza ospite; nel secondo tempo, o almeno nel primo quarto d'ora, i ruoli giocati durante i primi 40' si invertono e questa volta è il Rifredi, con la maggior spinta dei subentrati, a fare la partita, mentre il Novoli è sornione ad aspettare il momento giusto per affondare il colpo con le ripartenze. Ma la manovra offensiva ospite resta sterile e il colpo del ko alla fine arriva prima del previsto al 57', con la doppietta firmata da un intelligente Guarducci che sfrutta al massimo gli spazi concessi per avventurarsi in inserimenti in area: la rete è anche fortuita e dopo la falcata di Perini sulla sinistra, i difensori del Rifredi in un disimpegno confusionario permettono al numero 8 di casa di insaccare a porta completamente sguarnita. Una volta concretizzato il doppio vantaggio, il Novoli diventa totalmente padrone del campo e il Rifredi che aveva giocato fino al momento del secondo goal, una partita di sostanza, getta la spugna e pensa solo alla fase difensiva. I blancos del Barco provano a rendere più tondo il risultato ma senza riuscirci per tutto il resto della partita: nella parte centrale del secondo tempo, Tincopa e Persiani tengono sulle spine completamente i difensori avversari e quando alla manovra offensiva si aggiunge Terzani, l'unico ostacolo da superare resta l'imprecisione nell'ultimo passaggio quando c'è da mandare sotto porta l'uomo per concretizzare l'azione. Nella fase finale di partita invece, gli attaccanti del Novoli si trovano spesso sotto rete ma la pecca questa volta è proprio la mancanza di precisione e cinismo nei pressi della porta difesa da Pardini: Tincopa e Persiani più volte potrebbero firmare il proprio nome sul tabellino dei marcatori ma le occasioni che divorano i due attaccanti hanno del clamoroso e a volte è lo stesso estremo difensore del Riffredi ad esaltarsi con alcuni interventi in bello stile. Sulla sponda Riffredi solo occasioni dalla distanza, spesso la manovra d'attacco giallo blu si infrange sul muro sorretto da un perentorio Lotti, vero baluardo della difesa dei padroni di casa. Il Novoli continua così a macinare punti e a guardare da più vicino il podio della classifica.

Calciatoripiù: Terzani voto 7.5.
Tocca una quantità spaventosa di palloni e non ne spreca quasi nessuno. Sempre pronto ad assistere i compagni di attacco che più di una volta potrebbero ringraziarlo con maggiore incisività sotto rete. Gli manca solo il goal; Guarducci voto 7. Intelligente e duttile tatticamente, il centrocampista sfrutta al massimo gli spazi quando c'è da inserirsi ed è il fattore decisivo in zona goal. Lotti voto 6.5. Bronzo di Riace della retroguardia del Novoli. Quasi impossibile per gli attaccanti del Riffredi superarlo, costringe gli avversari a tentare conclusioni dalla distanza.

Luigi Di Maso NOVOLI: Mei, Apicella, Laurentini, Petrini, lotti, bernocco, Terzani, Guarducci, Persiani, Tincopa, Sventurati. A disp.: Mugelli, Kalludra, Bini, Gianchi, Garbesi, Wahib, Mantovani. All.: Marinai.<br >RIFREDI 2000: Pardini, Garofano, Rina, Quispe, Nesi, latini, Guarna, Fantoni, Cianti, Bellini J., Bagnoli. A disp.: Bartolini, Bellini D., Ciappetti, Consales, Gazzeri, Pazuki, Pizzano. All.: Durante. <br > ARBITRO: Gimignani di Firenze.<br > RETI: 2' e 57' Guarducci. Fischio di inizio, pioggia a intermittenza e doccia fredda in avvio per il Rifredi sul campo del Novoli in cerca di punti per le prime posizioni: al 2' i padroni di casa sono gi&agrave; avanti grazie a Guarducci che sblocca la partita senza troppi problemi destreggiandosi in area di rigore avversaria. Dopo il vantaggio &egrave; sempre il Novoli a proporsi in avanti, con la squadra di Marinai che cerca gi&agrave; da subito, sulle ali dell'entusiasmo per la rete realizzata, di imporre il proprio ritmo al match. Tincopa &egrave; dinamico in attacco, sempre cercato da Terzani e Sventurati, il numero 10 non d&agrave; punti di riferimento alla retroguardia ospite partendo spesso dal centro per allargarsi sull'eterno. La prima grande occasione per gli ospiti arriva da calcio piazzato al 12' di Rina con la conclusione alzata sulla traversa da Mei con una smanacciata salva-risultato. L'occasione creata sembra dar fiducia ai giallo-blu che iniziano ad affacciarsi pi&ugrave; spesso nell'area del Novoli. La risposta dei padroni di casa arriva dopo pochi minuti con Persiani che sfugge in velocit&agrave; alla marcatura stretta dei due centrali di difesa ma dal limite dell'area, in posizione defilata e con precario equilibrio, l'attaccante scocca una conclusione troppo centrale. La partita nei primi giri di orologio &egrave; combattuta e abbastanza equilibrata, l'impressione &egrave; che potrebbe arrivare un goal da entrambe le squadre ma le difese sono serrate e ben organizzate da una parte con Lotti e con Latini dall'altra. Al 23' potrebbe arrivare il raddoppio per il Novoli con un altro calcio piazzato insidioso di capitan Lotti ma Pardini si serve della mano di richiamo per sventare il pericolo in tuffo e salvandosi cos&igrave; in calcio d'angolo. &Egrave; proprio dagli sviluppi del tiro dalla bandierina che parte il contropiede degli ospiti, arma cara agli uomini di Durante nel primo tempo: disimpegno con spazzata classica della retroguardia giallo-blu che d&agrave; l'opportunit&agrave; a Quispe di essere lanciato a rete, nel momento decisivo della conclusione arriva per&ograve; il tempestivo ed elegante intervento di Laurentini in copertura e l'occasione ospite sfuma in un nulla di fatto. Dopo lo spavento il Novoli continua a mantenere alta la pressione ma con pi&ugrave; diligenza tattica senza scoprirsi troppo, ed &egrave; cos&igrave; che il Rifredi si ancora ad un gioco di rimessa, sperando nell'errore avversario. Il risultato &egrave; messo davvero in discussione solo nei minuti finali della prima frazione con un'occasione per parte: altra ripartenza del Rifredi con Cianti, il suo cross rasoterra attraversa tutta l'area di rigore fino ad arrivare sulla sinistra dove c'&egrave; Guarna che tutto solo con un'occasione d'oro tra i piedi spara alto senza nemmeno inquadrare lo specchio della porta. Ai padroni di casa invece capita l'opportunit&agrave; ancora pi&ugrave; clamorosa di andare a rete: triangolo nello stretto, Terzani pesca il taglio di Tincopa sul vertice dell'area piccola che appoggia sulla linea di porta ad uno Sventurati che a botta sicura deve disperarsi per il salvataggio in extremis di Garofano. Il difensore salva e permette alla sua squadra di rientrare negli spogliatoi col minimo svantaggio che tiene ancora viva la fiammella di speranza ospite; nel secondo tempo, o almeno nel primo quarto d'ora, i ruoli giocati durante i primi 40' si invertono e questa volta &egrave; il Rifredi, con la maggior spinta dei subentrati, a fare la partita, mentre il Novoli &egrave; sornione ad aspettare il momento giusto per affondare il colpo con le ripartenze. Ma la manovra offensiva ospite resta sterile e il colpo del ko alla fine arriva prima del previsto al 57', con la doppietta firmata da un intelligente Guarducci che sfrutta al massimo gli spazi concessi per avventurarsi in inserimenti in area: la rete &egrave; anche fortuita e dopo la falcata di Perini sulla sinistra, i difensori del Rifredi in un disimpegno confusionario permettono al numero 8 di casa di insaccare a porta completamente sguarnita. Una volta concretizzato il doppio vantaggio, il Novoli diventa totalmente padrone del campo e il Rifredi che aveva giocato fino al momento del secondo goal, una partita di sostanza, getta la spugna e pensa solo alla fase difensiva. I blancos del Barco provano a rendere pi&ugrave; tondo il risultato ma senza riuscirci per tutto il resto della partita: nella parte centrale del secondo tempo, Tincopa e Persiani tengono sulle spine completamente i difensori avversari e quando alla manovra offensiva si aggiunge Terzani, l'unico ostacolo da superare resta l'imprecisione nell'ultimo passaggio quando c'&egrave; da mandare sotto porta l'uomo per concretizzare l'azione. Nella fase finale di partita invece, gli attaccanti del Novoli si trovano spesso sotto rete ma la pecca questa volta &egrave; proprio la mancanza di precisione e cinismo nei pressi della porta difesa da Pardini: Tincopa e Persiani pi&ugrave; volte potrebbero firmare il proprio nome sul tabellino dei marcatori ma le occasioni che divorano i due attaccanti hanno del clamoroso e a volte &egrave; lo stesso estremo difensore del Riffredi ad esaltarsi con alcuni interventi in bello stile. Sulla sponda Riffredi solo occasioni dalla distanza, spesso la manovra d'attacco giallo blu si infrange sul muro sorretto da un perentorio Lotti, vero baluardo della difesa dei padroni di casa. Il Novoli continua cos&igrave; a macinare punti e a guardare da pi&ugrave; vicino il podio della classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Terzani voto 7.5. </b>Tocca una quantit&agrave; spaventosa di palloni e non ne spreca quasi nessuno. Sempre pronto ad assistere i compagni di attacco che pi&ugrave; di una volta potrebbero ringraziarlo con maggiore incisivit&agrave; sotto rete. Gli manca solo il goal; <b>Guarducci voto 7. </b>Intelligente e duttile tatticamente, il centrocampista sfrutta al massimo gli spazi quando c'&egrave; da inserirsi ed &egrave; il fattore decisivo in zona goal.<b> Lotti voto 6.5.</b> Bronzo di Riace della retroguardia del Novoli. Quasi impossibile per gli attaccanti del Riffredi superarlo, costringe gli avversari a tentare conclusioni dalla distanza. Luigi Di Maso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI