• Giovanissimi Professionisti
  • Carrarese
  • 0 - 0
  • Sangiovannese


CARRARESE : Caivano, Casani, Ceccaroni, Rustighi, Schintu, Lorenzini, Caribotti, Donadel, Imelli, Del Padrone, Dini. A disp.: Allen, Ginesi, Tazzini, Mosti, Statella, Arena, Pettinati. All.: Marco Scotti.

SANGIOVANNESE : Ortolani, Vignogna, Arus, Nuzzi, Ezechielli, Carnicci, Cipolli, Colombo, Righeschi, Maglio, Gardeschi. A disp.: Berti, Giachi, Esposito. All.: Marco Bacciarini.


ARBITRO: Caterino di Viareggio.



Non è stata la classica partita di fine stagione senza che nessuna delle due formazioni giocasse per vincere fino alla fine grazie soprattutto ad una Sangiovannese veramente tonica e motivata che avrebbe meritato il successo pieno nella tana di una Carrarese meno brillante del solito. Nelle fasi iniziali del match il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo con la Carrarese abile nel palleggio. Passano i minuti ed è la squadra ospite a prende il sopravvento affacciandosi sempre più frequentemente nella metà campo ospite e rendendosi così pericolosa prima con Maglio che impegnava l'ottimo Caivano poi con Nuzzi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce il palo. Il secondo tempo inizia con mister Scotti che, evidentemente insoddisfatto, fa entrare in campo tutti gli uomini della panchina. Nonostante ciò il tema della partita non cambia, anzi gli ospiti si rendono ancora più pericolosi meritando a più riprese di passare in vantaggio e solo per la sfortuna le numerose occasioni create dai ragazzi di mister Bacciarini non si concretizzano in gol. In particolare con l'ottimo Maglio che per due volte si vede respingere la palla sulla linea a portiere battuto dai difensori locali. Anche Gardeschi si rende pericoloso in un paio di occasioni colpendo due legni; in occasione del primo palo addirittura Righeschi a non più di quattro metri dalla porta colpisce il portiere locale che si trovava a terra sbagliando una rete praticamente fatta. Mister Bacciarini prova a vincere la partita inserendo forze fresche con Giachi al posto dell'evanescente Righeschi e nel forcing finale Gardeschi, con un colpo di testa da distanza ravvicinata, colpisce la traversa. La Carrarese riesce ad impensierire la difesa ospite solo con dei lanci lunghi per i propri attaccanti anche se in realtà Ortolani non viene quasi mai impegnato. Per quanto visto in questa gara è da sottolineare quanto la classifica della Sangiovannese sia bugiarda con i ragazzi di Mister Bacciarini che hanno fatto intravedere buona disciplina tattica e buone individualità. Per la Carrarese una chiusura di campionato non in linea con quanto di buono fatto vedere quest'anno.

CARRARESE : Caivano, Casani, Ceccaroni, Rustighi, Schintu, Lorenzini, Caribotti, Donadel, Imelli, Del Padrone, Dini. A disp.: Allen, Ginesi, Tazzini, Mosti, Statella, Arena, Pettinati. All.: Marco Scotti. <br >SANGIOVANNESE : Ortolani, Vignogna, Arus, Nuzzi, Ezechielli, Carnicci, Cipolli, Colombo, Righeschi, Maglio, Gardeschi. A disp.: Berti, Giachi, Esposito. All.: Marco Bacciarini. <br > ARBITRO: Caterino di Viareggio. Non &egrave; stata la classica partita di fine stagione senza che nessuna delle due formazioni giocasse per vincere fino alla fine grazie soprattutto ad una Sangiovannese veramente tonica e motivata che avrebbe meritato il successo pieno nella tana di una Carrarese meno brillante del solito. Nelle fasi iniziali del match il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo con la Carrarese abile nel palleggio. Passano i minuti ed &egrave; la squadra ospite a prende il sopravvento affacciandosi sempre pi&ugrave; frequentemente nella met&agrave; campo ospite e rendendosi cos&igrave; pericolosa prima con Maglio che impegnava l'ottimo Caivano poi con Nuzzi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce il palo. Il secondo tempo inizia con mister Scotti che, evidentemente insoddisfatto, fa entrare in campo tutti gli uomini della panchina. Nonostante ci&ograve; il tema della partita non cambia, anzi gli ospiti si rendono ancora pi&ugrave; pericolosi meritando a pi&ugrave; riprese di passare in vantaggio e solo per la sfortuna le numerose occasioni create dai ragazzi di mister Bacciarini non si concretizzano in gol. In particolare con l'ottimo Maglio che per due volte si vede respingere la palla sulla linea a portiere battuto dai difensori locali. Anche Gardeschi si rende pericoloso in un paio di occasioni colpendo due legni; in occasione del primo palo addirittura Righeschi a non pi&ugrave; di quattro metri dalla porta colpisce il portiere locale che si trovava a terra sbagliando una rete praticamente fatta. Mister Bacciarini prova a vincere la partita inserendo forze fresche con Giachi al posto dell'evanescente Righeschi e nel forcing finale Gardeschi, con un colpo di testa da distanza ravvicinata, colpisce la traversa. La Carrarese riesce ad impensierire la difesa ospite solo con dei lanci lunghi per i propri attaccanti anche se in realt&agrave; Ortolani non viene quasi mai impegnato. Per quanto visto in questa gara &egrave; da sottolineare quanto la classifica della Sangiovannese sia bugiarda con i ragazzi di Mister Bacciarini che hanno fatto intravedere buona disciplina tattica e buone individualit&agrave;. Per la Carrarese una chiusura di campionato non in linea con quanto di buono fatto vedere quest'anno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI