• Giovanissimi Professionisti
  • Livorno
  • 5 - 1
  • E. Viareggio


LIVORNO: Sannino, Chiellini (38' Stampa), Cipriani (33' Montalbano), Castagnoli (31' Minonne), Tiritiello, Gasbarro, Bartolini (41' Barbaro), Giudici, Barilà (45' Chiavacci), Frati, Carducci. All.: Claudio Dini.

ESPERIA VIAREGGIO: D'Onofrio, Gabriele, Dinelli, Acri, Orsini (50' Pagano), Bartolena, Cenderelli, Pellegrini, Roni (50' Barghigiani), Ferrante, Ercole (31' Musto). All.: Massimo Spigoni.


RETI: 4', 31' e 45' rig. Frati, 33' Pellegrini, 48' aut. Dinelli, 55' Gasbarro.

NOTE: ammoniti Cipriani, Stampa, Gabriele.



Con uno splendido secondo tempo, il Livorno si mette in tasca i tre punti nell'ultimo turno di campionato contro il Viareggio e agguanta la terza posizione di classifica, scavalcando l'Empoli sconfitto nello scontro diretto contro la Sangiovannese B. I locali fanno valere le loro qualità, ma nel primo tempo non giocano al massimo delle loro possibilità. Contro un buon Viareggio, i locali sono sotto ritmo e non sono aggressivi dal punto di vista del carattere. Al 4' comunque il risultato si sblocca in favore dei locali: su un calcio di punizione sulla tre-quarti, cross molto lungo che arriva dentro l'area per Frati che calcia al volo di sinistro con l'esterno e mette dentro l'uno a zero per i suoi. Un gol di rara bellezza per l'attaccante amaranto. Qualche occasione per gli ospiti su un tiro dalla distanza di Ercole e su un calcio di punizione di Ferrante che Sannino è bravo a respingere in calcio d'angolo. Nel secondo tempo dopo la strigliata di mister Dini i locali sono più aggressivi e trovano la rete in apertura di Frati: Giudici lancia proprio Frati che salta un avversario e con un delizioso pallonetto segna la seconda rete per i suoi. Passano appena due minuti e gli ospiti rientrano in partita: al 33' su una palla apparentemente innocua, Sannino esce al limite dell'area per rinviare, non colpisce bene, ne approfitta Pellegrini che a porta praticamente libera mette dentro il due a uno. Al 45' Barilà entra in area palla al piede, prova a saltare due avversari ma viene messo giù: l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore in favore dei locali. Si incarica di battere Frati che trasforma il tre a uno per i suoi. La quarta rete arriva con una bella azione partita dalla difesa: Gasbarro palla al piede porta palla, scambia con Frati e dopo l'uno due col compagno dà il pallone di ritorno al compagno, interviene Dinelli che nel tentativo di anticipare l'attaccante amaranto manda la palla alle spalle del proprio portiere. Al 55' Gasbarro recupera palla a metà campo, si invola verso la porta e dopo aver saltato quattro avversari supera D'Onofrio con un'altra splendida rete. Un secondo tempo nettamente a favore del Livorno impone alla gara un punteggio troppo severo in favore degli ospiti: ottima vittoria comunque per i padroni di casa che completano nel migliore dei modi la loro splendida rimonta in un girone di ritorno. Una crescita continua in questo campionato per i ragazzi di mister Dini che si sono preparati nel migliore dei modi all'avventura nazionale della prossima stagione

Calciatorepiù: Frati. Due gol d'autore, un rigore trasformato con freddezza e il suo zampino lasciato in ogni azione pericolosa della squadra.

LIVORNO: Sannino, Chiellini (38' Stampa), Cipriani (33' Montalbano), Castagnoli (31' Minonne), Tiritiello, Gasbarro, Bartolini (41' Barbaro), Giudici, Baril&agrave; (45' Chiavacci), Frati, Carducci. All.: Claudio Dini. <br >ESPERIA VIAREGGIO: D'Onofrio, Gabriele, Dinelli, Acri, Orsini (50' Pagano), Bartolena, Cenderelli, Pellegrini, Roni (50' Barghigiani), Ferrante, Ercole (31' Musto). All.: Massimo Spigoni. <br > RETI: 4', 31' e 45' rig. Frati, 33' Pellegrini, 48' aut. Dinelli, 55' Gasbarro. <br >NOTE: ammoniti Cipriani, Stampa, Gabriele. Con uno splendido secondo tempo, il Livorno si mette in tasca i tre punti nell'ultimo turno di campionato contro il Viareggio e agguanta la terza posizione di classifica, scavalcando l'Empoli sconfitto nello scontro diretto contro la Sangiovannese B. I locali fanno valere le loro qualit&agrave;, ma nel primo tempo non giocano al massimo delle loro possibilit&agrave;. Contro un buon Viareggio, i locali sono sotto ritmo e non sono aggressivi dal punto di vista del carattere. Al 4' comunque il risultato si sblocca in favore dei locali: su un calcio di punizione sulla tre-quarti, cross molto lungo che arriva dentro l'area per Frati che calcia al volo di sinistro con l'esterno e mette dentro l'uno a zero per i suoi. Un gol di rara bellezza per l'attaccante amaranto. Qualche occasione per gli ospiti su un tiro dalla distanza di Ercole e su un calcio di punizione di Ferrante che Sannino &egrave; bravo a respingere in calcio d'angolo. Nel secondo tempo dopo la strigliata di mister Dini i locali sono pi&ugrave; aggressivi e trovano la rete in apertura di Frati: Giudici lancia proprio Frati che salta un avversario e con un delizioso pallonetto segna la seconda rete per i suoi. Passano appena due minuti e gli ospiti rientrano in partita: al 33' su una palla apparentemente innocua, Sannino esce al limite dell'area per rinviare, non colpisce bene, ne approfitta Pellegrini che a porta praticamente libera mette dentro il due a uno. Al 45' Baril&agrave; entra in area palla al piede, prova a saltare due avversari ma viene messo gi&ugrave;: l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore in favore dei locali. Si incarica di battere Frati che trasforma il tre a uno per i suoi. La quarta rete arriva con una bella azione partita dalla difesa: Gasbarro palla al piede porta palla, scambia con Frati e dopo l'uno due col compagno d&agrave; il pallone di ritorno al compagno, interviene Dinelli che nel tentativo di anticipare l'attaccante amaranto manda la palla alle spalle del proprio portiere. Al 55' Gasbarro recupera palla a met&agrave; campo, si invola verso la porta e dopo aver saltato quattro avversari supera D'Onofrio con un'altra splendida rete. Un secondo tempo nettamente a favore del Livorno impone alla gara un punteggio troppo severo in favore degli ospiti: ottima vittoria comunque per i padroni di casa che completano nel migliore dei modi la loro splendida rimonta in un girone di ritorno. Una crescita continua in questo campionato per i ragazzi di mister Dini che si sono preparati nel migliore dei modi all'avventura nazionale della prossima stagione <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Frati</b>. Due gol d'autore, un rigore trasformato con freddezza e il suo zampino lasciato in ogni azione pericolosa della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI