• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 2 - 1
  • Empoli


SANGIOVANNESE B: Valdarchi, Socea, Zini, Mencarelli, Di Giovanni, Nigi, Nelli, Morgantini, Hakani, Petriccione, Fastelli. A disp.: Maglio, Colombo, Gnalducci. All.: Lucio Muiesan.

EMPOLI: Cappelli, Nesi, Guidotti, Bachini, Thiongo, Risaliti, Silvestri, Barletti, Frugoli, Rovini, Bozzetti. Pistolesi, Tavanti, Taddei, Giovannelli, Riccobono, Angeli, Menichetti. All.: Mirko Mazzantini.


ARBITRO: Graverini di Arezzo.


RETI: Petriccione, Fastelli, Silvestri.



Si chiude in bellezza il campionato della Sangiovannese B di mister Muiesan che nello scontro diretto dell'ultima giornata di campionato supera l'Empoli e si porta al secondo posto solitario in classifica. Il calendario offre alle due squadre la possibilità di giocarsi il secondo posto in una gara intensa ed emozionante: al di là del risultato finale le due compagini hanno dato vita ad una gara emozionante e combattuta nella quale entrambe le squadre hanno confermato tutte le loro qualità. La partita comincia subito bene per i locali che scendono in campo concentratissimi e lasciano pochissimi spazi agli attaccanti avversari. E al 9' i locali si portano in vantaggio: Petriccione spalla alla porta protegge bene la palla, si gira ed infila l'angolino della porta azzurra. Ottenuto il vantaggio, i locali controllano la partita, gli ospiti prendono la supremazia territoriale e impostano il gioco, mettendo in luce le loro straordinarie doti tecniche. I locali sono costretti sulla difensiva, ma non perdono mai la lucidità, curando come al solito nel migliore dei modi la fase difensiva. Nel secondo tempo la gara riprende come era cominciato il primo: l'Empoli imposta il gioco, con i locali che controllano le offensive degli avversari e che pungono pericolosamente in contropiede. Proprio in una di queste azioni di rimessa Zini e Fastelli si scambiano la palla in velocità, la palla giunge allo stesso Fastelli che si presenta solo davanti a Cappelli ed insacca il due a zero. A questo punto gli ospiti calano, ma nei minuti di recupero riducono le distanze con un bellissimo tiro di Silvestri che si infila nell'angolino della porta difesa da Valdarchi. Un successo che corona la splendida stagione della Sangiovannese. Se centrocampo ed attacco hanno sempre fatto benissimo, forse la vera forza di questa squadra è il reparto difensivo. I vari Nigi, Mencarelli, Gnalducci, Socea, Colombo e Zini sono stati il punto di forza della squadra: seconda miglior difesa del campionato dopo la Fiorentina, i ragazzi di Battisti (prima) e di Muiesan (poi) hanno sempre giocato ad altissimi livelli per tutta la stagione. Un finale di campionato amaro per l'Empoli che comunque ha espresso un bel calcio, incastonando le sue individualità in un impianto di gioco ben congegnato da mister Mazzantini.

SANGIOVANNESE B: Valdarchi, Socea, Zini, Mencarelli, Di Giovanni, Nigi, Nelli, Morgantini, Hakani, Petriccione, Fastelli. A disp.: Maglio, Colombo, Gnalducci. All.: Lucio Muiesan. <br >EMPOLI: Cappelli, Nesi, Guidotti, Bachini, Thiongo, Risaliti, Silvestri, Barletti, Frugoli, Rovini, Bozzetti. Pistolesi, Tavanti, Taddei, Giovannelli, Riccobono, Angeli, Menichetti. All.: Mirko Mazzantini. <br > ARBITRO: Graverini di Arezzo. <br > RETI: Petriccione, Fastelli, Silvestri. Si chiude in bellezza il campionato della Sangiovannese B di mister Muiesan che nello scontro diretto dell'ultima giornata di campionato supera l'Empoli e si porta al secondo posto solitario in classifica. Il calendario offre alle due squadre la possibilit&agrave; di giocarsi il secondo posto in una gara intensa ed emozionante: al di l&agrave; del risultato finale le due compagini hanno dato vita ad una gara emozionante e combattuta nella quale entrambe le squadre hanno confermato tutte le loro qualit&agrave;. La partita comincia subito bene per i locali che scendono in campo concentratissimi e lasciano pochissimi spazi agli attaccanti avversari. E al 9' i locali si portano in vantaggio: Petriccione spalla alla porta protegge bene la palla, si gira ed infila l'angolino della porta azzurra. Ottenuto il vantaggio, i locali controllano la partita, gli ospiti prendono la supremazia territoriale e impostano il gioco, mettendo in luce le loro straordinarie doti tecniche. I locali sono costretti sulla difensiva, ma non perdono mai la lucidit&agrave;, curando come al solito nel migliore dei modi la fase difensiva. Nel secondo tempo la gara riprende come era cominciato il primo: l'Empoli imposta il gioco, con i locali che controllano le offensive degli avversari e che pungono pericolosamente in contropiede. Proprio in una di queste azioni di rimessa Zini e Fastelli si scambiano la palla in velocit&agrave;, la palla giunge allo stesso Fastelli che si presenta solo davanti a Cappelli ed insacca il due a zero. A questo punto gli ospiti calano, ma nei minuti di recupero riducono le distanze con un bellissimo tiro di Silvestri che si infila nell'angolino della porta difesa da Valdarchi. Un successo che corona la splendida stagione della Sangiovannese. Se centrocampo ed attacco hanno sempre fatto benissimo, forse la vera forza di questa squadra &egrave; il reparto difensivo. I vari Nigi, Mencarelli, Gnalducci, Socea, Colombo e Zini sono stati il punto di forza della squadra: seconda miglior difesa del campionato dopo la Fiorentina, i ragazzi di Battisti (prima) e di Muiesan (poi) hanno sempre giocato ad altissimi livelli per tutta la stagione. Un finale di campionato amaro per l'Empoli che comunque ha espresso un bel calcio, incastonando le sue individualit&agrave; in un impianto di gioco ben congegnato da mister Mazzantini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI