• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 2
  • Sangiovannese


PISA (4-4-1-1): Tonazzini, Squarcini (35'Perinelli), Timpano (45' Sodini), Panattoni, Giacovelli, Cinquini, Agostini (50' Manzani), Monteleone(40' Del Cima), Giacomin, Dolcetti, Simi. A disp: Gulfo. All.: Massimo Indragoli

SANGIOVANNESE B (4-3-3): Valdarchi, Socea, Zini, Gnalducci, Di Giovanni, Nigi, Nelli, Mencarelli, Hakani, Petriccione (50' Colombo), Fastelli. All.: Lucio Muiesan.


ARBITRO: Andolfi da Livorno


RETI: 8' Petriccione, 15' Hakani, 45' rig. Dolcetti.



Una Sangiovannese modello schiacciasassi passa sopra un Pisa apparso troppo leggero . Le attenuanti di questa sconfitta sono diverse ma il risultato non è mai stato in dubbio e il goal del Pisa solo su rigore lo dimostra. Troppa la differenza fisica tra le due squadre, semplificando erano più grossi e correvano di più. Nel calcio non è una differenza da poco. Il campo allagato al limite della praticabilità non era per piedi fini e i cingolati di mister Muiesan hanno avuto vita facile contro dirimpettai che pagavano molto in chili ed in centimetri. Gli ospiti schieravano un tridente puro che costringeva la difesa pisana a stare bassa e senza i rifornimenti degli esterni, le punte Giacomin e Simi non hanno avuto molte palle giocabili. L'unica altra alternativa erano i passaggi di Dolcetti che se non ha nulla da invidiare a nessuno in quanto a tecnica, a livello fisico poco poteva contro Di Giovanni. L'errore di Indragoli è stato forse questo, non riuscire a trovare una soluzione che andasse oltre gli schemi collaudati, ma col senno di poi è facile parlare. La cronaca: la Sangiovannese assesta due diretti nei primi 15 minuti di gioco che in pratica chiudono la partita. Al sesto erano già due gli angoli per i ragazzi in maglia gialla, due minuti dopo arriva la prima marcatura: Fastelli dal vertice destro dell'area piccola prova la conclusione, Tonazzini non trattiene e Petriccione è il più lesto ad avventarsi e ribadire in rete. Passano sette minuti ed è raddoppio: Hakani protegge una palla al centro dell'area dopo una serie di disimpegni sbagliati della difesa pisana e spinge la palla in rete di pura forza. A questo punto il Pisa si riversa in avanti e alla Sangiovannese non resta che tirare su il ponte levatoio e difendere il castello. Prima ci prova Dolcetti su punizione, poi ancora con l'angolo successivo, ma le palle alte sono tutte preda degli ospiti. Giacomin non riesce a sviluppare il suo gioco sul filo dell'offside perché non ha palle pulite sulle quali avventarsi, l'unico che crea qualche grattacapo è Simi che infatti fisicamente reggeva l'urto della retroguardia ospite. Al rientro dagli spogliatoi Indragoli prova ad alzare gli esterni, così la prima azione pericolosa è di Monteleone che dal limite conquista palla e tenta un lob che scavalca il portiere e di poco anche la traversa. La partita si sviluppa con il Pisa che a folate si infrange contro il fortino giallo della Sangiovannese che, oltre le prime due occasioni non ha prodotto altro. Con due goal di scarto se lo poteva permettere. A 15' dalla fine Zini tocca con la mano dentro la propria area. Rigore e sul dischetto va Giacomin, il tiro è parato ma Andolfi fa ripetere per invasione. Questa volta va Dolcetti che non perdona e il Pisa accorcia le distanze. Ma ormai non c'è più tempo e finisce 2 - 1.

Calciatorepiù: Fastelli. Del tridente è quello che porta avanti la palla e crea gioco, sino alla fine ha fiato ed è sempre pericoloso. Simi fa a sportellate per aprire gli spazi ai compagni, non si arrende mai.

Luca Lunedì PISA (4-4-1-1): Tonazzini, Squarcini (35'Perinelli), Timpano (45' Sodini), Panattoni, Giacovelli, Cinquini, Agostini (50' Manzani), Monteleone(40' Del Cima), Giacomin, Dolcetti, Simi. A disp: Gulfo. All.: Massimo Indragoli <br >SANGIOVANNESE B (4-3-3): Valdarchi, Socea, Zini, Gnalducci, Di Giovanni, Nigi, Nelli, Mencarelli, Hakani, Petriccione (50' Colombo), Fastelli. All.: Lucio Muiesan. <br > ARBITRO: Andolfi da Livorno <br > RETI: 8' Petriccione, 15' Hakani, 45' rig. Dolcetti. Una Sangiovannese modello schiacciasassi passa sopra un Pisa apparso troppo leggero . Le attenuanti di questa sconfitta sono diverse ma il risultato non &egrave; mai stato in dubbio e il goal del Pisa solo su rigore lo dimostra. Troppa la differenza fisica tra le due squadre, semplificando erano pi&ugrave; grossi e correvano di pi&ugrave;. Nel calcio non &egrave; una differenza da poco. Il campo allagato al limite della praticabilit&agrave; non era per piedi fini e i cingolati di mister Muiesan hanno avuto vita facile contro dirimpettai che pagavano molto in chili ed in centimetri. Gli ospiti schieravano un tridente puro che costringeva la difesa pisana a stare bassa e senza i rifornimenti degli esterni, le punte Giacomin e Simi non hanno avuto molte palle giocabili. L'unica altra alternativa erano i passaggi di Dolcetti che se non ha nulla da invidiare a nessuno in quanto a tecnica, a livello fisico poco poteva contro Di Giovanni. L'errore di Indragoli &egrave; stato forse questo, non riuscire a trovare una soluzione che andasse oltre gli schemi collaudati, ma col senno di poi &egrave; facile parlare. La cronaca: la Sangiovannese assesta due diretti nei primi 15 minuti di gioco che in pratica chiudono la partita. Al sesto erano gi&agrave; due gli angoli per i ragazzi in maglia gialla, due minuti dopo arriva la prima marcatura: Fastelli dal vertice destro dell'area piccola prova la conclusione, Tonazzini non trattiene e Petriccione &egrave; il pi&ugrave; lesto ad avventarsi e ribadire in rete. Passano sette minuti ed &egrave; raddoppio: Hakani protegge una palla al centro dell'area dopo una serie di disimpegni sbagliati della difesa pisana e spinge la palla in rete di pura forza. A questo punto il Pisa si riversa in avanti e alla Sangiovannese non resta che tirare su il ponte levatoio e difendere il castello. Prima ci prova Dolcetti su punizione, poi ancora con l'angolo successivo, ma le palle alte sono tutte preda degli ospiti. Giacomin non riesce a sviluppare il suo gioco sul filo dell'offside perch&eacute; non ha palle pulite sulle quali avventarsi, l'unico che crea qualche grattacapo &egrave; Simi che infatti fisicamente reggeva l'urto della retroguardia ospite. Al rientro dagli spogliatoi Indragoli prova ad alzare gli esterni, cos&igrave; la prima azione pericolosa &egrave; di Monteleone che dal limite conquista palla e tenta un lob che scavalca il portiere e di poco anche la traversa. La partita si sviluppa con il Pisa che a folate si infrange contro il fortino giallo della Sangiovannese che, oltre le prime due occasioni non ha prodotto altro. Con due goal di scarto se lo poteva permettere. A 15' dalla fine Zini tocca con la mano dentro la propria area. Rigore e sul dischetto va Giacomin, il tiro &egrave; parato ma Andolfi fa ripetere per invasione. Questa volta va Dolcetti che non perdona e il Pisa accorcia le distanze. Ma ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e finisce 2 - 1. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Fastelli</b>. Del tridente &egrave; quello che porta avanti la palla e crea gioco, sino alla fine ha fiato ed &egrave; sempre pericoloso. <b>Simi </b>fa a sportellate per aprire gli spazi ai compagni, non si arrende mai. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI