• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 0 - 3
  • Fiorentina


SANGIOVANNESE : Berti, Vignogna, Bernini, D'Andrea, Nuzzi, Ezechieli, Cipolli, Benucci, Righeschi, Gardeschi, Arus. A disp. Carnicci, Sulejmani, Malerba, Vannini, Giachi, Pasqui. All.: Marco Bacciarini.

FIORENTINA : Tarabella, Procino, Cola, Busdraghi, Gorini, Privitera, Fazzi, Signorini, Dosso, Costanzo, Bandinelli. A disp. Ricciarelli, Longo, Mancini, Bicchi, Venuti, Cacchiarelli, Szambo. All.: Federico Guidi


ARBITRO: Nocentini di Arezzo


RETI: 49' Gorini, 52' Costanzo, 63' Szambo.



È stato un emozionante testa-coda la partita tra Sangiovannese e Fiorentina da cui scaturisce un ingiusto e pesante punteggio a favore dei viola. Solo nel finale la compagine ospite riesce ad avere la meglio di una bella Sangiovannese messa benissimo in campo e pronta a ribattere colpo su colpo alle offensive viola. Diversi i motivi che rendevano la sfida interessante, per i viola la ricerca della matematica certezza della vittoria del campionato, per gli azzurrini la voglia di dimostrare di potersela giocare a viso aperto di fronte a corrazzate come la Fiorentina. Il primo tempo è piacevole e giocato su ritmi elevati: alla migliore qualità dei viola risponde una Sangiovannese tatticamente impeccabile e pronta a ripartire in velocità, pericolosa in almeno un paio di occasioni con Benucci e Righeschi che sfiorano il goal. Per gli ospiti si mette in luce Dosso che con il suo strapotere fisico crea diversi problemi alla difesa azzurra. L'attaccante viola però, una volta creatosi lo spazio non si dimostra preciso al tiro divorando due clamorose opportunità da distanza ravvicinata. Secondo tempo avaro di emozioni e più brutto per il gioco espresso in campo. La Fiorentina infatti riesce a fare sua la partita solo sfruttando situazioni da palla inattiva. Al 19' si sblocca il parziale sugli sviluppi di una punizione laterale, cross tagliato e Gorini praticamente a ridosso della riga di porta colpisce di testa piazzando la palla in fondo alla rete. Entusiasmo in casa viola perché quello messo a segno dal centrocampista può essere il gol che sancisce la vittoria del campionato. È proprio così anche perchè la Sangiovannese, molto brava fino a quel momento, si sgonfia un po' e la Fiorentina realizza altri due goal sempre su azioni di palla inattiva rendendo il passivo troppo severo per i ragazzi di mister Bacciarini.

SANGIOVANNESE : Berti, Vignogna, Bernini, D'Andrea, Nuzzi, Ezechieli, Cipolli, Benucci, Righeschi, Gardeschi, Arus. A disp. Carnicci, Sulejmani, Malerba, Vannini, Giachi, Pasqui. All.: Marco Bacciarini. <br >FIORENTINA : Tarabella, Procino, Cola, Busdraghi, Gorini, Privitera, Fazzi, Signorini, Dosso, Costanzo, Bandinelli. A disp. Ricciarelli, Longo, Mancini, Bicchi, Venuti, Cacchiarelli, Szambo. All.: Federico Guidi <br > ARBITRO: Nocentini di Arezzo <br > RETI: 49' Gorini, 52' Costanzo, 63' Szambo. &Egrave; stato un emozionante testa-coda la partita tra Sangiovannese e Fiorentina da cui scaturisce un ingiusto e pesante punteggio a favore dei viola. Solo nel finale la compagine ospite riesce ad avere la meglio di una bella Sangiovannese messa benissimo in campo e pronta a ribattere colpo su colpo alle offensive viola. Diversi i motivi che rendevano la sfida interessante, per i viola la ricerca della matematica certezza della vittoria del campionato, per gli azzurrini la voglia di dimostrare di potersela giocare a viso aperto di fronte a corrazzate come la Fiorentina. Il primo tempo &egrave; piacevole e giocato su ritmi elevati: alla migliore qualit&agrave; dei viola risponde una Sangiovannese tatticamente impeccabile e pronta a ripartire in velocit&agrave;, pericolosa in almeno un paio di occasioni con Benucci e Righeschi che sfiorano il goal. Per gli ospiti si mette in luce Dosso che con il suo strapotere fisico crea diversi problemi alla difesa azzurra. L'attaccante viola per&ograve;, una volta creatosi lo spazio non si dimostra preciso al tiro divorando due clamorose opportunit&agrave; da distanza ravvicinata. Secondo tempo avaro di emozioni e pi&ugrave; brutto per il gioco espresso in campo. La Fiorentina infatti riesce a fare sua la partita solo sfruttando situazioni da palla inattiva. Al 19' si sblocca il parziale sugli sviluppi di una punizione laterale, cross tagliato e Gorini praticamente a ridosso della riga di porta colpisce di testa piazzando la palla in fondo alla rete. Entusiasmo in casa viola perch&eacute; quello messo a segno dal centrocampista pu&ograve; essere il gol che sancisce la vittoria del campionato. &Egrave; proprio cos&igrave; anche perch&egrave; la Sangiovannese, molto brava fino a quel momento, si sgonfia un po' e la Fiorentina realizza altri due goal sempre su azioni di palla inattiva rendendo il passivo troppo severo per i ragazzi di mister Bacciarini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI