• Giovanissimi Professionisti
  • Livorno
  • 3 - 1
  • Figline


LIVORNO: Sannino (40' Mascitelli), Stampa, Barbaro (36' Diana), Castagnoli (40' Minonne), Tiritiello, Gasbarro, Carducci, Giudici, Barilà (48' Pellegrini), Frati (51' Vaglini), Montalbano (31' Bartolini). All.: Claudio Dini.

FIGLINE: Mangione, Buzzichelli, Torniai (45' Bensi), Lombardini (39' Dini), Nannucci, Bacciarini, Matassini (51' Piccolo), Massa, Frongillo, Fini, Fabbri (51' Marinelli). A disp.: Poggi, Rosadi. All.: Andrea Bigi.


ARBITRO: Genna di Pisa.


RETI: 2' Frongillo, 14' Barilà, 30' Frati, 62' rig. Bartolini.



Il Livorno non si scosta dalla scia di Sangiovannese ed Empoli e conquista i tre punti nella gara interna al Marcacci contro il Figline. La differenza tecnica tra le due compagini si fa sentire, ma gli ospiti di mister Bigi con grande determinazione riescono a dar vita ad una gara combattuta e molto equilibrata. Nel primo tempo gli amaranto non giocano con la giusta attenzione: i ragazzi di casa arrivano spesso sulla palla qualche frazione di secondo in ritardo, contro i ragazzi figlinesi che sembrano più aggressivi e più determinati. Al 2' alla prima nitida occasione da rete, gli ospiti si portano in vantaggio: su un passaggio orizzontale al limite dell'area di un difensore locale, la sfera finisce sui piedi di Frongillo che è lesto a presentarsi davanti a Sannino e a firmare l'uno a zero per i suoi con una bella rete. I padroni di casa accusano il colpo per qualche minuto ma poi si riorganizzano. Al 14' Barilà riceve palla al limite dell'area, si gira e fa partire un gran tiro imparabile che si insacca in rete a sancire il pareggio dei suoi. I locali non alzano il piede dall'acceleratore e continuano ad attaccare fino alla fine del primo tempo: Gasbarro lancia Montalbano che controlla al limite e calcia di collo colpendo l'incrocio dei pali. Al 30' su un angolo la palla torna vicino alla bandierina, al centro Frati di testa supera Mangione per il due a uno dei suoi. Nel primo tempo non si registrano altre emozioni e l'arbitro manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo con i locali in vantaggio. Nel secondo tempo il Livorno scende in campo più concentrato rispetto alla prima frazione e si mostra più attento e determinato in ogni settore del campo. Le emozioni comunque non sono molto numerose: per assistere ad un'altra rete bisogna attendere fino al secondo minuto di recupero, quando su un cross dall'esterno, un difensore ospite devia col braccio; l'arbitro assegna il penalty, che si incarica di battere Bartolini il quale insacca il definitivo tre a uno. I locali non giocano una delle loro migliori prove, ma riescono a rimontare una gara che era cominciata decisamente in salita e riducono grazie a questi tre punti le distanze dalla Sangiovannese B . Una buona prova il Figline che, malgrado l'ultima posizione di classifica, dimostra di avere le carte in regola per giocare alla pari contro qualsiasi avversario.

LIVORNO: Sannino (40' Mascitelli), Stampa, Barbaro (36' Diana), Castagnoli (40' Minonne), Tiritiello, Gasbarro, Carducci, Giudici, Baril&agrave; (48' Pellegrini), Frati (51' Vaglini), Montalbano (31' Bartolini). All.: Claudio Dini. <br >FIGLINE: Mangione, Buzzichelli, Torniai (45' Bensi), Lombardini (39' Dini), Nannucci, Bacciarini, Matassini (51' Piccolo), Massa, Frongillo, Fini, Fabbri (51' Marinelli). A disp.: Poggi, Rosadi. All.: Andrea Bigi. <br > ARBITRO: Genna di Pisa. <br > RETI: 2' Frongillo, 14' Baril&agrave;, 30' Frati, 62' rig. Bartolini. Il Livorno non si scosta dalla scia di Sangiovannese ed Empoli e conquista i tre punti nella gara interna al Marcacci contro il Figline. La differenza tecnica tra le due compagini si fa sentire, ma gli ospiti di mister Bigi con grande determinazione riescono a dar vita ad una gara combattuta e molto equilibrata. Nel primo tempo gli amaranto non giocano con la giusta attenzione: i ragazzi di casa arrivano spesso sulla palla qualche frazione di secondo in ritardo, contro i ragazzi figlinesi che sembrano pi&ugrave; aggressivi e pi&ugrave; determinati. Al 2' alla prima nitida occasione da rete, gli ospiti si portano in vantaggio: su un passaggio orizzontale al limite dell'area di un difensore locale, la sfera finisce sui piedi di Frongillo che &egrave; lesto a presentarsi davanti a Sannino e a firmare l'uno a zero per i suoi con una bella rete. I padroni di casa accusano il colpo per qualche minuto ma poi si riorganizzano. Al 14' Baril&agrave; riceve palla al limite dell'area, si gira e fa partire un gran tiro imparabile che si insacca in rete a sancire il pareggio dei suoi. I locali non alzano il piede dall'acceleratore e continuano ad attaccare fino alla fine del primo tempo: Gasbarro lancia Montalbano che controlla al limite e calcia di collo colpendo l'incrocio dei pali. Al 30' su un angolo la palla torna vicino alla bandierina, al centro Frati di testa supera Mangione per il due a uno dei suoi. Nel primo tempo non si registrano altre emozioni e l'arbitro manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo con i locali in vantaggio. Nel secondo tempo il Livorno scende in campo pi&ugrave; concentrato rispetto alla prima frazione e si mostra pi&ugrave; attento e determinato in ogni settore del campo. Le emozioni comunque non sono molto numerose: per assistere ad un'altra rete bisogna attendere fino al secondo minuto di recupero, quando su un cross dall'esterno, un difensore ospite devia col braccio; l'arbitro assegna il penalty, che si incarica di battere Bartolini il quale insacca il definitivo tre a uno. I locali non giocano una delle loro migliori prove, ma riescono a rimontare una gara che era cominciata decisamente in salita e riducono grazie a questi tre punti le distanze dalla Sangiovannese B . Una buona prova il Figline che, malgrado l'ultima posizione di classifica, dimostra di avere le carte in regola per giocare alla pari contro qualsiasi avversario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI