• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 2 - 2
  • E. Viareggio


SANGIOVANNESE: Berti, Vignogna, Malrba, Nuzzi, Nocentini, Carnicci, Petri, Pasqui, Righeschi, D'Andrea, Arus. A disp.: Ortolani, Bernini, Vannini, Cipolli, Marsili, Giachi. All.: Marco Bacciarini.

ESPERIA VIAREGGIO: D'Onofrio, Orsini, Gabriele, Musto, Lazzerini, Bartolena, Cenderelli, Pilleri, Ferrante, Todella, Mancini. A disp.: Jacopini, Pellegrini, Calatafini, Acri, Roni. All.: Massimo Spigoni.


ARBITRO: Menetti di Firenze.


RETI: 5' Bartolena, 12' Nuzzi, 21' Petri, 66' Todella.



Partita emozionante, tanti episodi con il Viareggio che riacciuffa il pari ben oltre il recupero concesso dall'arbitro. La Sangiovannese vede così sfumare la vittoria che ormai manca da tempo e che i ragazzi di mister Bacciarini avrebbero ampiamente meritato. Nelle battute iniziali sono i bianconeri a passare subito in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione; ne nasce una mischia a ridosso della porta dei locali, spunta Bartolena che da due passi non ha difficoltà a mettere in rete. Attimo di sbandamento degli azzurini che soffrono la velocità di Cenderelli, ma è solo questione di minuti; la Sangiovannese infatti riorganizza subito le idee, tirando fuori grinta e orgoglio, capovolgendo il risultato in 10'. Pareggia i conti Nuzzi, bravo ad approfittare di un incertezza della difesa ospite beffandolo con un preciso pallonetto; poi Petri realizza il 2-1, presentandosi solo davanti a D'Onofrio e superandolo con un bel diagonale. Si arriva alla ripresa con la Sangiovannese meritatamente in vantaggio anche se il secondo tempo non sarà all'altezza della prima frazione per colpa dell'eccessivo nervosismo delle due squadre in campo con numerosi cartellini gialli estratti dall'arbitro. Ci pensano anche i numerosi cambi effettuati dai mister a spezzettare molto il gioco. Nel caos generale, il direttore di gara si vede sfuggire la partita di mano fino al 66': sugli sviluppi di un fallo laterale con i ragazzi di casa ingenuamente intenti a far notare all'arbitro un compagno a terra, Todella, solo in area, trafiggeva Berti tradito dallo strano rimbalzo della palla. Finiva così la partita tra le recriminazioni dei locali; da sottolineare l'ennesima occasione fallita dai ragazzi di Mister Bacciarini per portare a casa la vittoria, sfumata ancora una volta nei minuti di recupero.

SANGIOVANNESE: Berti, Vignogna, Malrba, Nuzzi, Nocentini, Carnicci, Petri, Pasqui, Righeschi, D'Andrea, Arus. A disp.: Ortolani, Bernini, Vannini, Cipolli, Marsili, Giachi. All.: Marco Bacciarini. <br >ESPERIA VIAREGGIO: D'Onofrio, Orsini, Gabriele, Musto, Lazzerini, Bartolena, Cenderelli, Pilleri, Ferrante, Todella, Mancini. A disp.: Jacopini, Pellegrini, Calatafini, Acri, Roni. All.: Massimo Spigoni. <br > ARBITRO: Menetti di Firenze. <br > RETI: 5' Bartolena, 12' Nuzzi, 21' Petri, 66' Todella. Partita emozionante, tanti episodi con il Viareggio che riacciuffa il pari ben oltre il recupero concesso dall'arbitro. La Sangiovannese vede cos&igrave; sfumare la vittoria che ormai manca da tempo e che i ragazzi di mister Bacciarini avrebbero ampiamente meritato. Nelle battute iniziali sono i bianconeri a passare subito in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione; ne nasce una mischia a ridosso della porta dei locali, spunta Bartolena che da due passi non ha difficolt&agrave; a mettere in rete. Attimo di sbandamento degli azzurini che soffrono la velocit&agrave; di Cenderelli, ma &egrave; solo questione di minuti; la Sangiovannese infatti riorganizza subito le idee, tirando fuori grinta e orgoglio, capovolgendo il risultato in 10'. Pareggia i conti Nuzzi, bravo ad approfittare di un incertezza della difesa ospite beffandolo con un preciso pallonetto; poi Petri realizza il 2-1, presentandosi solo davanti a D'Onofrio e superandolo con un bel diagonale. Si arriva alla ripresa con la Sangiovannese meritatamente in vantaggio anche se il secondo tempo non sar&agrave; all'altezza della prima frazione per colpa dell'eccessivo nervosismo delle due squadre in campo con numerosi cartellini gialli estratti dall'arbitro. Ci pensano anche i numerosi cambi effettuati dai mister a spezzettare molto il gioco. Nel caos generale, il direttore di gara si vede sfuggire la partita di mano fino al 66': sugli sviluppi di un fallo laterale con i ragazzi di casa ingenuamente intenti a far notare all'arbitro un compagno a terra, Todella, solo in area, trafiggeva Berti tradito dallo strano rimbalzo della palla. Finiva cos&igrave; la partita tra le recriminazioni dei locali; da sottolineare l'ennesima occasione fallita dai ragazzi di Mister Bacciarini per portare a casa la vittoria, sfumata ancora una volta nei minuti di recupero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI