• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 1 - 1
  • Fiorentina


EMPOLI: Pacini, Nesi, Risaliti, Bachini, Thiongo, Bedini, Silvestri, Gargiulo, Frugoli, Rovini, Bozzetti. A disp.: Cappellini, Taddei, Menichetti, Barletta, Riccobono, Guidotti, Angeli. All.: Mirco Mazzantini.

FIORENTINA: Bacci, Everton, Cola, Spinelli, Gorini, Ruggeri, Venuti, Capezzi, Pacini, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Ricciarelli, Longo, Mazzoni, Signorini, Fazzi, Procino, Zabo. All.: Federico Guidi.


ARBITRO: Vannini di Pistoia.


RETI: rig. Rovini, Everton.



Il derby tra Empoli e Fiorentina ormai è una classica : una sfida da segnare sul calendario e da onorare col massimo dell'impegno. I viola di Guidi, un ex del settore giovanile azzurro, vantano cinque punti di vantaggio sulla compagine di Mazzantini che vuole vincere, non soltanto per riaprire il campionato, ma anche per togliersi una bella soddisfazione e riscattare la gara di andata. L'Empoli fin dalle prime battute parte molto bene ed attacca a spron battuto alla ricerca del vantaggio. Al 6' azione in area viola, Bozzetti fa filtrare il pallone in verticale per Frugoli che, entrato in area, viene messo giù da Spinelli. L'arbitro, il signor Vannini di Pistoia, non ha dubbi ed assegna il penalty agli azzurri. Sul dischetto si porta Rovini che insacca l'uno a zero per i suoi. L'Empoli non si accontenta del vantaggio appena ottenuto e continua ad attaccare: in un'azione di contropiede però la Fiorentina colpisce ed agguanta il pareggio. Il signor Vannini rileva un fallo e decreta una punizione a tre metri dall'area di rigore. Si incarica di battere il numero 2 viola Everton che infila il sette della porta locale, ristabilendo la parità. Il primo tempo prosegue a fasi alterne, con i viola che, ottenuto il pareggio, provano ad ottenere anche il sorpasso, ma le due squadre vanno al riposo sul risultato di uno a uno. Nel secondo tempo riparte l'arrembaggio dell'Empoli che chiude gli avversari nella loro metà campo. La capolista è costretta sulla difensiva, ma nonostante i continui attacchi i viola si difendono molto bene, mostrando non solo qualità tecniche, ma anche spirito di sacrificio e grande ordine tattico in fase difensivo. L'Empoli ottiene una serie di occasioni e sfiora la rete in una serie di calci d'angolo, ma sia Bacci che gli altri difensori riescono a conservare fino al triplice fischio un prezioso uno a uno.

EMPOLI: Pacini, Nesi, Risaliti, Bachini, Thiongo, Bedini, Silvestri, Gargiulo, Frugoli, Rovini, Bozzetti. A disp.: Cappellini, Taddei, Menichetti, Barletta, Riccobono, Guidotti, Angeli. All.: Mirco Mazzantini. <br >FIORENTINA: Bacci, Everton, Cola, Spinelli, Gorini, Ruggeri, Venuti, Capezzi, Pacini, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Ricciarelli, Longo, Mazzoni, Signorini, Fazzi, Procino, Zabo. All.: Federico Guidi. <br > ARBITRO: Vannini di Pistoia. <br > RETI: rig. Rovini, Everton. Il derby tra Empoli e Fiorentina ormai &egrave; una classica : una sfida da segnare sul calendario e da onorare col massimo dell'impegno. I viola di Guidi, un ex del settore giovanile azzurro, vantano cinque punti di vantaggio sulla compagine di Mazzantini che vuole vincere, non soltanto per riaprire il campionato, ma anche per togliersi una bella soddisfazione e riscattare la gara di andata. L'Empoli fin dalle prime battute parte molto bene ed attacca a spron battuto alla ricerca del vantaggio. Al 6' azione in area viola, Bozzetti fa filtrare il pallone in verticale per Frugoli che, entrato in area, viene messo gi&ugrave; da Spinelli. L'arbitro, il signor Vannini di Pistoia, non ha dubbi ed assegna il penalty agli azzurri. Sul dischetto si porta Rovini che insacca l'uno a zero per i suoi. L'Empoli non si accontenta del vantaggio appena ottenuto e continua ad attaccare: in un'azione di contropiede per&ograve; la Fiorentina colpisce ed agguanta il pareggio. Il signor Vannini rileva un fallo e decreta una punizione a tre metri dall'area di rigore. Si incarica di battere il numero 2 viola Everton che infila il sette della porta locale, ristabilendo la parit&agrave;. Il primo tempo prosegue a fasi alterne, con i viola che, ottenuto il pareggio, provano ad ottenere anche il sorpasso, ma le due squadre vanno al riposo sul risultato di uno a uno. Nel secondo tempo riparte l'arrembaggio dell'Empoli che chiude gli avversari nella loro met&agrave; campo. La capolista &egrave; costretta sulla difensiva, ma nonostante i continui attacchi i viola si difendono molto bene, mostrando non solo qualit&agrave; tecniche, ma anche spirito di sacrificio e grande ordine tattico in fase difensivo. L'Empoli ottiene una serie di occasioni e sfiora la rete in una serie di calci d'angolo, ma sia Bacci che gli altri difensori riescono a conservare fino al triplice fischio un prezioso uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI