• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Carrarese


PISA (4-4-1-1): Tonazzini, Sodini (31' Timpano), Lucchesi, Squarcini, Perinelli, Cinquini, Agostini (50' Gulfo), Dolcetti, Giacomin, Coltelli, Monteleone (40' Del Cima). A disp.: Michelotti, Bartoli. All.: Massimo Indragoli

CARRARESE (4-4-2): Caivano, Rustighi, Mosti (55' Donadel), Lorenzini, Schintu, Allen (45' Caribotti), Del Padrone, Tavoni (55' Imelly), Ginesi, Dini. A disp. : Tovani, Pettinati, Casani, Meccheri. All.: Marco Scotti.


ARBITRO: Agostini da Livorno.


RETI: 31' Allen, 45' Del Cima.



Il Dio del pallone è capriccioso, un Pisa che imposta benissimo la gara va in svantaggio e riesce ad acciuffare il pareggio per un colpo di fortuna, la Carrarese si difende con ordine e rischia di fare il colpaccio anche con un attacco alla fine dei conti spuntato. Al primo minuto un brivido per i numerosi tifosi della squadra di casa, Tonazzini si distende di puro istinto su una deviazione sottoporta ed evita il più amaro degli inizi. Dopo lo spavento iniziale il Pisa si impadronisce del campo e occupa tutti gli spazi, ottimo il pressing offensivo delle punte che salgono a disturbare i difensori ospiti in fase di non possesso palla. Il primo spunto degli ospiti è con Ginesi che prova una bella girata di destro al volo spalle alla porta, coefficiente di difficoltà altissimo ma non ci è andato lontano. Ancora Pisa ma ancora nessuna marcatura anche per merito di Lorenzini che con le buone o con le cattive non fa giocare Giacomin, Scotti ha messo su di lui una marcatura a uomo che leva molto della pericolosità offensiva all'avversario. Dopo una bella iniziativa di Dini ben chiuso da Tonazzini la Carrarese si limita a qualche velleitario tiro da lontano e quando la prima frazione sembrava destinata a chiudersi in parità ecco il goal di Allen. Dini scende sul fondo e prova la conclusione ma ancora Tonazzini si distende e gli nega la gioia personale, sulla respinta una colpevole difesa resta immobile e permette ad Allen di controllare e segnare. Al rientro in campo il Pisa è più deciso e motivato, comincia a collezzionare angoli ma ancora Lorenzini fa buona guardia. Giacomin è costretto a girare largo per trovare spazi, Coltelli si trova punta centrale e prova a rendersi pericoloso anche se aspetta sempre il terzo tocco prima di tirare. Al 15' il meritato pareggio: dopo un batti e ribatti in area Del Cima, entrato da cinque minuti, prova la conclusione e trova la fortunata deviazione del difensore che spiazza Caivano. La Carrarese si accontenta del punto, il Pisa sembra crederci ma non riesce a sfondare, Dolcetti allo scadere prova la gran botta da fuori che costringe Caivano a volare per deviare in angolo.

Calciatorepiù: Dolcetti. Cuore di capitano, dalla sua parte non si passa, arpiona mille palloni e li restituisce puliti agli attaccanti. Mosti fa muovere la squadra con sapienza e Lorenzini annulla Giacomin, non è impresa da tutti.

Luca Lunedì PISA (4-4-1-1): Tonazzini, Sodini (31' Timpano), Lucchesi, Squarcini, Perinelli, Cinquini, Agostini (50' Gulfo), Dolcetti, Giacomin, Coltelli, Monteleone (40' Del Cima). A disp.: Michelotti, Bartoli. All.: Massimo Indragoli <br >CARRARESE (4-4-2): Caivano, Rustighi, Mosti (55' Donadel), Lorenzini, Schintu, Allen (45' Caribotti), Del Padrone, Tavoni (55' Imelly), Ginesi, Dini. A disp. : Tovani, Pettinati, Casani, Meccheri. All.: Marco Scotti. <br > ARBITRO: Agostini da Livorno. <br > RETI: 31' Allen, 45' Del Cima. Il Dio del pallone &egrave; capriccioso, un Pisa che imposta benissimo la gara va in svantaggio e riesce ad acciuffare il pareggio per un colpo di fortuna, la Carrarese si difende con ordine e rischia di fare il colpaccio anche con un attacco alla fine dei conti spuntato. Al primo minuto un brivido per i numerosi tifosi della squadra di casa, Tonazzini si distende di puro istinto su una deviazione sottoporta ed evita il pi&ugrave; amaro degli inizi. Dopo lo spavento iniziale il Pisa si impadronisce del campo e occupa tutti gli spazi, ottimo il pressing offensivo delle punte che salgono a disturbare i difensori ospiti in fase di non possesso palla. Il primo spunto degli ospiti &egrave; con Ginesi che prova una bella girata di destro al volo spalle alla porta, coefficiente di difficolt&agrave; altissimo ma non ci &egrave; andato lontano. Ancora Pisa ma ancora nessuna marcatura anche per merito di Lorenzini che con le buone o con le cattive non fa giocare Giacomin, Scotti ha messo su di lui una marcatura a uomo che leva molto della pericolosit&agrave; offensiva all'avversario. Dopo una bella iniziativa di Dini ben chiuso da Tonazzini la Carrarese si limita a qualche velleitario tiro da lontano e quando la prima frazione sembrava destinata a chiudersi in parit&agrave; ecco il goal di Allen. Dini scende sul fondo e prova la conclusione ma ancora Tonazzini si distende e gli nega la gioia personale, sulla respinta una colpevole difesa resta immobile e permette ad Allen di controllare e segnare. Al rientro in campo il Pisa &egrave; pi&ugrave; deciso e motivato, comincia a collezzionare angoli ma ancora Lorenzini fa buona guardia. Giacomin &egrave; costretto a girare largo per trovare spazi, Coltelli si trova punta centrale e prova a rendersi pericoloso anche se aspetta sempre il terzo tocco prima di tirare. Al 15' il meritato pareggio: dopo un batti e ribatti in area Del Cima, entrato da cinque minuti, prova la conclusione e trova la fortunata deviazione del difensore che spiazza Caivano. La Carrarese si accontenta del punto, il Pisa sembra crederci ma non riesce a sfondare, Dolcetti allo scadere prova la gran botta da fuori che costringe Caivano a volare per deviare in angolo. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Dolcetti</b>. Cuore di capitano, dalla sua parte non si passa, arpiona mille palloni e li restituisce puliti agli attaccanti. <b>Mosti </b>fa muovere la squadra con sapienza e <b>Lorenzini </b>annulla Giacomin, non &egrave; impresa da tutti. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI