• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 0 - 2
  • Grosseto


SANGIOVANNESE: Cardinali, Vignogna, Bernini, Nuzzi, Ezechieli, Carnicci, Arus, Benucci, Righeschi, Gardeschi, Malerba. A disp.: Fondelli, Betti, Vannini, Pasqui, Cipolli, Giachi, Esposito. All.: Marco Bacciarini.

GROSSETO: Ferraro, Coleschi, Martinacci, Di Fiore, Katoka, Crea, Tani, Magrini, Prati, Serdino, Scorzafava. A disp.: Grossi, Franceschelli, Mazzini,Tosoni, Amorfini, Angeli, Magrini. All.: Luciano Luzzetti.


ARBITRO: Falzone di Firenze.


RETI: 3' Magrini, 43' Crea.



Con una rete per tempo il Grosseto regola una bella Sangiovannese punita troppo severamente nel punteggio per quello che si è visto in campo nell'anticipo della sesta giornata del girone di ritorno. Il Grosseto comunque si è dimostrato una buona squadra e insieme agli azzurrini di mister Bacciarini ha dato vita ad una bella partita giocata a ritmi alti dove non sono mancate occasioni da goal e situazioni di gioco che hanno divertito il pubblico. Pronti via e ospiti subito in gol su dormita della retroguardia locale che si dimentica di Magrini sugli sviluppi di una punizione centrale con il numero otto bravo a battere con un colpo di testa da distanza ravvicinata Cardinali. Reazione immediata della Sangiovannese che gioca bene e crea occasioni ma trova sulla sua strada un attentissimo Ferraro. Si chiude il primo tempo con il Grosseto in vantaggio, bravo a sfruttare l'unica occasione avuta, e con i padroni di casa che vanno al riposo dopo aver giocato un'ottima frazione di gara. Il secondo tempo si gioca su ritmi un po' più bassi per l'enorme sforzo profuso dalle squadre nella prima frazione. Il raddoppio del Grossto si concretizza al quarto d'ora su punizione da circa 35 metri con Crea che calcia direttamente in porta trovando Cardinali impreparato: la Sangiovannese non molla continuando a macinare gioco e occasioni, colpendo una traversa con Giachi e rendendosi ancora pericolosa con Righeschi in più di una occasione. È mancato un pizzico di fortuna oggi agli azzurrini ma la prestazione rimane decisamente positiva. Da sottolineare anche le buone cose fatte vedere dal Grosseto dal punto di vista tattico con una linea difensiva che spesso ha messo in fuorigioco gli attaccanti locali.

SANGIOVANNESE: Cardinali, Vignogna, Bernini, Nuzzi, Ezechieli, Carnicci, Arus, Benucci, Righeschi, Gardeschi, Malerba. A disp.: Fondelli, Betti, Vannini, Pasqui, Cipolli, Giachi, Esposito. All.: Marco Bacciarini. <br >GROSSETO: Ferraro, Coleschi, Martinacci, Di Fiore, Katoka, Crea, Tani, Magrini, Prati, Serdino, Scorzafava. A disp.: Grossi, Franceschelli, Mazzini,Tosoni, Amorfini, Angeli, Magrini. All.: Luciano Luzzetti. <br > ARBITRO: Falzone di Firenze. <br > RETI: 3' Magrini, 43' Crea. Con una rete per tempo il Grosseto regola una bella Sangiovannese punita troppo severamente nel punteggio per quello che si &egrave; visto in campo nell'anticipo della sesta giornata del girone di ritorno. Il Grosseto comunque si &egrave; dimostrato una buona squadra e insieme agli azzurrini di mister Bacciarini ha dato vita ad una bella partita giocata a ritmi alti dove non sono mancate occasioni da goal e situazioni di gioco che hanno divertito il pubblico. Pronti via e ospiti subito in gol su dormita della retroguardia locale che si dimentica di Magrini sugli sviluppi di una punizione centrale con il numero otto bravo a battere con un colpo di testa da distanza ravvicinata Cardinali. Reazione immediata della Sangiovannese che gioca bene e crea occasioni ma trova sulla sua strada un attentissimo Ferraro. Si chiude il primo tempo con il Grosseto in vantaggio, bravo a sfruttare l'unica occasione avuta, e con i padroni di casa che vanno al riposo dopo aver giocato un'ottima frazione di gara. Il secondo tempo si gioca su ritmi un po' pi&ugrave; bassi per l'enorme sforzo profuso dalle squadre nella prima frazione. Il raddoppio del Grossto si concretizza al quarto d'ora su punizione da circa 35 metri con Crea che calcia direttamente in porta trovando Cardinali impreparato: la Sangiovannese non molla continuando a macinare gioco e occasioni, colpendo una traversa con Giachi e rendendosi ancora pericolosa con Righeschi in pi&ugrave; di una occasione. &Egrave; mancato un pizzico di fortuna oggi agli azzurrini ma la prestazione rimane decisamente positiva. Da sottolineare anche le buone cose fatte vedere dal Grosseto dal punto di vista tattico con una linea difensiva che spesso ha messo in fuorigioco gli attaccanti locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI