• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 4 - 1
  • Figline


EMPOLI: Pacini, Nesi, Risaliti (31' Taddei), Bachini, Thiongo, Bedini (39' Menichetti), Silvestri, Gargiulo, Frugoli (41' Angeli), Rovini, Bozzetti (43' Riccobono). A disp.: Cappellini, Tavanti, Menichetti, Taddei, Riccobono, Angeli. All.: Mirco Mazzantini.

FIGLINE: Poggi, Buzzichelli, Bensi, Lombardini, Mannucci, Bacciarini, Matassini, Finotello, Frongillo, Fini, Fabbri. A disp.: Chini, Marinelli, Massa, Piccolo, Rosadi, Torniai. All.: Andrea Bigi.


ARBITRO: Biagini di Pistoia.


RETI: Fini rig., Silvestri, Bozzetti, Rovini 2 (1 rig.).



L'Empoli di mister Mazzantini, una settimana dopo il successo a San Giovanni Valdarno, prosegue la sua striscia di risultati positivi e batte con pieno merito il Figline. Il fanalino di coda della classifica comunque non ha affatto demeritato, ha giocato una buona gara e ha creato qualche grattacapo alla forte formazione azzurra. In particolare nei primi minuti i ragazzi di mister Biggi cominciano molto bene e al 6' trovano anche il guizzo giusto per portarsi in vantaggio. Infatti dopo sei minuti di gioco gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore: Frongillo entra in area e viene cinturato da Bachini. Netto il penalty che viene accordato agli ospiti dal signor Biagini di Pistoia. Si incarica di battere Fini che trafigge Pacini per l'uno a zero dei suoi. L'Empoli incassa il colpo, non si scompone e comincia a premere sull'acceleratore per ristabilire subito la parità. Al 10' gli azzurri trovano la rete: azione sulla sinistra, Silvestri chiede lo scambio a Rovini, riceve il pallone di ritorno e, entrato in area, supera Poggi per l'uno a uno. A questo punto la gara si mette in discesa per l'Empoli che al 15' ottiene anche il sorpasso: gran tiro di Rovini, Poggi respinge ma sulla ribattuta arriva Bozzetti che insacca il vantaggio per i suoi. Al 22' l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore dei locali per un fallo di un difensore gialloblù su Frugoli che si era presentato solo davanti a Poggi. Dal dischetto si incarica di battere Rovini che insacca il tre a uno per i suoi. Al 27' ancora Rovini dall'interno dell'area di rigore supera Poggi per la quarta rete dei suoi che chiude virtualmente il conto. Nel secondo tempo i locali gestiscono la partita e mancano diverse occasioni per chiudere il conto: il Figline cerca soprattutto di contenere e di ripartire in contropiede, ma non trova più varchi per affacciarsi minacciosamente dalle parti di Pacini. La gara si chiude così sul risultato di quattro a uno per i locali che si mantengono in scia alla Fiorentina e che consolidano la seconda posizione. Malgrado la sconfitta, una buona prova per il Figline che dimostra di avere le carte in regola per scrollarsi di dosso nelle prossime settimane l'immeritata ultima posizione di classifica.

EMPOLI: Pacini, Nesi, Risaliti (31' Taddei), Bachini, Thiongo, Bedini (39' Menichetti), Silvestri, Gargiulo, Frugoli (41' Angeli), Rovini, Bozzetti (43' Riccobono). A disp.: Cappellini, Tavanti, Menichetti, Taddei, Riccobono, Angeli. All.: Mirco Mazzantini. <br >FIGLINE: Poggi, Buzzichelli, Bensi, Lombardini, Mannucci, Bacciarini, Matassini, Finotello, Frongillo, Fini, Fabbri. A disp.: Chini, Marinelli, Massa, Piccolo, Rosadi, Torniai. All.: Andrea Bigi. <br > ARBITRO: Biagini di Pistoia. <br > RETI: Fini rig., Silvestri, Bozzetti, Rovini 2 (1 rig.). L'Empoli di mister Mazzantini, una settimana dopo il successo a San Giovanni Valdarno, prosegue la sua striscia di risultati positivi e batte con pieno merito il Figline. Il fanalino di coda della classifica comunque non ha affatto demeritato, ha giocato una buona gara e ha creato qualche grattacapo alla forte formazione azzurra. In particolare nei primi minuti i ragazzi di mister Biggi cominciano molto bene e al 6' trovano anche il guizzo giusto per portarsi in vantaggio. Infatti dopo sei minuti di gioco gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore: Frongillo entra in area e viene cinturato da Bachini. Netto il penalty che viene accordato agli ospiti dal signor Biagini di Pistoia. Si incarica di battere Fini che trafigge Pacini per l'uno a zero dei suoi. L'Empoli incassa il colpo, non si scompone e comincia a premere sull'acceleratore per ristabilire subito la parit&agrave;. Al 10' gli azzurri trovano la rete: azione sulla sinistra, Silvestri chiede lo scambio a Rovini, riceve il pallone di ritorno e, entrato in area, supera Poggi per l'uno a uno. A questo punto la gara si mette in discesa per l'Empoli che al 15' ottiene anche il sorpasso: gran tiro di Rovini, Poggi respinge ma sulla ribattuta arriva Bozzetti che insacca il vantaggio per i suoi. Al 22' l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore dei locali per un fallo di un difensore giallobl&ugrave; su Frugoli che si era presentato solo davanti a Poggi. Dal dischetto si incarica di battere Rovini che insacca il tre a uno per i suoi. Al 27' ancora Rovini dall'interno dell'area di rigore supera Poggi per la quarta rete dei suoi che chiude virtualmente il conto. Nel secondo tempo i locali gestiscono la partita e mancano diverse occasioni per chiudere il conto: il Figline cerca soprattutto di contenere e di ripartire in contropiede, ma non trova pi&ugrave; varchi per affacciarsi minacciosamente dalle parti di Pacini. La gara si chiude cos&igrave; sul risultato di quattro a uno per i locali che si mantengono in scia alla Fiorentina e che consolidano la seconda posizione. Malgrado la sconfitta, una buona prova per il Figline che dimostra di avere le carte in regola per scrollarsi di dosso nelle prossime settimane l'immeritata ultima posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI