• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 1 - 0
  • Carrarese


FIORENTINA: Baldini, Privitera, Cola, Spinelli (30' Mazzolli), Gorini, Ruggeri, Fazzi (41' Bandinelli), Signorini (30' Longo), Pacini (54' Dosso), Palavisini, Venuti. A disp.: Ricciarelli, Procino, Conto. All.: Federico Guidi.

CARRARESE: Calvano, Arena (61' Rustighi), Schintu, Statella, Lorenzini, Pettinati, Allen, Del Padrone (59' Meccheri), Tavoni (57' Imelli), Ginesi, Dini (57' Caribotti). All.: Marco Scotti.


ARBITRO: Lanusini sez. Valdarno.


RETE: 44' Pacini.

NOTE: ammoniti Statella, Palavisini.



La capolista Fiorentina ospita una Carrarese a caccia di punti per fuggire da una zona di classifica non troppo sicura. Già dalle prime battute è facile intuire quanto il gioco dei viola sia più efficace, riuscendo a sfruttare bene le fasce arrivano pericolosamente a ridosso dell'area avversaria; buone occasioni capitano a Venuti e Pacini, quest'ultimo lanciato a rete e a tu per tu con Calvano non capitalizza una ghiotta occasione. Il possesso di palla è tutto viola ma la formazione di Guidi non punge negli ultimi metri. Ma è al 23' che il risultato potrebbe sbloccarsi: sul preciso cross di Venuti si inserisce Palavisini che tenta la conclusione di pregio con il petto, ma la palla si stampa sulla traversa prima di essere allontanata. Un'altra occasionissima capita sul finire della prima frazione quando ancora Venuti stacca potente di testa ma è provvidenziale l'intervento di Calvano; si conclude così un primo tempo caratterizzato dal dominio incontrastato della formazione gigliata rea però di non essere riuscita a concretizzare alcuni buoni spunti. Gli avversari invece, che subiscono il possesso dei viola si rendono pericolosi in occasioni più uniche che rare. Nella ripresa la Fiorentina riparte subito con il piglio del primo tempo, affrontando a viso aperto la Carrarese, al 35' una gran punizione del solito Venturi viene respinta prontamente da Calvano, mentre al 40' è Pacini che manca di freddezza e non riesce a insaccare facendosi bloccare la conclusione dal portiere avversario. Il tanto atteso vantaggio arriva al 44', grazie a Pacini che si cimenta in un'azione personale: involatosi sulla fascia, non appena entrato in area egli tenta la conclusione che sfila sotto il corpo di Calvani in uscita, insaccandosi debolmente; il vantaggio, che arriva con la complicità dell'estremo difensore ospite è quantomeno meritato e rispecchia quanto espresso dai viola fin qui sul rettangolo verde. La partita volge al termine restando sugli stessi binari dei quarantacinque minuti trascorsi, con i ragazzi di mister Guidi che amministrano il vantaggio senza problemi e anzi rendendosi pericolosi in varie occasioni con Pacini e Dosso, ma sempre puntuali, le risposte di Calvani sventano la segnatura. Con il triplice fischio la capolista guadagna i meritati tre punti ribadendo il proprio valore e confermando sempre più il primato in classifica.

Martino Ignesti FIORENTINA: Baldini, Privitera, Cola, Spinelli (30' Mazzolli), Gorini, Ruggeri, Fazzi (41' Bandinelli), Signorini (30' Longo), Pacini (54' Dosso), Palavisini, Venuti. A disp.: Ricciarelli, Procino, Conto. All.: Federico Guidi. <br >CARRARESE: Calvano, Arena (61' Rustighi), Schintu, Statella, Lorenzini, Pettinati, Allen, Del Padrone (59' Meccheri), Tavoni (57' Imelli), Ginesi, Dini (57' Caribotti). All.: Marco Scotti. <br > ARBITRO: Lanusini sez. Valdarno. <br > RETE: 44' Pacini. <br >NOTE: ammoniti Statella, Palavisini. La capolista Fiorentina ospita una Carrarese a caccia di punti per fuggire da una zona di classifica non troppo sicura. Gi&agrave; dalle prime battute &egrave; facile intuire quanto il gioco dei viola sia pi&ugrave; efficace, riuscendo a sfruttare bene le fasce arrivano pericolosamente a ridosso dell'area avversaria; buone occasioni capitano a Venuti e Pacini, quest'ultimo lanciato a rete e a tu per tu con Calvano non capitalizza una ghiotta occasione. Il possesso di palla &egrave; tutto viola ma la formazione di Guidi non punge negli ultimi metri. Ma &egrave; al 23' che il risultato potrebbe sbloccarsi: sul preciso cross di Venuti si inserisce Palavisini che tenta la conclusione di pregio con il petto, ma la palla si stampa sulla traversa prima di essere allontanata. Un'altra occasionissima capita sul finire della prima frazione quando ancora Venuti stacca potente di testa ma &egrave; provvidenziale l'intervento di Calvano; si conclude cos&igrave; un primo tempo caratterizzato dal dominio incontrastato della formazione gigliata rea per&ograve; di non essere riuscita a concretizzare alcuni buoni spunti. Gli avversari invece, che subiscono il possesso dei viola si rendono pericolosi in occasioni pi&ugrave; uniche che rare. Nella ripresa la Fiorentina riparte subito con il piglio del primo tempo, affrontando a viso aperto la Carrarese, al 35' una gran punizione del solito Venturi viene respinta prontamente da Calvano, mentre al 40' &egrave; Pacini che manca di freddezza e non riesce a insaccare facendosi bloccare la conclusione dal portiere avversario. Il tanto atteso vantaggio arriva al 44', grazie a Pacini che si cimenta in un'azione personale: involatosi sulla fascia, non appena entrato in area egli tenta la conclusione che sfila sotto il corpo di Calvani in uscita, insaccandosi debolmente; il vantaggio, che arriva con la complicit&agrave; dell'estremo difensore ospite &egrave; quantomeno meritato e rispecchia quanto espresso dai viola fin qui sul rettangolo verde. La partita volge al termine restando sugli stessi binari dei quarantacinque minuti trascorsi, con i ragazzi di mister Guidi che amministrano il vantaggio senza problemi e anzi rendendosi pericolosi in varie occasioni con Pacini e Dosso, ma sempre puntuali, le risposte di Calvani sventano la segnatura. Con il triplice fischio la capolista guadagna i meritati tre punti ribadendo il proprio valore e confermando sempre pi&ugrave; il primato in classifica. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI