• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Cuoiopelli Cappiano


EMPOLI: Pacini 6, Nesi 6 (40' Tavanti 6+), Risaliti 6 (32' Menichetti 6), Bachini 6 (40' Bedini 6.5), Thiango 7, Iozzi 6+, Silvestri 6 (53' Riccobono n.g.), Gargiulo 6.5 (55' Angeli n.g.), Frugoli 6.5 (40' Barletta 6), Rovini 6.5, Bozzetti 6+. A disp.: Cappellini. All.: Mirko Mazzantini.

CUOIOCAPPIANO: Bertucci 6.5, Ceragioli 6, Tamberi 6, Ferrara 6.5, Morelli 6, Fiaschetti 6, Zini 6- (40' Vallini 6), Lami 6+ (44' Mancarella 6), Bini 6+ (49' Drago n.g.), Perone 6.5, Luxor 5.5 (35' Arzilli 6). All.: Carlo Meropini.


ARBITRO: Frosini 6 di Pistoia


RETI: 31' Gargiulo.



Vittoria meritata per l'Empoli, che supera il CuoioCappiano più nettamente di quanto non dica l'esiguo punteggio. Gli azzurrini , infatti, hanno fatto costantemente la partita sprecando numerose palle gol sia per imprecisione, sia per sfortuna che per le buone parate di Bertucci. Nella prima frazione il canovaggio tattico della gara appare delineato fin dalle prime battute, dove l'Empoli si incarica subito di prendere in mano le operazioni di gioco mentre gli ospiti si difendono cercando di chiudere ogni varco per poi ripartire in contropiede. In fase di possesso tutti i palloni passano dai piedi di Thiango, che si propone con personalità e fa girare velocemente la palla anche se spesso per vie orizzontali rallentando un po' il gioco. Profondità cercata maggiormente da Gargiulo, suo compagno di reparto, per innescare Frugoli e Rovini o i due esterni molto alti Silvestri e Bozzetti. Il CuoioCappiano soffre anche la maggior fisicità degli avversari, ma quando può distendersi servendo Bini, abile a reggere palla per favorire gli inserimenti dei compagni, crea qualche grattacapo alla retroguardia empolese anche se la coppia centrale Bachini-Iozzi se la cava sempre bene. Le maggiori opportunità l'Empoli le costruisce nell'ultima parte della prima frazione. Al 22' Gargiulo serve sulla corsa Frugoli, che una volta entrato in area dal versante destro spara però alto sopra la traversa. Al 29' illuminante assist di Rovini nel corridoio per Bozzetti, ma Bertucci legge bene la situazione e chiude tempestivamente in uscita. Infine, al 31' ancora Bozzetti si libera bene al limite dell'area, ma Bertucci neutralizza la sua conclusione rasoterra. La svolta arriva ad inizio ripresa quando i padroni di casa segnano il gol decisivo. Frugoli lavora un buon pallone spalle alla porta sulla tre quarti offensiva e libera sulla fascia Bozzetti, il quale serve centralmente Rovini, che in un fazzoletto salta con una serie di finte due avversari e lascia partire un gran sinistro che si infrange sulla traversa, ma sulla corta respinta del legno Gargiulo si fa trovare pronto a depositare in rete di testa. Al 38' risponde il CuoioCappiano: velenosa punizione di Morelli dalla distanza, che filtra in mezzo all'area affollata costringendo Pacini a distendersi sulla sua sinistra per deviare in corner. Al 48', però, è l'Empoli ad andare vicinissimo al raddoppio con Bozzetti che centra il palo sul calcio d'angolo battuto da Rovini. Bozzetti ancora impreciso al 49' quando sulla corta respinta di Bertucci, sulla precedente conclusione da fuori area di Bedini, non trova lo specchio della porta da distanza ravvicinata. Al 54' ancora Bozzetti protagonista, ma la porta sembra davvero stregata per lui. La sua bordata mancina da posizione leggermente defilata, infatti, colpisce in pieno l'incrocio dei pali a portiere battuto. L'Empoli continua ad attaccare, ma il raddoppio non arriva anche perché al 57' Bertucci devia splendidamente in angolo un'altra pregevole conclusione mancina di Rovini dal limite dell'area. Infine, al 61' Angeli sfiora la gioia personale lambendo il palo alla sinistra di Bertucci con un tiro ad effetto dal versante sinistro dell'area di rigore.

A margine dell'articolo, rettifichiamo quanto scritto nella gara della scorsa settimana tra E.Viareggio ed Empoli: dopo un primo tempo finito sul due a zero in favore degli azzurri le reti del Viareggio segnate nel secondo tempo non sono state subite da Cappellini, sostituito nell'intervallo.

Simone Cioni EMPOLI: Pacini 6, Nesi 6 (40' Tavanti 6+), Risaliti 6 (32' Menichetti 6), Bachini 6 (40' Bedini 6.5), Thiango 7, Iozzi 6+, Silvestri 6 (53' Riccobono n.g.), Gargiulo 6.5 (55' Angeli n.g.), Frugoli 6.5 (40' Barletta 6), Rovini 6.5, Bozzetti 6+. A disp.: Cappellini. All.: Mirko Mazzantini. <br >CUOIOCAPPIANO: Bertucci 6.5, Ceragioli 6, Tamberi 6, Ferrara 6.5, Morelli 6, Fiaschetti 6, Zini 6- (40' Vallini 6), Lami 6+ (44' Mancarella 6), Bini 6+ (49' Drago n.g.), Perone 6.5, Luxor 5.5 (35' Arzilli 6). All.: Carlo Meropini. <br > ARBITRO: Frosini 6 di Pistoia <br > RETI: 31' Gargiulo. Vittoria meritata per l'Empoli, che supera il CuoioCappiano pi&ugrave; nettamente di quanto non dica l'esiguo punteggio. Gli azzurrini , infatti, hanno fatto costantemente la partita sprecando numerose palle gol sia per imprecisione, sia per sfortuna che per le buone parate di Bertucci. Nella prima frazione il canovaggio tattico della gara appare delineato fin dalle prime battute, dove l'Empoli si incarica subito di prendere in mano le operazioni di gioco mentre gli ospiti si difendono cercando di chiudere ogni varco per poi ripartire in contropiede. In fase di possesso tutti i palloni passano dai piedi di Thiango, che si propone con personalit&agrave; e fa girare velocemente la palla anche se spesso per vie orizzontali rallentando un po' il gioco. Profondit&agrave; cercata maggiormente da Gargiulo, suo compagno di reparto, per innescare Frugoli e Rovini o i due esterni molto alti Silvestri e Bozzetti. Il CuoioCappiano soffre anche la maggior fisicit&agrave; degli avversari, ma quando pu&ograve; distendersi servendo Bini, abile a reggere palla per favorire gli inserimenti dei compagni, crea qualche grattacapo alla retroguardia empolese anche se la coppia centrale Bachini-Iozzi se la cava sempre bene. Le maggiori opportunit&agrave; l'Empoli le costruisce nell'ultima parte della prima frazione. Al 22' Gargiulo serve sulla corsa Frugoli, che una volta entrato in area dal versante destro spara per&ograve; alto sopra la traversa. Al 29' illuminante assist di Rovini nel corridoio per Bozzetti, ma Bertucci legge bene la situazione e chiude tempestivamente in uscita. Infine, al 31' ancora Bozzetti si libera bene al limite dell'area, ma Bertucci neutralizza la sua conclusione rasoterra. La svolta arriva ad inizio ripresa quando i padroni di casa segnano il gol decisivo. Frugoli lavora un buon pallone spalle alla porta sulla tre quarti offensiva e libera sulla fascia Bozzetti, il quale serve centralmente Rovini, che in un fazzoletto salta con una serie di finte due avversari e lascia partire un gran sinistro che si infrange sulla traversa, ma sulla corta respinta del legno Gargiulo si fa trovare pronto a depositare in rete di testa. Al 38' risponde il CuoioCappiano: velenosa punizione di Morelli dalla distanza, che filtra in mezzo all'area affollata costringendo Pacini a distendersi sulla sua sinistra per deviare in corner. Al 48', per&ograve;, &egrave; l'Empoli ad andare vicinissimo al raddoppio con Bozzetti che centra il palo sul calcio d'angolo battuto da Rovini. Bozzetti ancora impreciso al 49' quando sulla corta respinta di Bertucci, sulla precedente conclusione da fuori area di Bedini, non trova lo specchio della porta da distanza ravvicinata. Al 54' ancora Bozzetti protagonista, ma la porta sembra davvero stregata per lui. La sua bordata mancina da posizione leggermente defilata, infatti, colpisce in pieno l'incrocio dei pali a portiere battuto. L'Empoli continua ad attaccare, ma il raddoppio non arriva anche perch&eacute; al 57' Bertucci devia splendidamente in angolo un'altra pregevole conclusione mancina di Rovini dal limite dell'area. Infine, al 61' Angeli sfiora la gioia personale lambendo il palo alla sinistra di Bertucci con un tiro ad effetto dal versante sinistro dell'area di rigore. <br >A margine dell'articolo, rettifichiamo quanto scritto nella gara della scorsa settimana tra E.Viareggio ed Empoli: dopo un primo tempo finito sul due a zero in favore degli azzurri le reti del Viareggio segnate nel secondo tempo non sono state subite da Cappellini, sostituito nell'intervallo. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI