• Esordienti B GIR.C
  • Fratres Perignano
  • 0 - 0
  • Arci Zambra


F.PERIGNANO: L. Angiolini , Bachi, Chiappini, De Dominicis, Donati, Grilli, Hala, La Macchia, Morelli, Cantarelli, Pasquariello, Gasperini, Montagnani. All.: Pierpaolo Gozzoli.
ARCI ZAMBRA A: Pampana, Nardi, Giaconi, Gaglio, Giuntini, Casini, Del Monaco, Scarpellini, Pardi, Barani, Palermo. All.: Alessio Bernardini - Simone Marconcini.



È stata una bella partita, ben interpretata sul piano agonistico da entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto cercando per tutti e tre i tempi di passare in vantaggio. La gara ha vissuto su azioni tamburellanti ed in velocità ma con poche conclusioni in porta. Nel primo tempo si assiste alla leggera supremazia degli ospiti che non cincretizzano le due occasioni create. Il secondo tempo, equilibrato, è giocato prevalentemente a centrocampo con un tiro per parte neutralizzato dai portieri. Nel terzo tempo il caldo e la stanchezza allungano le squadre che concedono più occasioni, la più pericolosa capita al Perignano che su punizione dal lato destro costringe il portiere ospite a deviare sulla traversa. Una nota a parte meritano quei genitori che per permettere lo svolgimento delle partite si prestano ad effettuare il ruolo di arbitro e che spesso diventano oggetto di eccessive lamentele dei presenti anche all' interno del terreno di gioco ed anche in contesti come questi dove l'unica cosa importante è e deve essere il divertimento e la crescita morale dei bambini.

F.PERIGNANO: L. Angiolini , Bachi, Chiappini, De Dominicis, Donati, Grilli, Hala, La Macchia, Morelli, Cantarelli, Pasquariello, Gasperini, Montagnani. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br >ARCI ZAMBRA A: Pampana, Nardi, Giaconi, Gaglio, Giuntini, Casini, Del Monaco, Scarpellini, Pardi, Barani, Palermo. All.: Alessio Bernardini - Simone Marconcini. &Egrave; stata una bella partita, ben interpretata sul piano agonistico da entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto cercando per tutti e tre i tempi di passare in vantaggio. La gara ha vissuto su azioni tamburellanti ed in velocit&agrave; ma con poche conclusioni in porta. Nel primo tempo si assiste alla leggera supremazia degli ospiti che non cincretizzano le due occasioni create. Il secondo tempo, equilibrato, &egrave; giocato prevalentemente a centrocampo con un tiro per parte neutralizzato dai portieri. Nel terzo tempo il caldo e la stanchezza allungano le squadre che concedono pi&ugrave; occasioni, la pi&ugrave; pericolosa capita al Perignano che su punizione dal lato destro costringe il portiere ospite a deviare sulla traversa. Una nota a parte meritano quei genitori che per permettere lo svolgimento delle partite si prestano ad effettuare il ruolo di arbitro e che spesso diventano oggetto di eccessive lamentele dei presenti anche all' interno del terreno di gioco ed anche in contesti come questi dove l'unica cosa importante &egrave; e deve essere il divertimento e la crescita morale dei bambini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI