• Giovanissimi B GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 5 - 0
  • Gello 2004


NAVACCHIO (4-3-3): Galluzzi; Romei, Lottini, Villani, Benvenuti; Masini, Naseddu, Minucci; Batistoni, Novi, Favilli. A disp: Casini, Lucchesini, Manetti. All.: Alessandro Consani.
GELLO (3-5-2): Galassi; Tuttobene, Burchielli, Piras; D'Andrea, Rossi, Tranquillo, De Salvio Luca, De Salvio Francesco. A disp.: Consani, Barsotti, Andreoni, Bardelli. All.: Marco Cecchetti.

ARBITRO: Schiavano di Pisa.

RETI: 10' Batistoni, 25' Novi, 31' Minucci, 55' e 65' Masini.



Prima e penultima si affrontano in una partita il cui esito sembra scontato. Nonostante il Navacchio Zambra gigioneggi nei primissimi minuti, si ha comunque la sensazione che nel momento in cui i padroni di casa alzassero il ritmo, il Gello non avrebbe avuto scampo. Cosi, dopo 10', il risultato si sblocca: Novi conclude dalla sinistra dell'area piccola, il diagonale centra il palo e carambola sui piedi di Batistoni, che anticipa un difensore e mette dentro. Il Gello non si rende mai pericoloso, mentre i padroni di casa vanno vicini più e più volte al raddoppio, soprattutto con Favilli. Al 25' proprio Favilli tenta una rovesciata nei pressi del dischetto del rigore, la palla finisce però sui piedi di Novi che mette in rete senza troppe difficoltà. Partita praticamente già chiusa, ed ancora più in cassaforte dopo il 31', quando il cross sbagliato da Minucci inganna Galassi, che svirgola il pallone in uscita e mette nella propria rete. Nella ripresa il copione del match non cambia, i ragazzi di Consani controllano la gara e allungano ancora conla doppietta nel finale di Masini; in virtù degli altri risultati favorevoli al Navacchio, il team locale torna prepotentemente in corsa per la vittoria finale di questo appassionante campionato. Per quanto riguarda il Gello, dopo alcune ottime prove una battuta d'arresto che ci può abbondantemente stare contro una delle formazioni più attrezzate della categoria.

G.N. NAVACCHIO (4-3-3): Galluzzi; Romei, Lottini, Villani, Benvenuti; Masini, Naseddu, Minucci; Batistoni, Novi, Favilli. A disp: Casini, Lucchesini, Manetti. All.: Alessandro Consani.<br >GELLO (3-5-2): Galassi; Tuttobene, Burchielli, Piras; D'Andrea, Rossi, Tranquillo, De Salvio Luca, De Salvio Francesco. A disp.: Consani, Barsotti, Andreoni, Bardelli. All.: Marco Cecchetti.<br > ARBITRO: Schiavano di Pisa.<br > RETI: 10' Batistoni, 25' Novi, 31' Minucci, 55' e 65' Masini. Prima e penultima si affrontano in una partita il cui esito sembra scontato. Nonostante il Navacchio Zambra gigioneggi nei primissimi minuti, si ha comunque la sensazione che nel momento in cui i padroni di casa alzassero il ritmo, il Gello non avrebbe avuto scampo. Cosi, dopo 10', il risultato si sblocca: Novi conclude dalla sinistra dell'area piccola, il diagonale centra il palo e carambola sui piedi di Batistoni, che anticipa un difensore e mette dentro. Il Gello non si rende mai pericoloso, mentre i padroni di casa vanno vicini pi&ugrave; e pi&ugrave; volte al raddoppio, soprattutto con Favilli. Al 25' proprio Favilli tenta una rovesciata nei pressi del dischetto del rigore, la palla finisce per&ograve; sui piedi di Novi che mette in rete senza troppe difficolt&agrave;. Partita praticamente gi&agrave; chiusa, ed ancora pi&ugrave; in cassaforte dopo il 31', quando il cross sbagliato da Minucci inganna Galassi, che svirgola il pallone in uscita e mette nella propria rete. Nella ripresa il copione del match non cambia, i ragazzi di Consani controllano la gara e allungano ancora conla doppietta nel finale di Masini; in virt&ugrave; degli altri risultati favorevoli al Navacchio, il team locale torna prepotentemente in corsa per la vittoria finale di questo appassionante campionato. Per quanto riguarda il Gello, dopo alcune ottime prove una battuta d'arresto che ci pu&ograve; abbondantemente stare contro una delle formazioni pi&ugrave; attrezzate della categoria. G.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI