• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Sporting Arno
  • 0 - 2
  • Sestese


SPORTING ARNO: Bici, Bagni, Sestini, Rellini, Albanese, Leoncini, Mediolani, Marranci, Tanini, Pastacaldi, Anciello, Diana, Giannone, Morganti, Verdi. All.: Giovanni D'Alessandro.
SESTESE: Ceretelli, Paita, Paoletti, De Pascalis, Librio, De Felice, Di Biasi, Di Maggio, Vianello, Iorio, Villani, Disca, Basolu, Alecce. All.: Francesco Rindi.

ARBITRO: Fuso di Firenze.
NOTE: Parziali 0-1, 0-1, 0-0.

RETI: 2' Vianello, 22' Alecce.



Vittoria esterna sul campo dello Sporting Arno per la Sestese di mister Rindi che grazie a una squadra ordinata in campo, porta a casa i tre punti. La partita non regala grandissime emozioni, con le due squadre in campo che giocano una partita abbastanza equilibrata, ma a fare la differenza è proprio il senso di ordine tattico della squadra ospite, oltre alla concretezza sotto porta e ad un eccellente difesa. Pronti via e subito la Sestese passa in vantaggio al 2' minuto di gioco con Vianello che lanciato in profondità si trova a tu per tu col portiere, e con un tiro basso insacca il pallone nell'angolino in basso alla destra dell'estremo difensore. Al 6' prova a reagire alla doccia fredda lo Sporting che si mangia un gol con Leoncini, che tutto solo davanti al portiere mana l'appuntamento con l'ottimo cross dalla fascia destra. Al 14' va vicino al raddoppio la Sestese, con un tiro dalla distanza di De Pascalis che si infrange sulla traversa.
Subito dopo la ripresa, precisamente al 22', gli ospiti realizzano il gol del 2-0 grazie a un rigore concesso dall'arbitro per un tocco di mano in area di un difensore dello Sporting; dagli undici metri va Alecce che calcia centralmente, col pallone che per sua fortuna passa in mezzo alle gambe del portiere e finisce in fondo alla rete. Al 29' a provarci è Iorio che dalla sinistra dell'area salta un avversario e conclude in porta col destro, col portiere che blocca facilmente. Al 37' sventa il 3-0 Morganti, che è bravo a deviare un colpo sotto di Basolu, che era stato lanciato in area da Alecce. Al 42' si salva ancora lo Sporting, stavolta grazie ad un grande intervento difensivo di Rellini, che di fatto compie una parata di testa, su un tiro a porta libera di Vianello. Le ultime due azioni da registrare sono due bei interventi di Ceretelli, che in entrambe le occasioni nega il gol che poteva accorciare le distanze allo Sporting: prima al 43' si dimostra reattivo compiendo una parata non semplice su un tiro di testa dopo una mischia in area, e poi al 48' riesce a deviare in tuffo una punizione battuta da Pastacaldi da circa 25 metri, intervento che anche questo si dimostra non semplice perché la palla rimbalza davanti all'estremo difensore. Dopo 2 minuti di recpuero concessi dall'arbitro termina quindi un incontro abbastanza equilibrato, dove a prevalere sono gli ospiti, che portano a casa una vittoria su un campo non semplice come quello dello Sporting Arno.
Calciatoripiù: per lo Sporting buona la gara di Rellini, giocatore fondamentale per la difesa dello Sporting, sempre preciso sugli interventi difensivi. Per la Sestese buona la gara dell'intero reparto difensivo, in particolare Librio e De Felice, e di Alecce in attacco.

SPORTING ARNO: Bici, Bagni, Sestini, Rellini, Albanese, Leoncini, Mediolani, Marranci, Tanini, Pastacaldi, Anciello, Diana, Giannone, Morganti, Verdi. All.: Giovanni D'Alessandro. <br >SESTESE: Ceretelli, Paita, Paoletti, De Pascalis, Librio, De Felice, Di Biasi, Di Maggio, Vianello, Iorio, Villani, Disca, Basolu, Alecce. All.: Francesco Rindi. <br > ARBITRO: Fuso di Firenze.<br >NOTE: Parziali 0-1, 0-1, 0-0.<br > RETI: 2' Vianello, 22' Alecce. Vittoria esterna sul campo dello Sporting Arno per la Sestese di mister Rindi che grazie a una squadra ordinata in campo, porta a casa i tre punti. La partita non regala grandissime emozioni, con le due squadre in campo che giocano una partita abbastanza equilibrata, ma a fare la differenza &egrave; proprio il senso di ordine tattico della squadra ospite, oltre alla concretezza sotto porta e ad un eccellente difesa. Pronti via e subito la Sestese passa in vantaggio al 2' minuto di gioco con Vianello che lanciato in profondit&agrave; si trova a tu per tu col portiere, e con un tiro basso insacca il pallone nell'angolino in basso alla destra dell'estremo difensore. Al 6' prova a reagire alla doccia fredda lo Sporting che si mangia un gol con Leoncini, che tutto solo davanti al portiere mana l'appuntamento con l'ottimo cross dalla fascia destra. Al 14' va vicino al raddoppio la Sestese, con un tiro dalla distanza di De Pascalis che si infrange sulla traversa. <br >Subito dopo la ripresa, precisamente al 22', gli ospiti realizzano il gol del 2-0 grazie a un rigore concesso dall'arbitro per un tocco di mano in area di un difensore dello Sporting; dagli undici metri va Alecce che calcia centralmente, col pallone che per sua fortuna passa in mezzo alle gambe del portiere e finisce in fondo alla rete. Al 29' a provarci &egrave; Iorio che dalla sinistra dell'area salta un avversario e conclude in porta col destro, col portiere che blocca facilmente. Al 37' sventa il 3-0 Morganti, che &egrave; bravo a deviare un colpo sotto di Basolu, che era stato lanciato in area da Alecce. Al 42' si salva ancora lo Sporting, stavolta grazie ad un grande intervento difensivo di Rellini, che di fatto compie una parata di testa, su un tiro a porta libera di Vianello. Le ultime due azioni da registrare sono due bei interventi di Ceretelli, che in entrambe le occasioni nega il gol che poteva accorciare le distanze allo Sporting: prima al 43' si dimostra reattivo compiendo una parata non semplice su un tiro di testa dopo una mischia in area, e poi al 48' riesce a deviare in tuffo una punizione battuta da Pastacaldi da circa 25 metri, intervento che anche questo si dimostra non semplice perch&eacute; la palla rimbalza davanti all'estremo difensore. Dopo 2 minuti di recpuero concessi dall'arbitro termina quindi un incontro abbastanza equilibrato, dove a prevalere sono gli ospiti, che portano a casa una vittoria su un campo non semplice come quello dello Sporting Arno. Calciatoripi&ugrave;: per lo Sporting buona la gara di Rellini, giocatore fondamentale per la difesa dello Sporting, sempre preciso sugli interventi difensivi. Per la Sestese buona la gara dell'intero reparto difensivo, in particolare Librio e De Felice, e di Alecce in attacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI