• Terza Categoria GIR.A
  • Firenze Sud
  • 0 - 1
  • Sant Agata


FIRENZE SUD: Giachi, Bonavolta, De Matteis, Pineider, Bianchi, Cappuccioni, Crispo, Bachi, Pieroni, De Masi, Marcaccini. A disp.: Elegiati, Zuzzi, Oliveira Acosta, Zini, Del Gigia, Ciagli. All.: Poggiali.
SANT'AGATA: Fabbri, Latorraca, Martelli, Marchesini, Marucelli, Nuzzi, Sacconi, Palanti, Pasquini, Aiello, D. Braschi. A disp.: Zaccherelli, L. Braschi, Fioravanti, Andorlini, Giovannetti, Castelli. All.: D'Apolito.

ARBITRO: Nencini di Firenze.

RETE: 24' D. Braschi.
NOTE: espulso al 75' Pineider



Nel posticipo domenicale il Sant'Agata espugna di misura il campo del Firenze Sud e mantiene la vetta della classifica tenendo il passo del Firenze Calcio a 5, vittorioso sabato: in questa fase del campionato sembra un testa a testa tra i mugellani ed i fiorentini. La squadra allenata da Silvio D'Apolito prende subito in mano le redini dell'incontro ed al 24' sblocca il risultato al termine di un'azione corale, costruita da Pasquini e da Aiello, che Duccio Braschi finalizza nel migliore dei modi: il giocatore gialloverde, tutto solo davanti al portiere di casa Giachi, segna scavalcando il numero uno locale. Il Sant'Agata si dimostra in grado di gestire la rete di vantaggio e va al riposo sul risultato di 1-0. Anche nella ripresa la formazione mugellana controlla la sterile reazione della squadra allenata da Poggiali, che non riesce a creare pericoli alla porta difesa da Fabbri. Sono anzi gli ospiti ad andare vicinissimi al raddoppio intorno alla metà della seconda frazione di gioco, quando Latorraca centra la traversa. Al 75' il Firenze Sud rimane in dieci uomini per l'espulsione di Pineider (doppia ammonizione) e non è più in grado di impensierire la difesa dei mugellani. La squadra di mister D'Apolito conquista così tre punti pesanti nella corsa al primo posto. Adesso i gialloverdi sono al vertice della classifica a quota 33, sempre in compagnia del Firenze Calcio a 5. Nell'ultimo turno le dirette concorrenti hanno frenato: il Vaglia (sconfitto in casa) è stato raggiunto al terzo posto a quota 29 punti dal Londa e dalla Sales (entrambe bloccate sul pareggio interno) e dalla Nova Vigor Misericordia (vittoriosa in casa).

Fabrizio Paoli FIRENZE SUD: Giachi, Bonavolta, De Matteis, Pineider, Bianchi, Cappuccioni, Crispo, Bachi, Pieroni, De Masi, Marcaccini. A disp.: Elegiati, Zuzzi, Oliveira Acosta, Zini, Del Gigia, Ciagli. All.: Poggiali.<br >SANT'AGATA: Fabbri, Latorraca, Martelli, Marchesini, Marucelli, Nuzzi, Sacconi, Palanti, Pasquini, Aiello, D. Braschi. A disp.: Zaccherelli, L. Braschi, Fioravanti, Andorlini, Giovannetti, Castelli. All.: D'Apolito.<br > ARBITRO: Nencini di Firenze.<br > RETE: 24' D. Braschi.<br >NOTE: espulso al 75' Pineider Nel posticipo domenicale il Sant'Agata espugna di misura il campo del Firenze Sud e mantiene la vetta della classifica tenendo il passo del Firenze Calcio a 5, vittorioso sabato: in questa fase del campionato sembra un testa a testa tra i mugellani ed i fiorentini. La squadra allenata da Silvio D'Apolito prende subito in mano le redini dell'incontro ed al 24' sblocca il risultato al termine di un'azione corale, costruita da Pasquini e da Aiello, che Duccio Braschi finalizza nel migliore dei modi: il giocatore gialloverde, tutto solo davanti al portiere di casa Giachi, segna scavalcando il numero uno locale. Il Sant'Agata si dimostra in grado di gestire la rete di vantaggio e va al riposo sul risultato di 1-0. Anche nella ripresa la formazione mugellana controlla la sterile reazione della squadra allenata da Poggiali, che non riesce a creare pericoli alla porta difesa da Fabbri. Sono anzi gli ospiti ad andare vicinissimi al raddoppio intorno alla met&agrave; della seconda frazione di gioco, quando Latorraca centra la traversa. Al 75' il Firenze Sud rimane in dieci uomini per l'espulsione di Pineider (doppia ammonizione) e non &egrave; pi&ugrave; in grado di impensierire la difesa dei mugellani. La squadra di mister D'Apolito conquista cos&igrave; tre punti pesanti nella corsa al primo posto. Adesso i gialloverdi sono al vertice della classifica a quota 33, sempre in compagnia del Firenze Calcio a 5. Nell'ultimo turno le dirette concorrenti hanno frenato: il Vaglia (sconfitto in casa) &egrave; stato raggiunto al terzo posto a quota 29 punti dal Londa e dalla Sales (entrambe bloccate sul pareggio interno) e dalla Nova Vigor Misericordia (vittoriosa in casa). Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI