• Pulcini 2 Fase GIR.D
  • C.F. 2001
  • 0 - 9
  • PoggioSeano 1909


C.F. 2001: Zipete, Gorini, Masciulli, Moccia, Risi, Nasorri, Picchio, Maione, Meoni, Mattoccia. All. Alberto Benussi
POGGIOSEANO: Piazzini, Vivenzio, Carmagnini, Tascini, Ciafro, Pagliai, Muho, Bessi, Meloni. All. Bonfiglio - Livi

RETI: Meloni 5, Muho, Ciafro, Tascini, Pagliai.



Un brillante Poggioseano si impone largamente sui pari età del C.F. 2001 al termine di una partita ampiamente dominata. Fin dalle prime battute gli ospiti manifestano una maggiore propensione al gioco di squadra, evidenziando il gap con gli avversari. Sono così sufficienti appena cinque minuti per assistere al primo gol dell'incontro siglato da Meloni - abile ad anticipare il portiere in uscita - su preciso assist di Tascini. Il raddoppio giunge poco dopo e porta la firma di Muho, bravo a concludere violentemente in porta dal limite dell'area. Il Poggioseano produce una mole impressionante di gioco ma non concretizza le numerose occasioni create, pertanto si va all'intervallo sul parziale di 0-2. Nella ripresa il ritornello non cambia ed i padroni di casa si trovano costretti a subire le offensive dei rivali, maggiormente cinici sotto porta. Va quindi in scena il festival del gol che viene aperto da Ciafro, lesto a risolvere una mischia dalle parti di Zipete, e proseguito dall'incontenibile Meloni che realizza un poker. Si chiude così anche la seconda frazione con una differenza di sette reti. Nella terza ed ultima fase del match sono ancora i medicei a tenere le redini del gioco ed a sprecare tante ghiotte opportunità. Ciononostante arrivano altre due marcature: la prima è di Tascini che chiude con una precisa conclusione dalla distanza una pregevole azione corale; la seconda, invece, è opera di Pagliai, bravo a lasciar partire una bordata imparabile dai quindici metri. Il C.F. 2001 si lascia apprezzare nel finale di gara per qualche contropiede concesso generosamente dagli avversari, comunque attenti con Bessi e Muho a mantenere la rete inviolata.

A.B. C.F. 2001: Zipete, Gorini, Masciulli, Moccia, Risi, Nasorri, Picchio, Maione, Meoni, Mattoccia. All. Alberto Benussi <br >POGGIOSEANO: Piazzini, Vivenzio, Carmagnini, Tascini, Ciafro, Pagliai, Muho, Bessi, Meloni. All. Bonfiglio - Livi <br > RETI: Meloni 5, Muho, Ciafro, Tascini, Pagliai. Un brillante Poggioseano si impone largamente sui pari et&agrave; del C.F. 2001 al termine di una partita ampiamente dominata. Fin dalle prime battute gli ospiti manifestano una maggiore propensione al gioco di squadra, evidenziando il gap con gli avversari. Sono cos&igrave; sufficienti appena cinque minuti per assistere al primo gol dell'incontro siglato da Meloni - abile ad anticipare il portiere in uscita - su preciso assist di Tascini. Il raddoppio giunge poco dopo e porta la firma di Muho, bravo a concludere violentemente in porta dal limite dell'area. Il Poggioseano produce una mole impressionante di gioco ma non concretizza le numerose occasioni create, pertanto si va all'intervallo sul parziale di 0-2. Nella ripresa il ritornello non cambia ed i padroni di casa si trovano costretti a subire le offensive dei rivali, maggiormente cinici sotto porta. Va quindi in scena il festival del gol che viene aperto da Ciafro, lesto a risolvere una mischia dalle parti di Zipete, e proseguito dall'incontenibile Meloni che realizza un poker. Si chiude cos&igrave; anche la seconda frazione con una differenza di sette reti. Nella terza ed ultima fase del match sono ancora i medicei a tenere le redini del gioco ed a sprecare tante ghiotte opportunit&agrave;. Ciononostante arrivano altre due marcature: la prima &egrave; di Tascini che chiude con una precisa conclusione dalla distanza una pregevole azione corale; la seconda, invece, &egrave; opera di Pagliai, bravo a lasciar partire una bordata imparabile dai quindici metri. Il C.F. 2001 si lascia apprezzare nel finale di gara per qualche contropiede concesso generosamente dagli avversari, comunque attenti con Bessi e Muho a mantenere la rete inviolata. A.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI