• Juniores Provinciali
  • Cavriglia
  • 2 - 2
  • Fratta Santa Caterina


CAVRIGLIA: Sassarelli, Ginanneschi, Bernini (Mazzilli), Lucci, Nosi, Chimentelli (Dasciani), D'Arena, Toniaccini, Vannini (Spiranec), Fittipaldi, Pinti. A disp.: Maddii. All.: Vando Carrepani.
FRATTA S.CATERINA; Oujerm, Cianti, Zappacenere, Rinchi, Lunghini, Gimignani, Solfanelli (Milani), Piccolo, D'Itria (Camilloni), Sarcoli, Hajrullai (Garzi). A disp.: Perugini, Picchi, Maccarini. All.: Giorgio Forchetti.

ARBITRO: Beoni di Arezzo.

RETI; 20' Lucci, 35' Fittipaldi, 40' Sarcoli, 65' Rinchi.
NOTE: espulso al 45' Ginanneschi.



Partita molto combattuta al comunale di Cavriglia, dove scende in campo un Fratta indecifrabile, che ha straperso con il Montevarchi e stravinto in casa la partita successiva. Dal canto suo, Cavriglia rimaneggiatoa causa di numerose assenze.
Inizio arrembante del Fratta, il Cavriglia ribatte colpo sul colpo e al secondo calcio d'angolo va in vantaggio con Lucci, che sul primo calcio d'angolo aveva solo sfiorato la palla. Riparte la Fratta, che si rende pericolosa con il solito Sarcoli, solo contro tutti, ma sicuramente un ragazzo che si meriterebbe altre platee; terzo calcio d'angolo, altro schema e Fittipaldi porta a due gol il Cavriglia, che continua a premere e a sbagliare gol su calci piazzati dalla bandierina, che il Fratta soffre in particolar modo, ma la squadra di Forchetti non rinuncia ad attaccare e su una punizione, che Sassarelli non trattiene, Sarcoli lo trafigge sul secondo palo. Gran gol! Finisce il tempo con l'espulsione di Ginnanneschi, che reagisce a un fallo da dietro del numero otto Piccolo; il Cavrigli è in inferiorità numerica per un tempo intero.
Inizio secondo tempo con il Cavriglia disposto con un 4-3-2 per non schiacciarsi troppo in difesa, ma il Fratta è determinato a pareggiare e, dopo una pressione costante, al 20' raggiunge il pareggio con Rinchi, direttamente su punizione dal limite dell'area, dove si apre la barriera e Sassarelli, complice anche un rimbalzo strano del pallone, è beffato. Reagisce il Cavriglia, anche se in 10, e si rende pericoloso nei minuti finali con Vannini, che sbaglia a tu per tu col portiere, Fittipaldi, che ha due volte l'occasione per chiudere la partita ma generosamente, invece di concludere, serve i compagni che sbagliano gol facili facili, infine il neo entrato Spiranec, che col suo ingresso ha dato un po' di brillantezza alla squadra, ma riesce anche lui a sbagliare da pochi passi e al Cavriglia viene negato anche un rigore su Lucci allo scadere, grande punizione di Toniaccini con grande parata di Oujerm. Il Fratta negli ultimi minuti si è ben difeso e ha cercato di ripartire sempre in maniera pericolosa. Il Cavriglia deve essere più cinico sotto porta, queste partite devono portare i tre punti e non deve mai pensare di avere vinto, neppure in vantaggio di due a zero. Se non imparerà a gestire la palla in modo migliore e a non reagire alle provocazioni, sarà difficile.
CALCIATORIPIU': Sarcoli e Rinchi (Fratta S.Caterina), non solo per i gol ma per come hanno giocato. Toniaccini e Fittipaldi (Cavriglia).

CAVRIGLIA: Sassarelli, Ginanneschi, Bernini (Mazzilli), Lucci, Nosi, Chimentelli (Dasciani), D'Arena, Toniaccini, Vannini (Spiranec), Fittipaldi, Pinti. A disp.: Maddii. All.: Vando Carrepani.<br >FRATTA S.CATERINA; Oujerm, Cianti, Zappacenere, Rinchi, Lunghini, Gimignani, Solfanelli (Milani), Piccolo, D'Itria (Camilloni), Sarcoli, Hajrullai (Garzi). A disp.: Perugini, Picchi, Maccarini. All.: Giorgio Forchetti.<br > ARBITRO: Beoni di Arezzo.<br > RETI; 20' Lucci, 35' Fittipaldi, 40' Sarcoli, 65' Rinchi.<br >NOTE: espulso al 45' Ginanneschi. Partita molto combattuta al comunale di Cavriglia, dove scende in campo un Fratta indecifrabile, che ha straperso con il Montevarchi e stravinto in casa la partita successiva. Dal canto suo, Cavriglia rimaneggiatoa causa di numerose assenze.<br >Inizio arrembante del Fratta, il Cavriglia ribatte colpo sul colpo e al secondo calcio d'angolo va in vantaggio con Lucci, che sul primo calcio d'angolo aveva solo sfiorato la palla. Riparte la Fratta, che si rende pericolosa con il solito Sarcoli, solo contro tutti, ma sicuramente un ragazzo che si meriterebbe altre platee; terzo calcio d'angolo, altro schema e Fittipaldi porta a due gol il Cavriglia, che continua a premere e a sbagliare gol su calci piazzati dalla bandierina, che il Fratta soffre in particolar modo, ma la squadra di Forchetti non rinuncia ad attaccare e su una punizione, che Sassarelli non trattiene, Sarcoli lo trafigge sul secondo palo. Gran gol! Finisce il tempo con l'espulsione di Ginnanneschi, che reagisce a un fallo da dietro del numero otto Piccolo; il Cavrigli &egrave; in inferiorit&agrave; numerica per un tempo intero.<br >Inizio secondo tempo con il Cavriglia disposto con un 4-3-2 per non schiacciarsi troppo in difesa, ma il Fratta &egrave; determinato a pareggiare e, dopo una pressione costante, al 20' raggiunge il pareggio con Rinchi, direttamente su punizione dal limite dell'area, dove si apre la barriera e Sassarelli, complice anche un rimbalzo strano del pallone, &egrave; beffato. Reagisce il Cavriglia, anche se in 10, e si rende pericoloso nei minuti finali con Vannini, che sbaglia a tu per tu col portiere, Fittipaldi, che ha due volte l'occasione per chiudere la partita ma generosamente, invece di concludere, serve i compagni che sbagliano gol facili facili, infine il neo entrato Spiranec, che col suo ingresso ha dato un po' di brillantezza alla squadra, ma riesce anche lui a sbagliare da pochi passi e al Cavriglia viene negato anche un rigore su Lucci allo scadere, grande punizione di Toniaccini con grande parata di Oujerm. Il Fratta negli ultimi minuti si &egrave; ben difeso e ha cercato di ripartire sempre in maniera pericolosa. Il Cavriglia deve essere pi&ugrave; cinico sotto porta, queste partite devono portare i tre punti e non deve mai pensare di avere vinto, neppure in vantaggio di due a zero. Se non imparer&agrave; a gestire la palla in modo migliore e a non reagire alle provocazioni, sar&agrave; difficile.<br ><b>CALCIATORIPIU': Sarcoli e Rinchi</b> (Fratta S.Caterina), non solo per i gol ma per come hanno giocato. <b>Toniaccini e Fittipaldi</b> (Cavriglia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI