- Esordienti B GIR.B
-
Oltrera
-
0 - 1
-
Pelli Santacroce
OLTRERA: Giampieri, Daniele, F. Donati, Barbieri, Boiku, Alimadi, Sevieri, Anichini, Colazzo, Menicagli. All.: Davide Del Carratore.
PELLI SANTACROCE: Bagnoli, Bianchi, Macchi, Pertici, Freschi, Casella, Vivaldi, Pozzolini, Tubita, Fontana. All.: Mario Vivaldi.
RETI: Bianchi.
L'Oltrera, nonostante l'ottima prestazione complessiva, cade nel finale tra le mura amiche contro un Pelli Santacroce sempre concentrato e in grado di trovare la rete della vittoria quando i rossoblù locali si distraggono per la prima volta nell'incontro; la squadra di Del Carratore costruisce una serie di buone occasioni con Sevieri, Anichini e Alimadi, ma non riesce a violare la porta dei verdi, ben difesa in più di un'occasione da Bagnoli. Così nel finale è la squadra di Vivaldi a trovare la via del gol: un pallone recuperato a centrocampo permette al Pelli di avanzare fino a una decina di metri dalla porta locale, quando la sfera perviene a Bianchi, che controlla e calcia di potenza alla destra del numero uno avversario trovando il pertugio giusto tra palo e portiere.
OLTRERA: Giampieri, Daniele, F. Donati, Barbieri, Boiku, Alimadi, Sevieri, Anichini, Colazzo, Menicagli. All.: Davide Del Carratore.<br >PELLI SANTACROCE: Bagnoli, Bianchi, Macchi, Pertici, Freschi, Casella, Vivaldi, Pozzolini, Tubita, Fontana. All.: Mario Vivaldi.<br >
RETI: Bianchi.
L'Oltrera, nonostante l'ottima prestazione complessiva, cade nel finale tra le mura amiche contro un Pelli Santacroce sempre concentrato e in grado di trovare la rete della vittoria quando i rossoblù locali si distraggono per la prima volta nell'incontro; la squadra di Del Carratore costruisce una serie di buone occasioni con Sevieri, Anichini e Alimadi, ma non riesce a violare la porta dei verdi, ben difesa in più di un'occasione da Bagnoli. Così nel finale è la squadra di Vivaldi a trovare la via del gol: un pallone recuperato a centrocampo permette al Pelli di avanzare fino a una decina di metri dalla porta locale, quando la sfera perviene a Bianchi, che controlla e calcia di potenza alla destra del numero uno avversario trovando il pertugio giusto tra palo e portiere.