• Giovanissimi B GIR.A
  • Montelupo
  • 1 - 5
  • Sestese


MONTELUPO: Bombini, Marinai (36' Toccafondi), Barsotti, Mazzanti, Spaccamiglio (36' Masotti), Camilli, D'Amico (52' Cilia), Cenci (48' Del Bene), Costoli, Fedeli, Mencarelli (57' Paciaroni). All.: Marco Guardati.
SESTESE: Bellesi, Minunni (40' Musolesi), Ferrelli, Aliaj, Rovini (42' Cerretelli), Calzolai, Cassai (46' Carku), Centrone, Pacini (57' De Felice), Murgia (52' Striatto), Sturiale (40' Ridolfi). A disp.: Spagnuolo. All.: Alessio Rubicini.

RETI: 19', 20' e 50' Murgia, 23' e 37' Pacini, 66' Fedeli.



Nessuna sorpresa, tutto secondo copione a Montelupo dove la corazzata Sestese si impone con un perentorio 5-1. Murgia e Pacini, ancora e sempre loro, capaci di mettere a segno, insieme, una trentina di gol nel solo girone d'andata, compreso il pokerissimo calato al Castellani . Gli amaranto, scesi in campo con qualche novità tattica con Marinai e Mencarelli molto larghi, hanno retto fino al primo gol ospite, poi si sono arresi allo strapotere della più quotata formazione fiorentina. Dopo le prime schermaglie con un paio di timidi tentativi dei padroni di casa, al 19' arriva il primo gol ospite: il Montelupo perde palla a centrocampo e consente alla Sestese di impostare una ripartenza che porta alla conclusione vincente di Murgia sulla quale Bombini non arriva. Passa appena un minuto e la Sestese beneficia di un calcio di rigore per l'atterramento in area di Cassai, intervento non solare ma sufficiente per convincere il direttore di gara ad assegnare la massima punizione. Sul dischetto si porta Murgia che spiazza Bombini, rimasto immobile a centro porta, e fa 2-0. Il Montelupo fa fatica a riorganizzarsi e a reagire e subisce ancora l'iniziativa degli avversari che sfiorano la terza rete al 22' con Sturale, servito da Murgia, che si vede respingere la conclusione con i piedi da Bombini. È soltanto il preludio del gol che arriva puntuale dopo un minuto con Pacini, abile a sfruttare un'indecisione della difesa amaranto e ad appoggiare in fondo al sacco il pallone che congela, di fatto, il match. Prima del riposo c'è ancora tempo per assistere a un'azione personale di Murgia che si vede bloccare a terra la conclusione da Bombini. La ripresa è più o meno un allenamento, il risultato è saldamente nelle mani della formazione allenata da Rubicini e il Montelupo si ripresenta sul terreno di gioco con un paio di novità di formazione. Passano soltanto due minuti e la Sestese mette definitivamente la parola fine trovando il quarto centro con Pacini (che firma la sua personale doppietta), bravo nel battere Bombini con un preciso pallonetto appena dentro l'area. Girandola di sostituzioni e spartito che non cambia, tra le due squadre c'è una profonda differenza qualitativa e non sono certo queste le partite in cui il Montelupo può contare per mettere del fieno in cascina per cercare di salvare la categoria. La forza della Sestese si conferma al 15' quando segna il quinto gol ancora con lo scatenato Murgia. Prima del fischio finale c'è gloria anche per i colori amaranto che riescono a segnare almeno il gol della bandiera con, manco a dirlo, Fedeli al termine di un'azione personale e dopo aver scartato anche il portiere. Una rete che consente all'attaccante montelupino di arrivare in doppia cifra in fatto di marcature, una magra consolazione ma pur sempre un raggio di sole in una giornata grigia.
Calciatoripiù: Fedeli
per il Montelupo, Pacini nelle fila sestesi.

MONTELUPO: Bombini, Marinai (36' Toccafondi), Barsotti, Mazzanti, Spaccamiglio (36' Masotti), Camilli, D'Amico (52' Cilia), Cenci (48' Del Bene), Costoli, Fedeli, Mencarelli (57' Paciaroni). All.: Marco Guardati. <br >SESTESE: Bellesi, Minunni (40' Musolesi), Ferrelli, Aliaj, Rovini (42' Cerretelli), Calzolai, Cassai (46' Carku), Centrone, Pacini (57' De Felice), Murgia (52' Striatto), Sturiale (40' Ridolfi). A disp.: Spagnuolo. All.: Alessio Rubicini.<br > RETI: 19', 20' e 50' Murgia, 23' e 37' Pacini, 66' Fedeli. Nessuna sorpresa, tutto secondo copione a Montelupo dove la corazzata Sestese si impone con un perentorio 5-1. Murgia e Pacini, ancora e sempre loro, capaci di mettere a segno, insieme, una trentina di gol nel solo girone d'andata, compreso il pokerissimo calato al Castellani . Gli amaranto, scesi in campo con qualche novit&agrave; tattica con Marinai e Mencarelli molto larghi, hanno retto fino al primo gol ospite, poi si sono arresi allo strapotere della pi&ugrave; quotata formazione fiorentina. Dopo le prime schermaglie con un paio di timidi tentativi dei padroni di casa, al 19' arriva il primo gol ospite: il Montelupo perde palla a centrocampo e consente alla Sestese di impostare una ripartenza che porta alla conclusione vincente di Murgia sulla quale Bombini non arriva. Passa appena un minuto e la Sestese beneficia di un calcio di rigore per l'atterramento in area di Cassai, intervento non solare ma sufficiente per convincere il direttore di gara ad assegnare la massima punizione. Sul dischetto si porta Murgia che spiazza Bombini, rimasto immobile a centro porta, e fa 2-0. Il Montelupo fa fatica a riorganizzarsi e a reagire e subisce ancora l'iniziativa degli avversari che sfiorano la terza rete al 22' con Sturale, servito da Murgia, che si vede respingere la conclusione con i piedi da Bombini. &Egrave; soltanto il preludio del gol che arriva puntuale dopo un minuto con Pacini, abile a sfruttare un'indecisione della difesa amaranto e ad appoggiare in fondo al sacco il pallone che congela, di fatto, il match. Prima del riposo c'&egrave; ancora tempo per assistere a un'azione personale di Murgia che si vede bloccare a terra la conclusione da Bombini. La ripresa &egrave; pi&ugrave; o meno un allenamento, il risultato &egrave; saldamente nelle mani della formazione allenata da Rubicini e il Montelupo si ripresenta sul terreno di gioco con un paio di novit&agrave; di formazione. Passano soltanto due minuti e la Sestese mette definitivamente la parola fine trovando il quarto centro con Pacini (che firma la sua personale doppietta), bravo nel battere Bombini con un preciso pallonetto appena dentro l'area. Girandola di sostituzioni e spartito che non cambia, tra le due squadre c'&egrave; una profonda differenza qualitativa e non sono certo queste le partite in cui il Montelupo pu&ograve; contare per mettere del fieno in cascina per cercare di salvare la categoria. La forza della Sestese si conferma al 15' quando segna il quinto gol ancora con lo scatenato Murgia. Prima del fischio finale c'&egrave; gloria anche per i colori amaranto che riescono a segnare almeno il gol della bandiera con, manco a dirlo, Fedeli al termine di un'azione personale e dopo aver scartato anche il portiere. Una rete che consente all'attaccante montelupino di arrivare in doppia cifra in fatto di marcature, una magra consolazione ma pur sempre un raggio di sole in una giornata grigia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fedeli</b> per il Montelupo, <b>Pacini </b>nelle fila sestesi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI