• Giovanissimi B GIR.A
  • Alberone
  • 1 - 1
  • Migliarino


ALBERONE: Villani, Tonini (D'Elia), Taddei (Donati), Bandecchi, Antognoli, Farnetani, Narducci (Meli), Tescione, Mundo (Pettinato), Cerboneschi, Sereni. All.: Paolo Valentini.
MIGLIARINO: Marcon, Costanzo, Gallo, Barsuglia, Lucchesi, Di Vita (Catassi), Del Seppia, Mazzarisi, Falco, Moretti, Cesolari (Almanza). All.: Massimo Luperini.

ARBITRO: Hernandez di Pisa.

RETI: 9' Di Vita, 26' Cerboneschi.
NOTE: Ammonizioni: Lucchesi 70'.



Scuote l'andare lentissimo dei primi minuti di gioco, il destro del famelico De Vita che, approfittando di un retropassaggio avversario di scarsa qualità, punisce al 9' l'inerme formazione di casa. La reazione dell'Alberone, però, giunge puntuale, seppure poco lucida ed accurata: al 12', infatti, Cerboneschi riceve palla da Antognoli e tenta il destro, troppo debole per sorprendere Marcon; al 23' è ancora il numero 10 dell'Alberone a promuovere la scalata all'area di rigore avversaria, carpendo un passaggio di Pettinato, spedendo infine la palla poco oltre la traversa. Appena un minuto dopo replica la formazione ospite: dalla fascia destra fiorisce un frizzante duetto, fatto dell'agilità di Del Seppia e della concretezza di Falco, che al cospetto della porta avversaria lascia a Bandecchi la possibilità di intercettare il rovente pallone del probabile 0-2. L'Alberone tenta di costruire una qualche azione offensiva, mancando del proprio centrocampo quest'oggi. Scocca il 26' quando la formazione di casa guadagna un calcio di punizione lontanissimo dall'area; è Cerboneschi ad incaricarsene, con il suo destro debole ma leggermente angolato, che carambola in porta. Giunge repente il secondo tempo, da cui ci si aspetterebbero colpi di scena, tentativi di rivalsa, formazioni caricate per scattare al minimo passaggio lasciato incustodito dagli avversari. La realtà è ben altra, dipinta delle più grigie tonalità; scarsi i tentativi di ribaltare lo scarno 1-1 che aveva animato il primo tempo: gli ospiti mancano il vantaggio al 40', quando Mazzarisi sfiora l'incrocio dei pali con un bel destro da fuori area. Per il resto della partita, l'iniziativa è dell'Alberone, che però non riesce a stupire: al 48' Pettinato spedisce palla alta sopra la traversa; al 58' Cerboneschi tenta la doppietta con una punizione troppo centrale, carambolata inevitabilmente tra le braccia del portiere; al 66' è ancora Cerboneschi a credere alla vittoria, scoccando un tiro poco angolato, facile da intercettare per Marcon. CALCIATORI PIU': Cerboneschi (Alberone): Autore del gol del pareggio; seppure sottotono, è una presenza costante nella schiera dell'Alberone; Bandecchi (Alberone): Sventa magistralmente un tentativo sottoporta di Falco, impedendo un raddoppio che avrebbe chiuso probabilmente la partita. Falco (Migliarino): Concreto, efficace, riempie di brio la fascia che condivide con Del Seppia. Del Seppia (Migliarino): L'agilità che lo contraddistingue, a tratti sua cattiva consigliera, lo annovera tra i giocatori più entusiasmanti dell'incontro.

Sara Spinosa ALBERONE: Villani, Tonini (D'Elia), Taddei (Donati), Bandecchi, Antognoli, Farnetani, Narducci (Meli), Tescione, Mundo (Pettinato), Cerboneschi, Sereni. All.: Paolo Valentini.<br >MIGLIARINO: Marcon, Costanzo, Gallo, Barsuglia, Lucchesi, Di Vita (Catassi), Del Seppia, Mazzarisi, Falco, Moretti, Cesolari (Almanza). All.: Massimo Luperini. <br > ARBITRO: Hernandez di Pisa.<br > RETI: 9' Di Vita, 26' Cerboneschi.<br >NOTE: Ammonizioni: Lucchesi 70'. Scuote l'andare lentissimo dei primi minuti di gioco, il destro del famelico De Vita che, approfittando di un retropassaggio avversario di scarsa qualit&agrave;, punisce al 9' l'inerme formazione di casa. La reazione dell'Alberone, per&ograve;, giunge puntuale, seppure poco lucida ed accurata: al 12', infatti, Cerboneschi riceve palla da Antognoli e tenta il destro, troppo debole per sorprendere Marcon; al 23' &egrave; ancora il numero 10 dell'Alberone a promuovere la scalata all'area di rigore avversaria, carpendo un passaggio di Pettinato, spedendo infine la palla poco oltre la traversa. Appena un minuto dopo replica la formazione ospite: dalla fascia destra fiorisce un frizzante duetto, fatto dell'agilit&agrave; di Del Seppia e della concretezza di Falco, che al cospetto della porta avversaria lascia a Bandecchi la possibilit&agrave; di intercettare il rovente pallone del probabile 0-2. L'Alberone tenta di costruire una qualche azione offensiva, mancando del proprio centrocampo quest'oggi. Scocca il 26' quando la formazione di casa guadagna un calcio di punizione lontanissimo dall'area; &egrave; Cerboneschi ad incaricarsene, con il suo destro debole ma leggermente angolato, che carambola in porta. Giunge repente il secondo tempo, da cui ci si aspetterebbero colpi di scena, tentativi di rivalsa, formazioni caricate per scattare al minimo passaggio lasciato incustodito dagli avversari. La realt&agrave; &egrave; ben altra, dipinta delle pi&ugrave; grigie tonalit&agrave;; scarsi i tentativi di ribaltare lo scarno 1-1 che aveva animato il primo tempo: gli ospiti mancano il vantaggio al 40', quando Mazzarisi sfiora l'incrocio dei pali con un bel destro da fuori area. Per il resto della partita, l'iniziativa &egrave; dell'Alberone, che per&ograve; non riesce a stupire: al 48' Pettinato spedisce palla alta sopra la traversa; al 58' Cerboneschi tenta la doppietta con una punizione troppo centrale, carambolata inevitabilmente tra le braccia del portiere; al 66' &egrave; ancora Cerboneschi a credere alla vittoria, scoccando un tiro poco angolato, facile da intercettare per Marcon. <b>CALCIATORI PIU': Cerboneschi (Alberone):</b> Autore del gol del pareggio; seppure sottotono, &egrave; una presenza costante nella schiera dell'Alberone; <b>Bandecchi (Alberone):</b> Sventa magistralmente un tentativo sottoporta di Falco, impedendo un raddoppio che avrebbe chiuso probabilmente la partita. <b>Falco (Migliarino):</b> Concreto, efficace, riempie di brio la fascia che condivide con Del Seppia. <b>Del Seppia (Migliarino):</b> L'agilit&agrave; che lo contraddistingue, a tratti sua cattiva consigliera, lo annovera tra i giocatori pi&ugrave; entusiasmanti dell'incontro. Sara Spinosa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI